• Mobileiliad
  • Segreteria Visiva iliad su iOs non funzionante

Buongiorno a tutti, questa discussione è in un certo senso l'evoluzione del thread sulla segreteria telefonica Tim, proprio stamattina sono passato ad iliad, e funziona tutto egregiamente tranne la Segreteria Visiva, sull'area personale risulta attiva, con selezionato il logo apple, ho personalizzato il messaggio vocale, messo e tolto il pin, ma dalla app telefono dell'iPhone non risulta niente

I messaggi che ho provato a lasciare risultano correttamente registrati sia nell'area personale e sia chiamando il 401

Esistono delle procedure ulteriori da fare per attivarla?

Mio padre ha semplicemente inserito la sim nel suo iPhone 7 ed è partita direttamente ai tempi (2019)

    • [cancellato]

    cevaboyz Iliad non ha certificate alcune cose su Iphone quindi potrebbe non visualizzarsi.

      [cancellato] sono consapevole che ancora non funziona il VoLTE ma questa feature è pubblicizzata a destra e a manca ovunque sul loro sito, mi pare strana come cosa

        cevaboyz ciao, ho fatto tantissime sim con Iliad dalla sua nascita e mai una volta che la segreteria visiva abbia funzionato decentemente.
        Alcuni utenti non riscontrano problemi: riescono a impostare il saluto, ascoltare i messaggi vocali senza chiamare il 401 e gli arriva pure la notifica in caso di un nuovo messaggio.
        Purtroppo è un servizio che da problemi, capisco che è incluso, però è così.
        Anche con altri operatori americani molte persone riscontravano problemi, penso sia proprio la tecnologia della voicemail di iOS. Motivo forse per cui Tim Vodafone Wind ecc non c’è l’hanno attiva.

        Nel mio caso ormai se devo lasciare un messaggio vocale a qualcuno glielo lascio su whatsapp. Però ammetto che la segreteria visiva abbia il suo charme.

          cevaboyz Guarda, io ho avuto iliad per qualche mese, così come il resto della famiglia (al lancio eravamo tutti gasati, poi abbiamo cominciato a perdere le chiamate e siamo andati via tutti) ma, per esempio, sulla mia linea non ha MAI funzionato, mentre su quella di mia madre è andata fin dal primo giorno. Non so dirti il perché, inutile dire che abbia provato di tutto.

          Qualcuno su internet suggeriva, al tempo, di mettere la SIM su un terminale Android ed abilitare la VVM attraverso la app iliad ufficiale, per poi rimetterla sull'iPhone, e sembrava che ad alcuni funzionasse. Hai provato?

            callfan con mio padre uguale, messa la Sim funziona tutto perfettamente, ho provato a controllare le impostazioni ma sono praticamente identiche

            Ieri ho fatto una prova, l'ho solo attivata sul telefono android, e poi rimesso nel mio iPhone ma non ha avuto un esito positivo, provo magari a rifare la stessa cosa però a lasciare un messaggio e ascoltare da android app e poi rimetto sull'iPhone

            ho anche provato a chiamare il numero di supporto e lasciare un tweet, mi hanno detto che aprivano una segnalazione e mi facevano sapere in 48h (vedi inserisci il ticket nel cestino)

            Su un altro forum parlavano di un problema di registrazione del telefono server side da parte di iliad, che se sei fortunato appena metti la sim ti registra correttamente il terminale e poi ti funziona, se sei sfortunato, ti capita il limbo

            MobileAddicted più che altro è la comodità di averla integrata nell'app telefono, come se fosse whatsapp

            Bigoz certo che Iliad supporta la segreteria visiva, però non funziona bene. Un po’ colpa di Iliad e un po’ della voicemail che prelude una registrazione da parte del gestore un po’ complessa che molto spesso non va a buon fine.

            Nel mio caso a volte rimaneva il chiama la segreteria, oppure vedevo la parte della segreteria, ma non arrivavano messaggi.

            Provando la SIM di mia nonna, invece andava tutto a gonfie vele, arrivava anche la notifica di nuovi messaggi.

            Segnalo, però la mancanza della trascrizione messaggi.

              MobileAddicted Bigoz

              Aggiorno.
              Per i veri appassionati di tecnologia

              Ho trovato in rete le "Visual Voicemail Interface Specification" della GSM Association, che stabiliscono gli standard della visual voicemail, affinché i gestori possano implementarli nei loro sistemi.

              VERSIONE BREVE: dovrebbe aver ragione Neurohn, le MNP probabilmente creano un mismatch nei sistemi di Iliad fra numero portato e numero provvisorio e/o sitema operativo, che manda in tilt le comunicazione client (iPhone)-server. Probabilmente con Android non accade perché la app per Android è configurabile in modo tale da permettere di resettare qualche parametro errato lato server. Su iOS non è settabile nulla, quindi se non si interviene lato server il client e il server non comunicano, e la VVM non funziona.

              VERSIONE LUNGA (TECNICA): il servizio Visual Voice Mail non è altro che una casella di posta IMAP4, nella quale il gestore riversa i messaggi ricevut in segreteria telefonica sotto forma di allegati sonori. I client lato telefono si autenticano alla casella IMAP indicata dal gestore, e mostrano all'utente i messaggi attraverso l'interfaccia del telefono. Nulla di misterioso qui: trattasi di posta elettronica, e segue i RFC standard IMAP4.

              La parte interessante è quella che riguarda le modalità attraverso le quali client e server comunicano. Attivazione, disattivazione, prima configurazione, aggiornamento, notifiche, etc. tutto funziona attraverso messaggi "di sistema" che client e server si scambiano in continuazione.
              Il server, quando una SIM con attivata VVM si autentica nei sistemi, invia al client una stringa che contiene i parametri per collegarsi alla casella IMAP corrispondente a quel numero di telefono. Al PRIMO collegamento, chiede al client di fornire un PIN che verrà poi usato (in background) come password della casella stessa. Nei collegamenti successivi, il client semplice fornisce anche quel PIN per netrare nella casella.
              Una volta stabilità la connessione, client (telefono) e server continuano a dialogare in parte seguendo le specifiche RFC IMAP4, in parte scambiandosi messaggi "a stringa" per attivare o disattivare, cancellare, scaricare messaggi, etc.
              E' abbastanza interessante notare che il sistema operativo utilizzato deve essere comunicato al server (sempre via messaggi stringa), perché il funzionamento del servizio differisce leggermente fra iOS, Android e Windows Phone.
              E' evidente come basti un errore in uno di questi "parametri" che vengono scambiati, e si ha un KO delle comunicazioni. Qui gli indiziati principali a mio parere sono due.
              Primo, il server non invia al client iOS la stringa di "primo setup". Così facendo, il bottone "setup" non appare, la casella IMAP non viene inizializzata con la pwd-PIN, e il sistema non funziona.
              Secondo, probabilmente correlato al primo, è possibile che il parametro del sistema operativo non sia passato correttamente.
              Qualunque sia la causa, è probabilmente correlata al mismatch numero provvisorio-numero portato, ma il trigger potrebbe anche essere altro. E' ovvio che il problema può essere risolto solo sui sistemi di Iliad, ma il reaprto "tecnico" che contatta i clienti non sa nulla di tutto quanto sopra.

              Tutto sarebbe ampiamente risolvibile con un banale "restart" del sistema di segreteria per quel numero telefonico, che ricreerebbe da zero le caselle etc. sul numero portato, "cancellando" il provvisorio.

              Magari un giorno qualcuno di Iliad leggerà...

              Questo è uno dei messaggi più chiari che credo spieghino il problema

              Qui il link alla discussione completa

              penso di rientrare nel primo caso in cui non viene inviata la stringa iniziale per inizializzare correttamente la casella, difatti non ho ricevuto nessun prompt per fare il setup della casella, inserire il pin dalla app telefono

                cevaboyz so che da qualche mese Iliad ha aggiunto sull’area personale il fatto di poter selezionare il proprio sistema operativo per l’utilizzo della voicemail.

                  MobileAddicted si, ti chiede il sistema operativo prima di attivarla, ho ovviamente selezionato iOS ma nulla

                  un anno dopo

                  Rispolvero questo thread perché mi trovo nella stessa situazione. Non voglio dire che sono passato ad Iliad soltanto per la segreteria visiva, ma la trovo estremamente comoda e l'ho valutata come Pro rispetto agli altri operatori (che ormai in alcuni momenti offrono più a meno).

                  Da quando sono passato non c'è modo di farla andare su iPhone. Se provo ad attivarla dal sito cliccando Apple mi dice "questa funzione non esiste." (ma che vuol dire??), se invece clicco Android mi guida nel processo ed effettivamente su Android si attiva senza problemi.

                  Il massimo che ottengo è il tasto "Chiama la segreteria" e mi esce il pallino delle notifiche (vuoto) se c'è un messaggio da ascoltare (ma non li conteggia).

                  Il servizio clienti non è d'aiuto, giuro che per tre volte quando chiedevo come risolvere il problema mi spiegavano tipo disco rotto cosa fosse la segreteria visiva, come se non lo sapessi e stessi chiedendo info su quello.
                  La copertura non è il massimo, ma è più che accettabile, mi dispiacerebbe andare via dopo cinque giorni dal passaggio (anche considerando i 19,99€ sborsati).

                  Qualcuno ha risolto o ha consigli sul da farsi? Mi sembra che il problema persista da anni, ma ho conoscenti (almeno 5/6 a cui funziona senza problemi - senza sapere che esista e cosa sia tra l'altro - perché impauriti ad usarla dagli altri operatori che l'hanno sempre resa a pagamento)

                    chiaropiogge Io non ho mai avuto problemi ma ricordo che, quando cambiai telefono, ci mise un paio di giorni per attivarsi, tu da quanto sei passato ad iliad?

                    Magari gioca un po' con quello che ti fa fare (attiva/disattiva, metti PIN/togli PIN, lasciati un messaggio, ecc) poi dagli un paio di giorno per attivarsi prima di darla per persa.

                    chiaropiogge Il massimo che ottengo è il tasto "Chiama la segreteria" e mi esce il pallino delle notifiche (vuoto) se c'è un messaggio da ascoltare (ma non li conteggia).

                    Curiosa sta cosa, quindi qualche dato lo becca...

                    chiaropiogge se invece clicco Android mi guida nel processo ed effettivamente su Android si attiva senza problemi.

                    Sarebbe? Scaricare l'app dallo store? Oppure l'hanno integrata nel sistema anche su Android?

                      matte_car

                      tu da quanto sei passato ad iliad?

                      più o meno cinque giorni

                      Curiosa sta cosa, quindi qualche dato lo becca...

                      esatto! i dati li prende, perché non sembra completamente "scema" come quelle di TIM, Voda etc. - un minimo d'interazione con la segreteria c'è (o meglio, le notifiche - per esempio, mi arriva una notifica da telefono che dice "Messaggi in segreteria non ascoltati").

                      Sarebbe? Scaricare l'app dallo store? Oppure l'hanno integrata nel sistema anche su Android?

                      Ho usato un'android che ho di scorta in casa, impostandolo con la loro app ed attivandolo da area privata, va che è una meraviglia. Si passa su iOS e niente, kaputt. Tra l'altro in area privata non si disattiva, rimane collegata ad android, se poi la disattivo e cerco di attivarla con "Apple" mi dice così:

                      Sospetto che Iliad abbia problemi nella configurazione IMAP quando c’è di mezzo la portabilità di un numero. Da quello che ho visto in questi anni infatti di solito i nuovi numeri non hanno problemi.

                      Nel mio caso i primi giorni la segreteria visiva non andava, poi ha cominciato a funzionare senza alcun mio intervento.

                      io l'ho sempre avuta attiva anche se sul sito Iliad non l'ho mai attivata e risulta ancora disattivata 😆

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile