Buonasera a tutti.
E' da tempo che mi porto dietro questo problema nella macchina che utilizzo con debian, ovvero che all'avvio, esce un errore che c'è un problema con la ventola della cpu.
Effettivamente assistendo al boot del pc con il case aperto, la ventola non parte e appare una schermata blu, con l'errore in cui dice di premere enter per continuare. La cosa che non capisco è che continuando, la ventola parte! E' molto limitante, in quanto ogni volta che devo riavviare la macchina, devo essere li presente a cliccare da tastiera. Potrebbe essere un problema del bios? Per due anni non lo ha mai fatto.
Il modello del pc è un HP Pavilion Desktop, purtroppo non ricordo il modello preciso e non sono riuscito a recuperarlo in rete, ho trovato molti che si lamentavano dello stesso errore.
Non ho fatto mai nessuna modifica al pc.

La famosa schermata blu:

Grazie a tutti in anticipo

    Succede anche a me con un vecchio HP, era uscito di fabbrica con un i7 e gli swappai dentro un i5 per usare l'i7 su un'altra macchina e misi il tutto in un case diverso, da allora ogni volta devo premere F1 o non bootta per lo s tesso errore, non rileva la ventola.

      chris190 Grazie, dopo ci do un occhio

      chris190 L'HP Pavilion 15 è un portatile😇😇😇😇😇😇😇😇😇😇😇

      Ma le leggi le cose prima di postare o dirai che c'è stato un fraintendimento come con le chiostrine multiplexer sature al 90%?

      D3de Questi però sono per il notebook, io ho un fisso

      Ti era già stato detto che hai postato link per notebook.

      @D3de è un problema di gran parte delle MB HP. se la ventola gira ignora. come detto da Veehxia

      • chris190 ha risposto a questo messaggio
      • D3de ha messo mi piace.

        simonebortolin L'HP Pavilion 15 è un portatile

        Lo so benissimo, è allora cambia qualcosa? NO!!
        Se cè un problema hardware fisso o mobile che sia, poco importa! Le guide sono sempre valide!!!!

          Pure a me lo fa con un asus, il pc si avvia ma certe volte non partiva la ventola della cpu.

          Ho "risolto" con un metodo leggermente drastico.

          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

            QRDG cioè?

            • QRDG ha risposto a questo messaggio

              chris190 Lo so benissimo, è allora cambia qualcosa? NO!!
              Se cè un problema hardware fisso o mobile che sia, poco importa! Le guide sono sempre valide!!!!

              Invece sì cambia. Non è detto che la guida sia valida uguale. Ovviamente se posti link senza leggere non te ne accorgi.

              Poi ti sembra realmente che quelle soluzioni possano risolvere?

              giuse56 visto che tanto quella CPU non scalda quasi nulla, ho lasciato attaccati solo i pin per l'alimentazione, e quelli del "controllo PWM" li ho cortocircuitati, perché se la scheda "non sente" un certa resistenza tra quei pin il PC non parte, la ventola è regolata da un potenziometro, e voilà. La tengo costante al 60%.

              Provai di tutto, ma non ho mai capito il perché.

              D3de prova a pulire i contatti dei pin della ventola, probabile c'è del carbonio accumulatosi negli anni.

                QRDG Consigli per pulirli? Forse è una domanda banale, ma è la prima volta😁

                  QRDG un pò come facevano alcuni americani per regolare la potenza della ventola su PS4

                  D3de proverei con un panno (non in microfibra) e dell'alcool, altrimenti, devi tipo "graffiarli" con qualcosa di affilato, e vedere se il metallo che esce è più lucente.

                  • [cancellato]

                  D3de Togli e reinserisci il connettore più volte, la frizione romperà lo strato di ossido.

                  Ma mi sa che sia più un sintomo che la ventola ti sta per salutare... Se va bene ha bisogno di un goccio d'olio sulle bronzine, se va male è l'elettronica che non ha più a volte la coppia di spunto per muovere le pale.
                  Costano poco comunque i dissi stock, li trovi ovunque, fai prima a cambiare la ventola e non porti il problema.

                  • D3de ha messo mi piace.
                  • Autore
                  • Modificato

                  Oggi ho seguito i vostri consigli, ma non sono riuscito a venirne a capo 🙁 al boot continua a presentarsi l’errore.
                  Domani proverò il metodo di @[cancellato], sperando di non rimanere senza connettore 😂 (ironia) visto che non ho ne spazio per prenderlo con una pinza, ne con una mano. L’unico modo è tirarlo dal cavo😅

                  Edit: non ho resistito e ho continuato, e si è risolto! Grazie mille a tutti dei consigli, mi avete tolto un bel peso.

                  3 mesi dopo

                  Ciao a tutti, tocca riesumare questa discussione, anche se non avrei voluto😤

                  Avevo risolto per l’appunto a giugno, ma a fine agosto ho deciso di dare una pulita al pc con il compressore. Non lo avessi mai fatto, è ritornato il problema 😅 Dopo ben 45 minuti di smanettamento sullo spinotto son riuscito a farlo ripartire, ma oggi amara sorpresa, scopro che ha di nuovo il problema🙄

                  A questo punto dubito sia un problema dei pin nella scheda madre, quindi secondo voi prendendo una nuova ventola posso sistemare il problema?

                    D3de secondo me si. Te lo volevo consigliare subito. Ma ho preferito non dir niente. 😉

                    • D3de ha messo mi piace.

                    D3de nel BIOS hai la selezione della velocità della ventola montata nella CPU? in pratica il controllo dei giri, se si, impostalo si ignore.

                    • D3de ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile