Ho una connessione Fastweb FTTC e spesso ho dei problemi di connessione. Fastweb continua a negare anche l'evidenza per cui pensavo di sostituire il modem (visto che mi da problemi anche nell'uso come router, passando dati da un dispositivo di casa all'altro) con un altro nuovo (il mio ha ormai 8 anni). Male che vada, almeno come router quello nuovo funzionerà bene, mi dico io.
Il problema è 1) che sono ignorante in materia e 2) che i modem che trovo in vendita hanno tutti un connettore RJ11 o RJ45 dietro, il mio invece ha un connettore di forma strana che non conosco.
https://imgur.com/a/Q1O24dV
Il cavo esce dal muro così e non ho modo di capire cosa c'è a monte.
Esiste un modem che posso comprare con cui sostituire il modem di Fastweb??

grazie in anticipo

    Tex1 quello che ha un ingresso strano, è per la fibra ottica, se non ha un ingresso DSL oltre a quello che hai postato, nulla da fare.

    Tex1 Ho una connessione Fastweb FTTC e spesso ho dei problemi di connessione

    Sicuro? non ho mai visto che quel cavo in FTTC, fai una foto a dove si collega/entra nel muro?

    in che città vivi? perché potrebbe essere AON fastweb se come dice Michele quello è un ingresso in fibra ottica.

    Tex1 Il cavo esce dal muro così e non ho modo di capire cosa c'è a monte.

    Se sei in un condominio vai nello scantinato a vedere.

      QRDG Sicuro? non ho mai visto che quel cavo in FTTC

      A me sembra un Telsey CPVL7Fwb, quella nella foto, la seconda da sinistra, è una porta ottica.

      Allora, sul contratto risulta FTTC e le velocità sono quelle (tipo 70-80mbps in download)

      Sono in un paese alle porte di Bologna.

      Sì sono in un condominio, in cantina c'è una scatola bianca appesa al muro con scritto Fastweb, ed era già qui prima che ci venissi a vivere... non so cosa sia.

      Il modem che ho in casa è un Telsey cpfxzmte21fwb

      Insomma, quindi non c'è un commercio un modem per sostituirlo vero?
      Fastweb quando la chiamo mi dice o "abbiamo fatto un aggiornamento da remoto, lo provi per una settimana o due e poi mi dica..." oppure "abbiamo fatto una diagnostica da remoto, risulta tutto funzionante, buona giornata".
      Consigli? considerate che vorrei evitare periodi di down perché con internet ci lavoro e per quando male, al momento in qualche modo funziona....

        Tex1 Allora, sul contratto risulta FTTC e le velocità sono quelle (tipo 70-80mbps in download)

        Non sei in FTTC, ma in FTTH AON a 100Mb/s. Quella che entra nel modem è fibra ottica.

        • Tex1 ha risposto a questo messaggio

          Mm2003 Ok, grazie dell'informazione, cercherò di capire cosa significa...
          In soldoni, esiste un modem non fastweb che posso comprare per sostituire il Telsey? se sì, che specifica devo cercare?
          E perdonami l'ignoranza, di solito i modem da FTTH non hanno un connettore per un cavo ottico singolo? il mio cavo è doppio.
          Grazie!

          • Mm2003 ha risposto a questo messaggio

            Tex1 In soldoni, esiste un modem non fastweb che posso comprare per sostituire il Telsey?

            Sinceramente non he ho idea, ma di modem nuovi compatibili con ftth aon di Fastweb non penso ce ne siano.

            Tex1 di solito i modem da FTTH non hanno un connettore per un cavo ottico singolo? il mio cavo è doppio.

            La FTTH AON di Fastweb dal catalyst in cantina fino al modem usa fibra multimodale.
            Al contrario per la FTTH GPON si utilizzano fibre monomodali.

            Se ora fai la verifica copertura sul sito Fastweb cosa ti dà? Magari potresti fare l'upgrade alla GPON 1Gb/s.

            Sul sito Fastweb mi da "fibra misto rame" che penso coincida con quello che ho adesso.

            Allora, ho spostato un po' di mobili e sono arrivato a vedere quanto segue
            https://imgur.com/a/3e27P0W
            C'è un doppino telefonico che arriva a una presa RJ45, da lì prosegue e entra in una scatolina senza scritte appiccicata al muro da cui partono 2 cavi: uno con connettori RJ11 (che non uso) e uno è il famoso cavo ottico doppio che va al modem.
            E' possibile che la scatolina trasformi il segnale del doppino in un segnale ottico? Mi chiedo a cosa serva la scatola in cantina... vabbè.
            Se attaccassi un normale modem alla presa RJ45... funzionerebbe??

            • Mm2003 ha risposto a questo messaggio

              Tex1 Sul sito Fastweb mi da "fibra misto rame" che penso coincida con quello che ho adesso

              No, tu hai FTTH, fibra fino in casa.

              Tex1 scatolina senza scritte appiccicata al muro da cui partono 2 cavi

              È una classica borchia che installavano per le FTTH AON.

              Tex1 E' possibile che la scatolina trasformi il segnale del doppino in un segnale ottico?

              No. Il doppino infatti non lo usi, quel cavo rj11 è scollegato.

              Tex1 Se attaccassi un normale modem alla presa RJ45... funzionerebbe??

              No.

              Tex1 un connettore di forma strana che non conosco

              Chiamasi 3M VF-45, proprietario dell'azienda predetta e usato da Fastweb nelle prime installazioni credo, poi passarono allo standard LC-LC.

              Tex1 in cantina c'è una scatola bianca appesa al muro con scritto Fastweb

              E dovrebbe essere abbastanza grandina (oppure se è piccola vuol dire che è un edificio "slave"). Il cabinet in cantina contiene lo switch e gli altri apparati necessari alla FTTH.
              Detto ciò, non è GPON quindi basta un semplice SFP o mediaconverter Fast Ethernet ed un adattatore VF-45 > LC-LC.

              • Tex1 ha risposto a questo messaggio
              • Tex1 ha messo mi piace.

                x_term chiarissimo, grazie!
                Su Amazon ho trovato dei cavi VF45 -> LC (non LC-LC) a prezzi assurdi...
                Provo a indagare per capire cos’è un SFP 🙂
                Grazie

                  Tex1 cos’è un SFP

                  Small form-factor pluggable transceiver ovvero un bagaglio metallico (stick) che si infila in un una porta altrettanto metallica (chiamata cage). Gli sfp sono di diverse tipologie, es. Ethernet, Gpon, fiber-channel...
                  Poi ci sono sfp+, qsfp.... Ma questa è un'altra storia

                  Ad esempio.... Un sfp gpon a caso 😂

                  Tex1 Su Amazon ho trovato dei cavi VF45 -> LC (non LC-LC) a prezzi assurdi...

                  Eh… purtroppo all’epoca Fastweb fece quella scelta e ora sono una rarità. D’altronde non aspettarti che Fastweb ti dia assistenza, anzi meno gli chiedi meglio è. Questa rete è in via dismissione, è capitato a qualcuno di venire spostato in FTTC sul serio, prima la spengono e meglio è per loro.

                  Tex1 Provo a indagare per capire cos’è un SFP 🙂

                  Un modulo come questo, che o si inserisce su un router compatibile oppure in un mediaconverter che poi ti darà in uscita una porta Ethernet rame.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile