Buongiorno, ho un D-Link recuperato da un vecchio contratto Wind/Infostrada modello 5592, e vorrei collegarci un modem USB Huawei 8372h che sembrerebbe essere non supportato, però c'è la possibilità dal menu interattivo di configurare un nuovo modello, però a parte ID del vendor e prodotto non capisco cosa e quali parametri voglia, su un PC sia Windows che Linux è praticamente tutto plug & play a parte inserire l'APN dell'operatore, che poi anche qui non c'è la possibilità ma c'è un altro strano meno di cui mi vorrei occupare dopo, ora mi interessa solo far si che perlomeno il modem venga rilevato dal router

Qualcuno saprebbe aiutarmi a configurarlo?

O nel peggiore dei casi, consigliarmi un router adatto e che supporti tutti i modem USB come farebbe un normale PC ma preferirei evitare

Ecco lo screenshot della pagina di configurazione

@Lukypie Sono più o meno le stesse config di usb_modeswitch per linux (tradotte alla carlona in Italiano)

Se posti l'output di lsusb da Linux forse posso ricavare le config

edit, proviamo con:

ID Vendor: 12d1
ID Prodotto: 1f01
ID Finale Vendor: 12d1
ID Finale Prodotto: 14db
Contenuto Messaggio: 55534243123456780000000000000a11062000000000000100000000000000

Mostra anche i valori dei due menù a tendina "Modo di Scambio" e "Tipo Interfaccia".

  • Lukypie ha risposto a questo messaggio

    nanomad
    Configurando la WAN sulle interfacce di rete sembra richieda una PPP… ma da quanto ho capito boh, pare che sto modem abbia un webserver dove poi crea una interfaccia ethernet USB a cui poi ti colleghi, non è di vecchio stampo
    Io sono rimasto indietro negli anni

    Uhm, inizia impostando i parametri indicati sopra e tipo di interfaccia a CDC ECM oppure Huwaei NCM ...poi da li non saprei forse devi creare una nuova interfaccia wan in DHCP che punta alla wwan?

    EDIT: Se da dmesg fai un grep di usb forse recuperiamo / controlliamo anche vendor id e product id prima dello switch (da lsusb è troppo tardi)

    • Lukypie ha risposto a questo messaggio

      nanomad
      Anche se ci provassi di interfaccia WAN mi indica solo le eth fisiche…
      Per l’usb esclusivamente pppoe ma potrei sbagliarmi

      comunque hai ragione ha un id diverso sul dmesg prima dello switch

      Ah su arch linux live usb si collega plug&play su una interfaccia virtuale senza configurare niente

      Ho trovato qui gente che parla del message content, sembrerebbe servire per cambiare modalità usb al dongle https://gist.github.com/jfstenuit/13becfe728046074f5aaa0cb7f899ab9

      2 anni dopo

      Anche se la discussione è vecchia, mi inserisco non sapendo se conviene aprire un nuovo post.
      Con questo modem, il D-Link 5592, come indicato dall'autore del post, è possibile utilizzare una chiavetta USB come modem per la connessione.
      Per inserire un nuovo modem USB, serve avere tutti i dati della chiavetta USB che si vuole utilizzare indicati nella schermata di configurazione.
      Da quello che ho capito, si possono recuperare sotto Linux utilizzando il comando USB Mode Switch.
      Dopo aver inserito il nuovo modem USB, si deve configurare l'operatore, inserendo l'APN utilizzato dall'operatore della SIM inserita nella chiavetta USB.
      Infine creando una nuova WAN, è possibile connettersi e navigare.
      Vorrei spiegato come posso recuperare i parametri della chiavetta USB da utilizzare come nuovo modem USB.
      Se è possibile farlo utilizzando Linux sotto Windows.
      Con quale comando è possibile ottenere quei parametri.
      Grazie.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile