Salve a tutti, vorrei chiedere a chi avesse esperienze in merito opinioni riguardo a Klik.Network e alla loro FTTH su rete TIM e delle eventuali differenze tecniche e/o prestazionali fra “Telecom Italia” quindi linea TIM consumer e “Telecom Italia Business”, quella che rivende Klik. Grazie
Klik.Network FTTH su rete TIM opinioni
- Modificato
Dipende su che rete ti attivano.
Se è TIM (accesso) - IrideOS/CloudItalia (internet) non è male ma non ha tanti vantaggi rispetto ad un altro operatore.
Se è TIM (accesso) - TIM Business (internet) allora è una normale TIM Business, comoda solo se ti serve l'IP statico che con TIM non puoi avere. Altrementi meglio una linea TIM normale che è identica.
edofullo IrideOS/CloudItalia (internet) non è male
Beh, insomma... alcuni instradamenti di Clouditalia verso l'estero lasciano un po' a desiderare (in termini di ping) e ultimamente sia Clouditalia che KPNQwest sembrano avere problemi in molte zone (o meglio, forse è la tratta NGA TIM che in alcune zone raggiunge "a fatica" la consegna Clouditalia/KPNQwest).
edofullo TIM Business, comoda solo se ti serve l'IP statico che con TIM non puoi avere. Altrementi meglio una linea TIM normale che è identica.
Quoto.
- Modificato
Sono con Klik.Network in FTTH su rete TIM Business da qualche mese, zona Pesaro, ti posso dire che qualitativamente la linea fa il suo dovere, download sui test mai al di sotto dei 900 Mbps e upload sempre sopra i 100 Mbps (a breve dovrebbe passare a 300 Mbps).
Nota: Il top che ho raggiunto è stato 964 Mbps in download su un server TIM.
Sto scaricando il mondo e la linea continua ad essere persistente, anche a pieno carico le latenze non cambiano di una virgola.
L'unica "pecca" è che gli instradamenti cambiano in continuazione, questo perché TIM utilizza Sparkle e nient'altro, per cui ad esempio puoi trovarti in giochi online con 30 ms, come anche 50 ms in base a come girano gli instradamenti in quel momento, cosa che su CloudItalia FTTC non succedeva.
Ad esempio adesso se faccio un ping verso due server diversi di Google a Milano, il primo pinga 10 ms, mentre l'altro 20 ms, nelle prossime ore la cosa cambierà e continuerà a cambiare giorno dopo giorno come un loop fisso, portando entrambi i server a 10 ms oppure a 20 ms.
Come esempio ho preso google, ma succede anche verso i server di gioco in europa.
edofullo Se è TIM (accesso) - TIM Business (internet) allora è una normale TIM Business, comoda solo se ti serve l'IP statico che con TIM non puoi avere. Altrementi meglio una linea TIM normale che è identica.
Non è esattamente uguale, almeno con la TIM Business di Klik hai 20 mega di BMG e trattandosi di business, viaggerebbe su un circuito generalmente diverso rispetto a TIM per cui la sua velocità non dovrebbe essere influenzata da altri "vicini" con TIM.
- Modificato
GiovanniS Sto scaricando il mondo e la linea continua ad essere persistente
La consistenza delle prestazioni la hai anche con altri ISP.
GiovanniS con la TIM Business di Klik hai 20 mega di BMG e trattandosi di business, viaggerebbe su un circuito generalmente diverso rispetto a TIM per cui la sua velocità non dovrebbe essere influenzata da altri "vicini" con TIM.
Non ci sono "prove" né della BMG (a parte la promessa di Klik, non verificabile), né del fatto che una Micro Business sia poi tanto diversa dalle consumer.
E' un tasto dolente, quello del marketing Klik su certi aspetti "tecnici", attenzione che qui è un po' terreno "minato".
- Modificato
GiovanniS Non è esattamente uguale, almeno con la TIM Business di Klik hai 20 mega di BMG e trattandosi di business, viaggerebbe su un circuito generalmente diverso rispetto a TIM per cui la sua velocità non dovrebbe essere influenzata da altri "vicini" con TIM.
Essendo una TIM business sicuramente ha qualche ""garanzia"" in più rispetto ad una consumer, però la paghi 5€ al mese in più ed è senza modem o chiamate, senza contare l'offerta attuale a 19.99 €
La prenderei solo se si ha bisogno di essere senza vincoli, sinceramente.
Oppure per l'IP statico su FiberCop
Secondo me l'upgrade gratuito a 300M non lo vedete, a meno che Klik non decida di assorbire il costo.
@mark129 Siamo d'accordo sulle prestazioni e ti ringrazio per l'avviso
Mi sono limitato a fornire un parere considerando che è lo scopo del topic e la richiesta mira proprio a cercare differenze tra TIM e TIM Business, si tratta dopotutto della mia opinione e di miei test in un arco temporale più o meno limitato nel mio utilizzo quotidiano, per cui da prendere sempre con le "pinze".
So che ci sono state infiammazioni recenti in merito, che in tutta onestà poco importano a mio avviso, ognuno ha le sue opinioni ed esistono molte opzioni per esporle, sicuramente creare un campo minato è l'opzione che fornisce risultati tutt'altro che positivi, trasformando il costruttivo in distruttivo, con il risultato finale che si perde di vista lo scopo della richiesta principale.
La mia valutazione per il momento su Klik FTTH e rete TIM Business è positiva, come dicevo, unica pecca sono gli instradamenti, per cui sicuramente non è un 10 su 10, ma ci avviciniamo.
edofullo Secondo me l'upgrade gratuito a 300M non lo vedete, a meno che Klik non decida di assorbire il costo.
Non so onestamente, probabilmente si adegueranno anche loro, dopotutto è una rivendita della linea, sicuramente ad Agosto si saprà qualcosa in più.
GiovanniS ma hai IP statico ?
gandalf2016 Si la linea è con IP statico
edofullo Secondo me l'upgrade gratuito a 300M non lo vedete, a meno che Klik non decida di assorbire il costo.
Se li fai in massa il prezzo è veramente basso, pochi euro per linea