• FTTHFTTC
  • SKY senza parabola via internet....con provider fuori lista ?

SKY rende disponibile il proprio servizio via dati ma solo se il provider é nella lista, una 20ina di provider, leggendo il PDF sul sito.

Qualcuno ha attivato SKY via Internet con un provider fuori lista ?

Nel mio particolare caso, FTTH co Klik su Fiber Telecom, entrambi fuori lista, ma certamente coi requisiti di banda necessari. Cé un blocco "Logico" o e solo una lista di provider "suggeriti" ?

    RanieroFas ha cambiato il titolo in SKY senza parabola via internet....con provider fuori lista ? .

    Viene vietato a livello software.
    Sky vieta l'uso del servizio agli ISP che non hanno almeno 10G di peering con loro, mi sembra.

    • Heavy ha risposto a questo messaggio

      RanieroFas non funziona, appunto perché Sky ai provider in lista richiede dei collegamenti fisici verso la propria rete (ci son delle fibre tra provider abilitato e Sky) oltre a un bel po di dindini😬

      • [cancellato]

      Paghi 20 euro e fai la versione con parabola. 40 se devi installare la parabola…..con il vantaggio che non utilizzi la banda internet per i contenuti non in-demand 😇

      Sky chiede il pizzo…

      andreagdipaolo 10 + 10 di PNI a Caldera Avalon + qualche mese di testing + "qualche" soldino, non basta un semplice peering

      @RanieroFas il blocco avviene a livello IP

      • [cancellato]

      E mi sembra anche giusto così la visione non fa schifo e non si butta tutto al mix.

      Loro valutano solo l'operatore o la tecnologia utilizzata anche?
      Ad esempio windtre dovrebbe andare, ma va anche una SIM 4g di windtre?

        • [cancellato]

        Dani25 No quello sta all operatore controllare.

          RanieroFas Ciao, per favore mi puoi inviare il link ad pdf della lista? Non riesco a trovarlo sul sito ... Grazie

          • callfan ha risposto a questo messaggio

            callfan Nell'elenco TIm|Tim San Marino vuol dire TIM e TIM San Marino perche' sono due aziende Tim differenti? Quindi la normale TIM Italia è inserita?
            Mi sembrava dal messaggio iniziale che Tim non fosse inclusa

            • callfan ha risposto a questo messaggio

              p92s "TIM" è la filiale italiana, sì sì. Se non la includono, tagliano fuori praticamente metà della popolazione 😅

              • p92s ha messo mi piace.

              Dani25 ma va anche una SIM 4g di windtre?

              No. Gli operatori devono fornire i range di ip usati dalle FTTx e solo quelli vengono abilitati

              A me ora viene il dubbio..
              Se uno mettiamo con Tim attiva il tutto e funziona, poi cambia operatore con uno fuori lista ovviamente si blocca il tutto.
              In quel caso termina il contratto / ci sono penali per recesso anticipato (non conosco il contratto Sky) o si può convertire in una versione con parabola?
              Cambiando invece operatore con uno in lista andrebbe comunicato qualcosa?
              Tipo il nuovo IP? O "si arrangia"?
              Un po' una boiata in mia opinione questo blocco, mi ricordo io una 15ina di anni fa in campeggio avevo la parabola sul camper e mi portavo il decoder di Sky, se oggi volessi portarmelo in un campeggio che offre wifi non potrei farlo.

              • callfan ha risposto a questo messaggio

                Veehxia In quel caso termina il contratto / ci sono penali per recesso anticipato (non conosco il contratto Sky) o si può convertire in una versione con parabola?

                Bellissima domanda, cui non saprei assolutamente dare una risposta.

                Posso fornire la mia testimonianza: nel 2015 o 2016, non ricordo, in casa avevamo il primissimo Sky Fibra, quello in collaborazione con TIM. A seguito di una rimodulazione avvenuta nel 2017, abbiamo deciso di cambiare operatore fisso verso Infostrada. Sky ha accettato la cessazione di contratto senza penali, anche se l'avevamo da meno di X mesi (mi sembra fossero 24), in quanto dovuto a cambiamento delle condizioni contrattuali (probabilmente considerando Telecom Italia + Sky un pacchetto unico di servizi).

                Però, con le due componenti separate, ho il timore che legalmente sia il cliente a doversi accollare l'onere di mantenere in piedi una connessione compatibile, altrimenti ne risponde lui. Ma è solo una mia opinione...

                callfan
                Intendevo ciò che sky richiede agli ISP.
                Pare che sia per evitare di avere lamentele sulla qualità, rallentamenti, buffering.. che non dipendono da loro.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile