Ciao a tutti. Dopo aver attivato una rete fibra infostrada 100/20mb, mi sono accorto che ho una velocità massima di 20 mb; chiamo l'assitenza e mi dicono che ciò è dovuto al fatto che il cabinet a cui sono collegato dista circa 860 metri e rotti. Sbigottito chiedo come mai, dato che sotto casa a neanche 100 metri vi sono ben due cabinet fibra TIM con tanto di adesivo e numero di serie. Loro non sanno rispondermi e dicono che è qualcosa che spetta a TIM. Su Fibermap mi sono reso conto che al mio indirizzo (ROMA) il cabinet è segnalato come SATURO: eppure la simulazione della copertura sul sito infostrada non segnalava questa problematica.
Provengo da un rete adsl INFOSTRADA e quindi secondo voi:
-Faccio recesso a passo a nuovo operatore (ho 14 giorni di tempo dal 18 gennaio)
-La situazione cabinet mi impedirebbe comunque una performance degna della linea indipendentemente da chi scelgo (il cabinet è saturo)
- Aspetto sperando che si desaturi, ma il tizio di infostrada dice che una volta assegnato ad un cabinet..
- Altre soluzioni (vodafone mi parla di 100 mb sul sito ma a questo punto non mi fido)
- Chiamo telecom...
grazie a tutti
FIbra infostrada lenta
Riesci a postare i valori di attenuazione del modem? Perché se sono compatibili con la velocità massima di 20mb ci puoi fare ben poco(sempre che l'impianto domestico sia ottimizzato al meglio), anche cambiando operatori.
confermo una sola presa non tripolare. Ma posso sperare in una desaturazione una miglioria? un qualcosa?...cioè lasciano armadi saturi e se ne fregano dei nuovi clienti?..mah..
- Modificato
Ma sei anche in rigida... Ringrazia il cielo che ti abbiano attivato, era un KO in teoria questo.
Forse se sistemi l'impianto in casa migliora poco poco.
raffaman Ma posso sperare in una desaturazione una miglioria? un qualcosa?...cioè lasciano armadi saturi e se ne fregano dei nuovi clienti?..mah..
La saturazione non c'entra niente, anche perchè influisce sulla velocità effettiva e non sulla portante.
Qualunque operatore in FTTE andrà uguale a così. E non hai un cabinet.
andreagdipaolo potresti spiegarmi meglio che significa rigida? come potevo accorgermene se facendo il test su infostrada mi parlava di fibra 100 al mio indirizzo..
raffaman Significa che invece di essere collegato ad un armadio sei collegato direttamente alla centrale.
raffaman come potevo accorgermene se facendo il test su infostrada mi parlava di fibra 100 al mio indirizzo..
Non te ne potevi accorgere. Così come non se ne accorge nemmeno chi si abbona con l'armadio a 2000 metri e poi giustamente non viene nemmeno attivato o aggancia 7.
- Modificato
Le chiostrine sotto casa sono quelle con il coperchio rosso con scritto su FIbra Tim e numero, e a memoria (oggi ci riguardo) non hanno particolari punti o tratti distintivi. Ma a quanto pare io sono collegato direttamente alla centrale, dato che distanza da essa e distanza a cui dicono i tecnici infostrada mi hanno collegato è praticamente la stessa. Non posso fare null'altro se non un miglioramento della mia zona?...fare disdetta con infostrada sarebbe inutile dato che anche con altri operatori avrei questo problema??
PS: la linea di casa è stata fatta 3 anni fa: dal pianerottolo entra nel modem e da lì, i cavi di rete Cat.6 enrano nell'impianto di casa e arrivano fino a presa a parete. Con precedente rete adsl mai avuto nessun tipo di problema.
raffaman Le chiostrine sotto casa sono quelle con il coperchio rosso con scritto su FIbra Tim e numero, e a memoria (oggi ci riguardo) non hanno particolari punti o tratti distintivi.
Fai la foto dei numeri, se puoi.
raffaman Non posso fare null'altro se non un miglioramento della mia zona?
Nessun miglioramento in zona (a meno che non ci sia un guasto grave), l'unico modo di migliorare è agendo sull'impianto di casa.
raffaman fare disdetta con infostrada sarebbe inutile dato che anche con altri operatori avrei questo problema??
Sì, identico. La linea è la medesima.
raffaman PS: la linea di casa è stata fatta 3 anni fa: dal pianerottolo entra nel modem e da lì, i cavi di rete Cat.6 enrano nell'impianto di casa e arrivano fino a presa a parete. Con precedente rete adsl mai avuto nessun tipo di problema.
Se il cavo che arriva dalla strada è stato collegato direttamente alla presa su cui è collegato il modem, ok.
Assicurati che non ci siano altre prese telefoniche in casa (non importa se non sono utilizzate o non sono collegate, non ci devono proprio essere).
- Modificato
ok..oggi farò delle foto dei due cabinet vicino casa. Miglioramente della zona intendo..me la tengo così e spero che mettano nuove cabinet etc.. cioè sto a ROMA, possibile mai che ci sia una situazione del genere?...prima o poi aumenteranno o sono costretto a NON avere la fibra fino alla notte dei tempi. DEtto ciò: si entra direttamente nel modem e non ho nessun telefono agganciato. Però nelle stanze principali ho la presa del telefono nel muro (non la tripolare eh, ma quelle nuove). Mi stai dicendo che devo togliere proprio i cavi?
PS: ho visto in altri post che alcuni di voi sono capaci di avere notizie tecniche sullo stato delle linee, eventuali lavori di desaturazione etc etc...si potrebbero avere informazioni a tal proposito?
Assurdo...50 metri in avanti mi dice (20 numeri civici in più) che ci sta la fibra con cabinet a 23 METRI!!!...che sfiga
raffaman Miglioramente della zona intendo..me la tengo così e spero che mettano nuove cabinet etc.. cioè sto a ROMA, possibile mai che ci sia una situazione del genere?...prima o poi aumenteranno o sono costretto a NON avere la fibra fino alla notte dei tempi.
Dovresti vedere se qualcuno ha intenzione di portare una connessione FTTH al tuo indirizzo, controlla qui cosa è previsto nel 2019 e nel 2020 sotto la voce "100 Mbps".
raffaman Però nelle stanze principali ho la presa del telefono nel muro (non la tripolare eh, ma quelle nuove). Mi stai dicendo che devo togliere proprio i cavi?
Assolutamente sì, nella VDSL vanno a creare derivazione interne deleteri per la portante.
Se sai il punto della casa in cui arriva il cavo telefonico dalla strada, basta che controlli che vi sia solo la presa dove c'è il modem collegata. Allo stesso modo, devi staccare l'eventuale collegamento che parte dalla presa del modem e arriva alle altre.
Vuole semplicemente dire che non c'è più posto per attivare nuove utenze, non c'entra con la velocità.
- Modificato
ho fatto una simulazioni su TISCALI...qui parrebbe arrivare la FFTH a 1 Gb/s...sono davvero in confusione
PS: ho appena chiamato e mi confermano che avrei la rete a 1000Mb/s e che sono coperto...Possibile avere una conferma tecnica da parte vostra?..