• FWAMobile
  • Connessione 4G per smartworking a casa al mare

Very mobile zta offrendo 200gb al mese a 7.99
Cap a 30mb/sec mi sembra

    andrea84123 Non dovrebbero essere più performanti?

    Tim e Vodafone sono più performanti nel 5g, in quanto hanno più spettro.
    Nel 4g no, la rete con media più veloce è Wind

    rapie00 Very mobile zta offrendo 200gb al mese a 7.99
    Cap a 30mb/sec mi sembra

    Corretto, ma l'offerta é valida solo per chi fa portabilità con iliad o un virtuale che non sia ho.mobile e kena
    E poi lui ha detto che vorrebbe un offerta senza cap o comunque un cap sopra i 100mbps

      andrea84123 Una curiosità: non ci sono offerte Vodafone o Tim? Non dovrebbero essere più performanti?

      In teoria hai ragione, in pratica no!
      Prendiamo Vodafone per esempio, loro hanno il brutto vizio di mettere un cap in tutte le loro offerte PERSINO QUELLE 5G ADESSO, l'offerta base di infinito 5g che costa la modica cifra di 37€ al mese (25€ in sconto) ha una velocità cappata a ben 2mbps, quella da 40€ (30€ in sconto) 10mbps e per avere la velocità massima devi spendere la bellezza di 60 pappine mensili (40€ in sconto) per non parlare del fatto che i loro "giga illimitati" sono soggetti ad uso corretto persino per quanto riguarda l'offerta Vodafone FWA che ti cappano quando raggiungi i 140gb di traffico (l'ho letto stamani sul loro sito per curiosità).
      Tim FWA ha l'opzione ricaricabile che costa 99€ per 3 o 149€ 6 mesi però é cappata a 40mbps, non dicono di avere limiti sui giga consumati ma mi pare siano 950gb o più

      andrea84123 Non sapendo quale rete 4G muore prima lì, ti consigliavo iliad che può accedere a due reti ben distinte e che attualmente da un bel po' di GB a poco
      (ovviamente ti serve una CPE capace di bloccare bande o celle, per spostarti manualmente tra le due)

        andrea84123 Fai un favore a te stesso, attiva una FTTC con Fastweb e quando vai via paghi la mensilità di uscita ed è finita lì. Con la promo estate paghi 20€ al mese con modem incluso e per uscire, quindi, paghi 20€. Non ti sbatti a cercare il segnale 4G, non hai problemi con saturazione, ping, ecc. ecc. ecc.

        4 mesi di internet come si deve a 100€.

          Kevinips chiedo venia, purtroppo avevo letto solo la news senza approfondire

          andrea84123
          Ciao, io utilizzo ogilink che a sua volta si appoggia a Vodafone.
          1) Non sono i più economici, daltronde rivendono per cui devono guadagnarci.
          2) Non ho mai avuto sorprese nelle fatture e non mi hanno mai rimodulato nonostante la mia offerta non sia più disponibile da sottoscrivere.
          3) Non ho notato limiti legate all'utilizzo di applicazioni specifiche.
          4) La velocità è fortemente dipendente dal luogo e dalla saturazione ma questo è legato alla tecnologia in ogni caso l,offerta che ho sottoscritto non ha cmq banda garantita.
          5) il supporto che ho contattato solo un paio di volte ha risposto rapidamente.
          6) forniscono loro il modem con sim già inserita. A livello contrattuale non si puo estrarre sim o utilizzare modem proprio. (cmq chiedi perchè nel frattempo qualcosa potrebbe essere cambiato.)

          Io ho scelto Ogilink perchè non volevo sorprese strane a cui gli altri operatori ci hanno tristemente abituato per cui sono disposto a pagare qualcosa in più. Detto questo le offerte sul mercato sono innumerevoli per cui c'è solo da sbizzarrirsi.
          my 2 cents

            juststupid io in casa dei miei genitori, in cui non c'è nè adsl nè fibra, ho fatto un anno e mezzo fa Lundax con sim Windtre: mai avuto un problema devo dire.

            Ora che lavoro in smart working e mi sposto spesso ho fatto una prova con vodafone attivando la infinito gold: è limitata a 10mbit/s però devo dire che per lavorare mi è sufficiente, inoltre non superando i 200-250 gb al mese per ora mi va bene e spendo se non ricordo male 15 euro al mese

            juststupid ho già il mio Router B535 e non hanno l'offerta "Solo SIM", quindi non va bene. Alpsim dovrebbe essere analogo, era una delle ipotesi. Grazie per la segnalazione.

            mb334 Ho visto l'offerta, effettivamente costa meno del 4G e le prestazioni sono costanti. Mi spaventano solo i tempi di attivazione (e le eventuali problematiche in fase di disattivazione).

            handymenny ho il B535 che gestisce le bande, quindi ok.

            Che dire? a questo punto sarei più propenso per Fw con FTTC (ho controllato la copertura). Mi avete un pò spaventato con la connessione ballerina del 4G (non devo giocare online con ping a 5ms, ma nemmeno fare le call su Team a singhiozzo 😁). Magari passo in un centro Fw e chiedo tempi di attivazione e costi di disattivazione.

              andrea84123 Che dire? a questo punto sarei più propenso per Fw con FTTC (ho controllato la copertura).

              Chiaramente è la miglior soluzione, non c e confronto con il 4g, a patto ovviamente che non sei a 1km dal cabinet😅

              andrea84123 Mi avete un pò spaventato con la connessione ballerina del 4G (non devo giocare online con ping a 5ms, ma nemmeno fare le call su Team a singhiozzo 😁

              Onestamente il 4g è l ultima spiaggia è vero, ma se la BTS non è satura e un minimo performante, non è poi così drammatico come a volte viene descritto....

              • mb334 ha risposto a questo messaggio

                andrea84123 Camel90

                Tra l'altro nelle zone marittime le BTS vanno in forte sofferenza visto gli utenti extra dei giorni estivi.

                • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                  andrea84123 Ma non potresti provare TIM flexy?

                  mb334 Tra l'altro nelle zone marittime le BTS vanno in forte sofferenza visto gli utenti extra dei giorni estivi.

                  Si quello certo, ma credo che in quelle zone siano coperte con Backhaul adeguato, almeno credo

                    Camel90 Si quello certo, ma credo che in quelle zone siano coperte con Backhaul adeguato

                    il backhaul è l'ultimo dei problemi in quelle situazioni (non che non lo sia, anzi), a volte si supera addirittura il numero massimo di dispositivi che possono essere connessi (non in idle) a una cella

                    • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                      handymenny si vero anche quello...
                      Però riguardavo ora la zona, e premetto che non la conosco, ma non mi sembra così turistica, anche se sul mare....

                        mb334 e per uscire, quindi, paghi 20€

                        No, la mensilità di disattivazione è a prezzo intero, c'è scritto nel documento di trasparenza tariffaria.

                        • mb334 ha risposto a questo messaggio

                          callfan Vero, avevo letto solo i dettagli e non la trasparenza tariffaria che si trova qui. Ad ogni modo sono 27,95€.

                          Camel90 Backhaul adeguato

                          Ma quale backhaul?!? Più volte ho visto "adeguare" al periodo estivo con BTS mobili. Cose del genere. Presumo siano in ponte radio e servono solo per spalmare gli utenti su più celle ma non a garantire più banda. @handymenny confermi?

                            mb334 Cose del genere. Presumo siano in ponte radio e servono solo per spalmare gli utenti su più celle ma non a garantire più banda. @handymenny confermi?

                            Se c'è possibilità li fibrano anche (soprattutto per TIM), comunque confermo, il problema principale è la concentrazione di "telefoni"

                            Camel90 Però riguardavo ora la zona, e premetto che non la conosco, ma non mi sembra così turistica, anche se sul mare....

                            Purtroppo quello lo sa solo chi frequenta il posto, ma non è inusuale che anche in posti non tanto turistici si organizzino eventi sulla spiaggia e cose del genere, col covid di mezzo dovrebbe essere tutto più limitato (in teoria), ma non si sa mai

                            • mb334 ha risposto a questo messaggio

                              handymenny Se c'è possibilità li fibrano anche (soprattutto per TIM), comunque confermo, il problema principale è la concentrazione di "telefoni"

                              Io posso dire che a Praia a Mare (CS) in estate ho.mobile con pieno segnale in interno andava a 40/50 mega (prima tariffa limitata a 60 mega) mentre con TIM sempre pieno segnale interno non navigava nemmeno.

                              Ovviamente è un caso singolo, ma solo per dire cosa succede nelle località di mare.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile