Ciao, sto avendo problemi nel configurare una stampante laser hp collegata via usb, dal pannello del fritz me la legge come stampante e la funzione usb remote è disattivata. ma da pc quando vado in ricerca non mi trova nulla ( windows non è impostato su rete pubblica e ha la condivisione attiva ), seguendo la procedura dicono di inserire fritz.box come indirizzo per la configurazione manuale, ma io ho cambiato ip di default del router e uso un server dns che ho sotto la lan, comunque pingando fritz.box mi torna l'ip del router ma non so se questo setup possa creare qualche problema.
quando provo ad aggiungerla manualmente mi appare sempre che non è stata trovata, per scrupolo ho voluto comunque proseguire facendo l'installazione driver etc.. e mi appare tra l'elenco ma in stato inattivo. ho notato però che se faccio partire una stampante in realtà funziona, nonostante questo però , una volta lanciata la stampa, sul pc mi appare l'avviso che la stampante non è raggiungibile e non è possibile stampante. cosa posso fare per sistemare?
Configurazione stampante usb su fritzbox
[cancellato]
Non ho capito se la stampante effettivamente stampa o no - o se è solo Windows a non rilevare lo stato.
Apri Print Manager. Nell'elenco delle porte cerca la porta utilizzata per la stampante. Dovrebbe essere una porta standard TCP/IP, che usa la porta 9100. Vedi cosa appare sono nome della stampate e indirizzo IP. Il protocollo dovrebbe essere RAW. Prova a usare l'IP del Fritz al posto di eventuali nomi host, o l'fqdn che hai assegnato al Fritz nel tuo DNS (se non l'hai fatto, aggiungilo). SNMP deve essere disabilitato, visto che il Fritz non lo supporta.
Il Fritz non ha un gran supporto per le stampanti - nessun supporto per protocolli che non siano RAW unidirezionali (a meno di un installare il suo programma helper) - se hai un altro sistema sul quale gira il DNS io penserei se possibile di attaccare la stampante lì.