• FWA
  • LINKEM recesso dopo 40 minuti... 96,90 €

Vi racconto la storia di stamattina perchè altri non ci caschino. E magari qualcuno ha una soluzione.
Sono una piccola partita IVA che usa internet per essere connesso come tutti al resto del mondo visto che lavoro da un paesino di campagna in un settore in cui tutto "quello che conta" accade a Milano, o comunque nelle grandi città.
Naturalmente non c'è la fibra e ho una linea in rame (cavo rigido a 1,6km dalla centrale, a dire il vero secondo alcuni call center dei provider ho la fibra... FTTE a quelle distanze va a 6Mbs).
Uno le prova tutte ma perchè non sei un privato non hai diritti: le linee costano di più (al prezzo maggiore dei privati ci si aggiunge l'IVA... incuranti che magari qualcuno non la scarica l'IVA ed è un costo), ma ecco il problema di oggi:

Ho fatto Linkem business direttamente con loro al telefono: mille promesse, almeno 30 mega li hai comunque, Ip pubblico e statico, 14 giorni per provarlo al limite disdici... tutto bello col commerciale poi le cose sono precipitate.

Se il tecnico ti installa la linea, non firma nulla nessuno, tu rientri dopo mezz'ora e trovi che la linea appena installata è scandalosa (in alcuni momenti lo speedtest è a 0,4 Mbs in download) NON hai diritto di recesso.
Una linea a quelle velocità non regge una conferenza su zoom con un video di youtube insieme (si la notizia per il call center di linkem è che con youtube e zoom uno può anche lavorare!).
Siccome si naviga (si vedono le pagine testuali...) mi si dice che la linea funziona e non ci sono problemi.

Morale della storia:

  1. Se sei usi internet per lavoro devi essere un genio di tecnologia (qualsiasi sia il tuo lavoro devi capire di attenuazione, banda, portanti, ostacoli, frequenze) e sapere da te se la velocità LORO è come dicono, oppure no.
  2. Se usi internet per lavoro seriamente non hai diritto ad usare il video come mezzo di comunicazione: secondo Linkem la navigazione testuale è sufficiente, mentre i video sono solo optional per divertirsi e perdere tempo... (magari uno per lavoro fa video in 4K).
  3. Se ti dice una cosa il commerciale che ti vende la linea non è vera: se scopri che sei stato buggerato comunque paghi tu. Mi avevano detto che c'erano comunque 14 giorni di tempo per prova.

Mah...

Comunque fermo i pagamenti e si va in arbitrato di AGCOM, però è una gran seccatura 🙁

    PaoloClaudioMazz Purtroppo il solito Linkem... come copertura hai guardato Eolo? Se ci fosse la 100 sarebbe perfetto, ma anche in caso della 30, sempre meglio di Linkem😅

      PaoloClaudioMazz ..... Fai ConciliaWeb...... e richiedi il rimborso, Ma prima devii chiederlo a Linkem e attendere la loro risposta, poi se non ti aggrada vai di Concilia....

      Diciamo che anche il tecnico non è stato onesto e corretto.... gli direi due paoline..... A me quando 2 anni fa venne quello di Eolo, mi disse salgo sul tetto e faccio la prova ...se non arrivi ad almeno 10 Mbs con una buona qualità del segnale ti mando KO l'installazione. A volte dipende anche dalla professionalità delle persone.....

      PaoloClaudioMazz Se sei usi internet per lavoro devi essere un genio di tecnologia (qualsiasi sia il tuo lavoro devi capire di attenuazione, banda, portanti, ostacoli, frequenze) e sapere da te se la velocità LORO è come dicono, oppure no.

      Saranno qualcosa tipo 20 anni che la gente viene "inchiapettata" dai call center con la formula "fino a". La regola aurea è mai fidarsi dei commerciali, il loro obiettivo è vendere più contratti possibile, non sanno nulla a livello tecnico di cosa stanno vendendo, perchè non è nemmeno affar loro.

      Non serve essere geni della tecnologia, bisogna essere bravi quel tanto che basta a cercarsi le informazioni su internet anche a livello poco più che base, non serve avere la laurea in ingegneria delle telecomunicazioni, e te lo dice uno che ha solo il diploma di maturità in gestione aziendale di un IPSIA (un titolo equipollente a ragioneria). E se avresti usato estensivamente Google avresti scoperto la brutta nomea che ha Linkem.

      Se usi internet per lavoro seriamente non hai diritto ad usare il video come mezzo di comunicazione: secondo Linkem la navigazione testuale è sufficiente, mentre i video sono solo optional per divertirsi e perdere tempo... (magari uno per lavoro fa video in 4K).

      Il problema qui è che non hai letto le condizioni della fornitura, avresti dovuto in quel caso scegliere un operatore con maggiore banda minima garantita e sono contratti che si pagano, non con i 30 euro dei contratti smallbusiness. Non si può pretendere di avere una linea internet per lavoro pagandola come una linea domestica residenziale

      Camel90 ma anche in caso della 30, sempre meglio di Linkem

      Aspetta a dirlo.. che se becchi la BTS satura, auguri 😄

      PaoloClaudioMazz
      Per chi ha una piccola partita iva non c'è differenza nel farsi una linea consumer, tanto non si scarica niente.
      Avrei comunque valutato altre alternative per uso lavorativo.. Eolo 100.. FWA di operatori locali.. magari poi un 4G.. Ogilink..

      • Camel90 ha risposto a questo messaggio

        Una cosa che faccio sempre, anche se il contatto avviene telefonicamente è sempre farmi formalizzare l'offerta in forma scritta, se mi rispondono che non possono mandarmi una email con i dettagli dell'offerta, mi rifiuto di valutarla.

        E se nell'email non trovo specificati tutti i dettagli che mi sono stati paventati al telefono e trovo delle difformità richiamo e chiedo spiegazione.

        Almeno in questo modo ho un modo per attestare quello che mi è stato promesso nel caso di problemi.

        Poi cerco di evitare contratto specificatamente business (anche perché io non scarico l'IVA) li trovo utili solo in specifiche situazioni, senza contare poi che alcuni di questi contratti business non danno dei veri valori aggiunti

        Technetium Aspetta a dirlo.. che se becchi la BTS satura, auguri 😄

        Quello si, però in generale meglio Eolo 30 Linkem 🤣

        matteocontrini art. 1490 e 1495 codice civile:

        Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.

        Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa.

        • Emmeci ha risposto a questo messaggio

          Camel90 Puntavo sulla vicinanza dell'antenna Eolo molto più distante forse con anche ostacolo di un centro commerciale.

          • Camel90 ha risposto a questo messaggio

            PaoloClaudioMazz Puntavo sulla vicinanza dell'antenna Eolo molto più distante

            Con Eolo 100 sei coperto fino a 7/8 km..

            PaoloClaudioMazz forse con anche ostacolo di un centro commerciale.

            Ecco questo sarebbe il problema.

            matteocontrini è tutto il giorno che cerco un interlocutore (rispondono signorine gentili in smart working che saranno pure gentili e "non precarie" ma non vanno oltre la cortesia) quando ho mandato il blocco del RID mi hanno risposto... Quando tocchi i soldi rispondono allora. Vediamo se gli costa meno escutere i miei 96 euro o l'avvocato per una causa civile. È ora che si finisca di pubblicizzare servizi o velocità che si sa benissimo di non essere in grado di dare.
            Penso sia un dovere andare avanti, loro fanno i gradasso perché pensano che per pochi euro si ceda e si paghi senza crearsi troppi fastidi in tribunale.
            Si parlo di tribunale e non di AGCOM perché anche lì ho vinto ma mi hanno sfiancato a basso costo (per loro...) sapendo che tanto poi si va a tarallucci e vino.

            PaoloClaudioMazz no non funziona cosi. Internet è venduto in best effort, i contratti di tutti gli ISP parlano chiaro in merito, se vuoi una banda minima garantita e un certo uptime devi sottoscrivere contratti che lo prevedono

            Dalla pagina di linkem

            Per i Clienti Privati e Business la rete FWA di Linkem utilizza gli intervalli di frequenze in banda licenziata 3,4-3,6 GHz e la tecnologia trasmissiva LTE Advanced ed eroga servizi a banda ultra larga. In base alla copertura dell'area in cui si utilizza il servizio, la velocità nominale di connessione potrà essere:
            fino a 100 Mbps in download e fino a 10 Mbps in upload, oppure
            fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload.

            In pratica ti mettono nella stessa rete dei clienti domestici. Adesso non ho trovato un contratto specifico per il business e ho preso quello di Linkem senza limiti (perché evidentemente non ha un contratto a parte per business se non perchè cosi puoi scaricare l'IVA, nerl caso controlla te che ce lo avrai di sicuro)

            nella sezione «Trasparenza» del sito www.linkem.com. 7.3 Il Cliente accetta e riconosce che l’effettiva velocità del collegamento dipende dal grado di congestione della rete e dal server a cui ci si collega, oltreché dai fenomeni di attenuazione del segnale ricevuto. Linkem non è pertanto in grado di garantire l’effettivo raggiungimento della velocità nominale e delle prestazioni apicali indicate nell’Offerta Commerciale, né garantisce un livello minimo di servizio nelle prestazioni upload/download. 7.4 Linkem persegue politiche di una distribuzione democratica delle risorse di rete per consentire un’ottimale fruizione del Servizio da parte di tutti i Clienti e si riserva il diritto di dare priorità ai Servizi office (navigazione web, posta, ftp, etc.) in caso di congestione della rete

            Qua non parlano ne di uno SLA ne di una banda garantita

              Emmeci si, ma il post aveva un'altra finalità:

              1. Perché come privato ho i 14 gg di ripensamento e come partita Iva no (non come grande azienda ma come partita Iva).
              2. Attenzione alle pratiche commerciali scorrette sia del venditore (bugie) sia delle aziende (che senso ha fare il giochino pubblicitario delle velocità che non ci sono).
              3. Attenzione ai tecnici sbrigativi solo per attivarti una linea che non ha senso.

              I contratti si possono anche cambiare, magari con norme più giuste come l'abolizione della fatturazione a 28 giorni. Non siamo mica in una dittatura.

              P. S. Poi per quel che riguarda il tecnico, non sono così sprovveduto: anche pagando di più non mi portano una linea decente, ho esposto che sono in una zona dimenticata dai piani bul ecc.. Le bande minime garantire (a prezzi umani) sono comunque molto basse.

                PaoloClaudioMazz Piano BUL? Hai detto tu stesso di avere la VDSL da centrale (che fa schifo, ma è comunque contata), quindi non hai diritto alla FTTH BUL per ora. En tout cas, se sborsi qualche migliaio la fibra a progetto te la portano sicuro

                • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                  PaoloClaudioMazz
                  Pierre02

                  C'è la nuova FTTO di TIM, costa molto meno delle vecchie fibre a progetto, ma rimane comunque carissima (per un singolo p.iva). Però per curiosità potrebbe informarsi di cosa chiedono.

                    LSan83 leggevo 600€/mese garantiti solo 10Mbs... Penso che se anch una azienda se lo può permettere il garantito sono un po' pochini

                      PaoloClaudioMazz leggevo 600€/mese garantiti solo 10Mbs... Penso che se anch una azienda se lo può permettere il garantito sono un po' pochini

                      Ci dovrebbe essere anche il contratto con 100 Mbps garantiti. Non so quanto chiedono in più però. Immagino comunque che una fibra dedicata 1 Gbps sia in download che in upload, seppur di "serie B", eroghi velocità sempre superiori al "minimo garantito". Lo spero vivamente.

                      PaoloClaudioMazz Qui Fastweb dà 100 Mbps simmetrici con 10 garantiti mi sembra a 300€ al mese + 2K di allaccio. Le BMG sono sempre molto basse, 10 Mbps è già tantissimo

                        Pierre02
                        Mi sembra un contratto di quelli vecchi. In tempi recenti non ho mai visto una loro proposta con 10Mb di BMG..
                        Però in effetti come offerta è "economica".

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile