Vi racconto la storia di stamattina perchè altri non ci caschino. E magari qualcuno ha una soluzione.
Sono una piccola partita IVA che usa internet per essere connesso come tutti al resto del mondo visto che lavoro da un paesino di campagna in un settore in cui tutto "quello che conta" accade a Milano, o comunque nelle grandi città.
Naturalmente non c'è la fibra e ho una linea in rame (cavo rigido a 1,6km dalla centrale, a dire il vero secondo alcuni call center dei provider ho la fibra... FTTE a quelle distanze va a 6Mbs).
Uno le prova tutte ma perchè non sei un privato non hai diritti: le linee costano di più (al prezzo maggiore dei privati ci si aggiunge l'IVA... incuranti che magari qualcuno non la scarica l'IVA ed è un costo), ma ecco il problema di oggi:
Ho fatto Linkem business direttamente con loro al telefono: mille promesse, almeno 30 mega li hai comunque, Ip pubblico e statico, 14 giorni per provarlo al limite disdici... tutto bello col commerciale poi le cose sono precipitate.
Se il tecnico ti installa la linea, non firma nulla nessuno, tu rientri dopo mezz'ora e trovi che la linea appena installata è scandalosa (in alcuni momenti lo speedtest è a 0,4 Mbs in download) NON hai diritto di recesso.
Una linea a quelle velocità non regge una conferenza su zoom con un video di youtube insieme (si la notizia per il call center di linkem è che con youtube e zoom uno può anche lavorare!).
Siccome si naviga (si vedono le pagine testuali...) mi si dice che la linea funziona e non ci sono problemi.
Morale della storia:
- Se sei usi internet per lavoro devi essere un genio di tecnologia (qualsiasi sia il tuo lavoro devi capire di attenuazione, banda, portanti, ostacoli, frequenze) e sapere da te se la velocità LORO è come dicono, oppure no.
- Se usi internet per lavoro seriamente non hai diritto ad usare il video come mezzo di comunicazione: secondo Linkem la navigazione testuale è sufficiente, mentre i video sono solo optional per divertirsi e perdere tempo... (magari uno per lavoro fa video in 4K).
- Se ti dice una cosa il commerciale che ti vende la linea non è vera: se scopri che sei stato buggerato comunque paghi tu. Mi avevano detto che c'erano comunque 14 giorni di tempo per prova.
Mah...
Comunque fermo i pagamenti e si va in arbitrato di AGCOM, però è una gran seccatura