- Modificato
Ho da poco fatto il passaggio da 100/20 a 200/20 in fttc. La distanza dal cabinato, secondo fibermap, è 355m. La connessione è accettabile, sono passato da 71mb a 76mb in download, sapevo già che sarebbe cambiato poco. Però la mia domanda è se addirittura la connessione potrebbe essere peggiore in futuro, visto che nella mia zona la 100mb era presenta da solo 1 mese, e la 200mb è presente da soli 2 giorni ed ho letto delle maggiori interferenze della 200mb. Sul sito della tim, nella mia zona, viene offerta solo la 200mb attualmente. Forse era meglio tenersi la 100mb?
La mia domanda è rivolta soprattutto all'alta attenuazione che vedo dai dati. Non sono assolutamente un esperto, e sui siti, non ho trovato niente che mi dica in che modo l'attenuazione peggiori la connessione. L'alta attenuazione comporta "solo" disconnessioni più frequenti? O anche lag e alti ping?
L'attenuazione è passata da 50dB a 55dB. Purtroppo non ho screen completi del mio profilo quando era 17a. Come lo giudicate il profilo 35b? Vedendo i dati postati da altri, quell'attenuazione così alta non l'ho mai vista.
Dite che nel mio caso, in futuro la 100mb avrebbe avuto meno interferenze visto che le nuove utenze saranno 200mb? Già prima mi capitava spesso di avere dei netti cali in download, però nel 99% dei casi non sono nella stanza in cui è presente il router (tim hub+), il segnale è circa 70% in 5Ghz, anche questo incide molto. (anche se a breve dovrei riuscire a spostarmi nella stanza del router).