• FTTC
  • Mi conviene passare da 100 a 200mb?

Ho da poco fatto il passaggio da 100/20 a 200/20 in fttc. La distanza dal cabinato, secondo fibermap, è 355m. La connessione è accettabile, sono passato da 71mb a 76mb in download, sapevo già che sarebbe cambiato poco. Però la mia domanda è se addirittura la connessione potrebbe essere peggiore in futuro, visto che nella mia zona la 100mb era presenta da solo 1 mese, e la 200mb è presente da soli 2 giorni ed ho letto delle maggiori interferenze della 200mb. Sul sito della tim, nella mia zona, viene offerta solo la 200mb attualmente. Forse era meglio tenersi la 100mb?
La mia domanda è rivolta soprattutto all'alta attenuazione che vedo dai dati. Non sono assolutamente un esperto, e sui siti, non ho trovato niente che mi dica in che modo l'attenuazione peggiori la connessione. L'alta attenuazione comporta "solo" disconnessioni più frequenti? O anche lag e alti ping?

L'attenuazione è passata da 50dB a 55dB. Purtroppo non ho screen completi del mio profilo quando era 17a. Come lo giudicate il profilo 35b? Vedendo i dati postati da altri, quell'attenuazione così alta non l'ho mai vista.
Dite che nel mio caso, in futuro la 100mb avrebbe avuto meno interferenze visto che le nuove utenze saranno 200mb? Già prima mi capitava spesso di avere dei netti cali in download, però nel 99% dei casi non sono nella stanza in cui è presente il router (tim hub+), il segnale è circa 70% in 5Ghz, anche questo incide molto. (anche se a breve dovrei riuscire a spostarmi nella stanza del router).

  • Veehxia ha risposto a questo messaggio

    Bad_FTTC Sei sicuro il tuo impianto sia sezionato e non ci siano contatti?
    Cosi tanta attenuazione mi fa pensare qualcosa non vada..

    Aiuto😂😂😂l’attenuazione in up ci sta anche, ma a quelle distanze l’attenuazione del down dovrebbe essere MAASSIMO 30/35, adesso c’è qualche evidente problema, probabilmente come dice @Veehxia non hai sezionato l’impianto o comunque nelle prese hai dei condensatori.

    Sicuramente puoi ottenere mooolto di meglio da quella linea di 80mega

      MrMark_ essere 35b in realtà (ovvero quello della 200mega)

      Nel secondo screen è 35b, solo che ha guadagnato una manciata di Mbps.

        Veehxia giusto, ritiro tutto😂

          Veehxia

          In realtà ora vado pure 1-2mb più lento della 100mb. Ma possibile ciò? Credevo che almeno passare alla 200mb non poteva mai essere peggio.
          All'epoca dissi solo di spostarmi il router al secondo piano (molto distante dalla porta di ingresso), ed ho un solo telefono fisso. Scollegandolo potrebbe andare meglio? Comunque non so neanche quale sia la presa principale. I tecnici mettono le fttc sempre nella presa principale? O ti deve andare bene?
          Vedendolo mi sembrava che facesse delle giunture, ma ero veramente ancora più ignorante di ora. Almeno di metterlo nella presa principale lo dovevo chiedere

          MrMark_ Ma in che senso posso ottenere molto di meglio? Fibermap da massima velocità in download 74,87 (con profilo 35b), mentre sul sito della TIM da massimo 93.88Mbps, poi credo facendo una media con la velocità minima, mette 68.88Mbps di velocità stimata

          Inoltre cosa comporta un'alta attenuazione? Velocità di download inferiori, stabilità o disconnessioni? o tutte e 3?
          Magari una bassa attenuazione mi farebbe passare ad uno speedtest più vicino alla velocità corrente di downstream che vedete nello screen ?(di solito ora si discostano di 5-6mb), o anche la velocità corrente di downstream dovrebbe aumentare con un'attenuazione inferiore?

            Bad_FTTC A parità di cavo più attenuazione hai più sei distante, perciò meno portante riuscirai ad agganciare

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile