[cancellato]
- Modificato
Come qualcuno di voi forse ricorda, qualche tempo fa in altro topic avevo allegato grafico che evidenziava un recente calo del downstream, motivato sul momento da graduale fisiologica saturazione del ramo GPON cui sono attestato...
Nonostante non sia un impallinato degli speedtest - utilizzo speedtest-tracker per sfizio! - in seguito ho rifatta mente locale e per sfizio ho lanciati alcuni speedtest manuali a notte fonda rilevando un valore medio in downstream nell'intorno dei 750 Mbps...insospettito dai risultati ottenuti in un orario tipicamente scarico ho verificato il dettaglio degli speedtest ciclici avendo così evidenza del fatto che il taglio di banda è in buona sostanza costante
Grafico degli ultimi 30 giorni
Qualche dato di contorno in ordine sparso:
- l'upstream è regolare
- in precedenza i valori downstream sono sempre stati regolari
- il calo si rileva verso qualsiasi direttrice anche in download su strada ed è indipendente dal numero di speedtest/download/sessioni contemporanei
- ho riavviato ONT per scrupolo (un anno circa di uptime)
- i valori link ottico sono buoni e comunque in linea con quelli storici
- sul ramo GPON sono attivi cinque circuti (per qualche motivo oscuro ero convinto che ve ne fossero ben di più, da qui l'ipotesi iniziale di graduale saturazione)
- l'uplink dell'OLT è piuttosto scarico
- sugli host di LAN non vi è nessun processo/servizio che impegni 200 Mb circa in download, tantomeno in maniera costante e lato router non risultano pacchetti droppati
Da eseguire:
- aggiornamento ROS
- reset ONT
- cambio ONT
- test con PC connesso direttamente ad ONT
- ribaltamento su VLAN residenziale
- verifiche su rete alta / ingaggio colleghi
Nel frattempo sorprendetemi con qualche vostro estemporaneo parere