edofullo Risposta onesta: bo (ma penso di no se hanno fatto le cose con un minimo di metodo...).
Ovvio che sarebbe da provare

evinrude Hai selezionato modem libero?
Comunque l'ONT dipende dalla rete (proprietaria Fastweb o OpenFiber), nel primo caso non è un problema cambiarlo mentre il secondo è più macchino.

    rieges No, ho scelto il router Nexxt nuovo.
    Diciamo che sono curioso di sapere se, scollegando il cavo in fibra dal Nexxt e procurandomi un ONT esterno, funziona😁.
    Sono collegato ad una borchia FlashFiber

    • rieges ha risposto a questo messaggio

      evinrude ho scelto il router Nexxt nuovo.

      La scelta non è tanto prendere il router Nexxt o no, invece è poter fare richiesta del modem libero.
      Anche se si seleziona l'opzione al momeno del contratto ti inviano il router Nexxt, è una sottigliezza importante.

      evinrude sono curioso di sapere se, scollegando il cavo in fibra dal Nexxt e procurandomi un ONT esterno, funziona

      Dopo averlo configurato si. Poi prendendo un ONT adeguato in formato SFP si possono sfruttare "tutti i 2,5Gb/s" che Fastweb continua a riportare nel materiale pubblicitario (non che servano, però è possibile).

        4 giorni dopo

        rieges Dopo averlo configurato si. Poi prendendo un ONT adeguato in formato SFP si possono sfruttare "tutti i 2,5Gb/s" che Fastweb continua a riportare nel materiale pubblicitario (non che servano, però è possibile).

        Però mi pare di capire che ci siano diversi modelli, per esempio quello ZTE esterno di Open Fiber e quello interno per i router compatibili. In questo caso, se volessi, devo comunque richiederlo a loro oppure c'è una lista di SPF compatibili con Flash Fiber che si può acquistare in autonomia?

        Scusate le imprecisioni, sto tentando di acculturarmi 🙂

          rieges La scelta non è tanto prendere il router Nexxt o no, invece è poter fare richiesta del modem libero.
          Anche se si seleziona l'opzione al momeno del contratto ti inviano il router Nexxt, è una sottigliezza importante.

          La differenza in cosa consiste a livello tecnico di linea?

            • [cancellato]

            rieges Poi prendendo un ONT adeguato in formato SFP si possono sfruttare "tutti i 2,5Gb/s"

            Questo però è ancora un pelino complesso e può richiedere un certo investimento - e qualche skill informatico/elettronico.

            evinrude In questo caso, se volessi, devo comunque richiederlo a loro oppure c'è una lista di SPF compatibili con Flash Fiber che si può acquistare in autonomia?

            La cosa più semplice è richiederlo a loro. La compatibilità dipende dagli OLT installati - che possono anche cambiare da zona a zona e da rete a rete per motivazioni varie dell'ISP. Non c'è che io sappia una lista ufficiale perché tecnicamente l'ONT è per l'AGCOM parte della rete operatore e pertanto deve essere fornito da loro, ma quali ONT distribuiscono per determinate installazioni si sa.

            evinrude La differenza in cosa consiste a livello tecnico di linea?

            È che Fastweb sta cercando di interpretare in modo estremamente restrittivo la direttiva AGCOM, e se non si è scelto il "modem libero" alla stipula del contratto ostacola a tutti costi la modifica successiva. A meno che non adotti allora proprio soluzione fai-da-te diventa difficile farsi dare un ONT separato.

            2 mesi dopo

            Ma quindi si può aprire in qualche modo la porta 80 sul Nexxt? io ho un DMZ su un server HA ma non mi fa rinnovare il certificato letsencrypt perchè solo la 443 è raggiungibile la 80 risulta aperta ma non va in dmz sul server come dovrebbe.

              tamamma Ma quindi si può aprire in qualche modo la porta 80 sul Nexxt?

              Consiglio? Stai meno a cambiare router (o provider...)

              4 mesi dopo

              carosello giusto oggi abbiamo avuto la prima testimonianza che anche con Fastweb si può richiedere modem libero,sembra che abbiano cambiato politica aziendale e non fanno più ostruzionismo

              5 mesi dopo

              Ciao, per configurare questo router bisogna per forza usare l'app di fastweb? Non si può accedere da browser come tutti gli altri router?

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile