• TIM
  • Peer to Peer tra utenti TIM

Buonasera ragazzi, chiedo a chi magari sa o è un tecnico o progettista di rete.

Volevo sapere come funziona il p2p tra utenti TIM nei seguenti casi:
Utenti su stesso DSLAM IP(ONU);
Utenti su stessa centrale sede OLT;
Utenti sullo stesso Feeder;
Utenti su stesso PoP (Macroarea Ethernet).

Scambiano il traffico al primo nodo utile ?oppure i dati risalgono al PoP per poi tornare indietro?

Grazie per le risposte, saluti.

Forse si riesce a capire con un traceroute?

    Penso che il traffico comunque arrivi al feeder prima di essere indirizzato, ad ogni modo prova a fare un traceroute con un utente sul tuo stesso ONU e vedi un po' dove va a finire

    Eccomi, utente TIM sia me che il mio vicino in FTTC. Stessa centrale, stesso armadio, solamente che io sono in derivata prima, mentre lui no. Facendo un traceroute parto dal router, modem, IP del vicino (quindi penso fino alla centrale?), appena posso ti farò uno screenshot. Il ping non va sotto i 13ms anche se di solito è fisso a 15ms. La banda non è diversa, rimane sempre quella, quindi quello che cambia è la latenza fra gli utente P2P.

      matteocontrini Voglio provare qualche volta, dovrei trovare degli amici vicini di casa disponibili, almeno per il Test su stesso ONU.

      Comunque mi è stato detto su un altro Forum, che il P2P tra utenti TIM viene gestito a livello del BRAS, quindi i dati risalgono al PoP per poi riscendere.

      Vorrei invece testare P2P soprattutto su ONU diverse dello stesso OLT, e su OLT diverse dello stesso Feeder.

      Per ultimo invece P2P su Feeder distinti della stessa Macroarea Ethernet.

      Seguendo invece i Traceroute vedo dal secondo hop in poi solo i Catalyst dell'OPB.
      Quindi il trace locale non viene mostrato perché viene bypassato il protocollo ICMP.

      So però che i Feeder dell'OPM di TIM possono anche lavorare a livello 3 della pila ISO/OSI, ed è qui che entrano in gioco altre domande sul routing interno e sui percorsi per raggiungere il PoP.

      Grazie delle risposte è sempre un piacere discutere sul Forum.

      BrianFurious Ok grazie, se riesco a fare anche io qualche test posterò.

      @Scorpio Io mi aggancio per chiederti una cosa, come mai questa curiosità?

        Hadx Curiosità e passione in primis, diciamo che voglio studiare le reti degli ISP in maniera più approfondita, specialmente la rete TIM.
        P.S Ho studiato Informatica e Telecomunicazioni.
        Magari un giorno lavorare in questo ambito non mi dispiacerebbe... 👌

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          Scorpio Capito.
          Allora auguri per la ricerca e per la tua (possibile) futura carriera!

            Hadx Grazie tante!

            • Hadx ha messo mi piace.

            Non so se ti interessa ma ho provato a giocare ad un gioco con il mio vicino di casa hostando un server, e collegandoci via IP pubblico. Ovviamente il mio ping è 1, il suo 7 (avvolte scendeva anche a 5ms).

            Ripeto, abbiamo la stessa centrale e armadio, quello che ci divide è la derivata con cui sono attaccato purtroppo, mentre lui è collegato a 70 metri direttamente all'armadio

              BrianFurious Mmmh non penso che questo dato sia una conferma di ciò...

              Con 6 ms di differenza, il BRAS lo si raggiunge tranquillamente e i dati hanno tutto il tempo di tornare indietro da li.

              Io pingo il BRAS in soli 7 ms.

              Se lo scambio dei dati avvenisse a livello di centrale, la differenza di ms era minore a mio avviso.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile