Salve a tutti
Mi servirebbe una SIM dati da usare su tablet in mobilità.
Esiste qualcosa che mi permetta di sospendere un eventualmente costo mensile, in modo da utilizzare la SIM solo quando mi serve realmente? La utilizzerei solo alcuni mesi l'anno, e quindi pagare tutti i mesi per un servizio che non utilizzo non avrebbe molto senso.
Quando la utilizzerò però potrei avere necessità di 20-30 GB mese almeno
Avete qualche consiglio da darmi?
PS.
Preciso che non utilizzerei lo smartphone come punto di accesso wifi (finirei per scaricarli tutti e due in breve tempo, mentre mi serve avere il cellulare carico).

    adkilo Sim solo dati di solito hanno costi maggiori rispetto alle normali sim. Una sim normale, inserita nel tablet, funziona benissimo.
    Se non è cambiato qualcosa, con ho. https://www.ho-mobile.it (che è Vodafone) puoi ricaricare e usare la sim per i dati, poi quando il saldo va in negativo non si rinnova l'offerta e rimane così finché non fai la successiva ricarica, ma devi farne almeno una ogni 12 mesi altrimenti si disattiva la sim.
    Oggi l'offerta migliore per le tue esigenze, secondo me, è nuovo numero con 70 giga, 8,99€; altrimenti se prima vai alle poste e fai una nuova sim, senza abbonamenti (a consumo), appena l'hai in mano vai sul sito di ho. per fare la portabilità di quel numero, l'offerta sempre con 70 giga diventa di 6,99€.

    Ciao Filippo
    Sì va benissimo anche una SIM normale, non c'è problema.
    Se ci sono ben 12 mesi di tempo per effettuare una nuova ricarica effettivamente sarebbe l'ideale.
    Avevo notato anch'io l'offerta di Homobile, ma non avevo approfondito le condizioni di utilizzo.
    Il discorso della sottrazione di dati di alcuni mesi fa non mi entusiasma a dire il vero.

    Se non si rinnova l'offerta, immagino che poi vadano a consumo, corretto? Quindi occorre poi tenere sempre il minimo indispensabile di credito (oppure tolgo direttamente la SIM dal tablet per essere sicuro di non attivarlo per errore).

    PS.
    Ho mobile che tu sappia ha l'abitudine di cambiare la tariffa in corso d'uso?

      adkilo hai controllato in ogni caso quel è l operatore che prende meglio a casa tua?

      • adkilo ha risposto a questo messaggio

        Camel90
        In realtà nella mia zona utilizzerei la connessione tramite wi-fi.
        La connessione 4/5G mi serve quando sono in mobilità e non posso prevedere dove mi troverò.
        L'ideale è quindi un operatore con una rete efficiente a livello nazionale, escluderei quindi Wind.

          adkilo L'ideale è quindi un operatore con una rete efficiente a livello nazionale, escluderei quindi Wind.

          *Iliad (per il discorso di convivenza tra RAN e rete sua)
          Ormai le reti di tutti e tre gli operatori maggiori non sono molto diversi lato affidabilità, e dipende tutto dalle zone in cui si gira

          adkilo Ho mobile che tu sappia ha l'abitudine di cambiare la tariffa in corso d'uso?

          È Il punto di forza di questi virtuali "anti-iliad": se rimodulassero sarebbe la fine per questi virtuali

          adkilo operatore con una rete efficiente a livello nazionale, escluderei quindi Wind.

          E perché escluderesti Wind ?

          Infatti, per queste esigenze direi che le opzioni migliori siano Very e Ho. La prima è su rete wind3, che non la escluderei a priori, prima di valutare dove e come serviranno i dati

          stessa tua esigenza (nel mio caso una sim dati ricaricabile che uso con un tablet, poi collegato in tethering usb ad un fritz 4040) per la connettività nei tre mesi estivi nella casa del mare o comunque quando mi sposto nei weekend. Ho preso una sim windtre a 12,99 al mese con 100 giga. Se non c'è credito l'offerta non si rinnova e c'è un anno di tempo per la successiva ricarica prima che scada definitivamente la sim. Personalmente mi sto trovando molto bene

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile