Buongiorno,
finalmente sabato mi porteranno la fibra fino a casa.
Ho appuntamento con i tecnici TIM
Purtroppo il router mi arriva lunedì.
Potrei collegare direttamente il pc via lan all'ont per provare la linea.
Può funzionare?
Come devo procedere con windows 10?
Basta arrivare qui?

Questi sono i parametri TIM
USERNAME: numero_telefonico
PASSWORD: timadsl
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: VLAN Ethernet 802.1q
NAT: attivo
VLAN: 835

Grazie

    pablito è possibile se la scheda rete ti permette di impostare la vlan

    pablito se indichi il modello di scheda di rete possiamo suggerirti come impostare la vlan tagged 835. In generale si può fare o dai driver ufficiali della scheda o da powershell (a patto che la scheda sia supportata...)

    La scheda di rete è integrata nella scheda madre MSI MPG Z490 GAMING PLUS
    ed è 1x Realtek® RTL8125B-CG 2.5G LAN Controller

    • stich86 ha risposto a questo messaggio

      pablito se vai nelle proprietà della scheda (da gestione dispostivi), nella lista di proprietà dovresti trovare la sezione inerente la VLAN, dovresti averla disabilitata oppure a zero, la attivi o metti come ID 835 ed applichi. Fatto questo poi crei la connessione PPPoE inserendo i dati che ti da il provider. Se devi usare poi la scheda in modo tradizionale devo togliere la VLAN sennò non va niente 🙂

      • pablito ha risposto a questo messaggio
      • DrGix ha messo mi piace.

        stich86
        Grazie.
        ecco la finestra

        Appena avrò la linea faccio la prova.
        Per il momento mi hanno rinviato la visita dei tecnici per la cablatura.

        Mi viene un dubbio, l'indirizzo ip da dove lo prende se lascio ottieni automaticamente?
        Va impostato manualmente? Cosa metto come ip e gateway?

          pablito TI viene rilasciato una volta che viene eseguita la connessione ppoe.

            Perfetto, grazie infinite

            • [cancellato]

            pablito Una aggiunta a quello detto da Nick1997: ti viene assegnato automaticamente l'indirizzo nella PPPoE; la scheda di rete fisica invece non avrà indirizzo, se ti da fastidio o se Windows ti resetta la connessione ogni tanto puoi impostare uno statico a piacere, tanto la PPPoE lavora a livello 2 e non a livello IP (L3).

            Mantieni assolutamente attivo il firewall del sistema, e impostalo come area pubblica, altrimenti rischi visite indesiderate 😉

            2 anni dopo

            pablito Potrei collegare direttamente il pc via lan all'ont per provare la linea.
            Può funzionare?

            scusa se riapro un post vecchio..ma vorrei provare a fare la stessa cosa..ci sei riuscito? come hai configurato il tutto esattamente?...grazie

            ciao

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Merlinorn

              In linea generale, il collegamento è relativamente banale: devi poter impostare il vlan tag del tuo ISP sulla scheda ethernet del PC e poi, se la connessione a Internet è PPPoE, impostare una nuova connessione broadband con quelle credenziali sempre sul PC.

              Banale è relativo alle conoscenze informatiche personali...cmq la mia scheda ha la possibilità di importare il vlan...poi per il resto...molta nebbia.mdevo creare una nuova configurazione della scheda di rete? Se si come..e poi cos altro?

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                Merlinorn per il resto...molta nebbia

                Supponendo tu abbia Windows, devi aprire Impostazioni -> Rete e Internet (si fa pure tasto destro sull'icona rete della taskbar) -> Connessione remota -> Configura nuova connessione -> Connessione a Internet

                P.S.: se non mi tagghi quando rispondi, io posso non accorgermi del tuo commento.

                  mark129 P.S.: se non mi tagghi quando rispondi, io posso non accorgermi del tuo commento.

                  hai ragione......

                  mark129 Supponendo tu abbia Windows, devi aprire Impostazioni -> Rete e Internet (si fa pure tasto destro sull'icona rete della taskbar) -> Connessione remota -> Configura nuova connessione -> Connessione a Internet

                  si..windows 11...
                  dunque

                  1) imposto idvlan 835
                  2) creo una connessione a internet..
                  3) i dati del mio account quindi numero di telefono eccetera..

                  ...fatto..non devo fare altro?
                  nell'impostazione della scheda di rete..lascio dhcp... i dns che ci sono lascio quelli..o devo impostare un idirizzo fisso..tipo..che so..192.168.1.2.. e 192.168.1.1 come gateway...

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    Merlinorn non devo fare altro?

                    Connetterti? Il primo accesso lo faresti in fase di configurazione, poi accederesti sempre da "connessione remota" (avrai un toggle "connetti / disconnetti").

                    Merlinorn nell'impostazione della scheda di rete..

                    Lascia tutto in automatico: puoi pensare di settare dati statici solo se ti serve di accedere all'ONT.

                      mark129 Lascia tutto in automatico: puoi pensare di settare dati statici solo se ti serve di accedere all'ONT.

                      ..perfetto..quindi io qualora avessi bisogno di ripristinare la scheda di rete..non deevo fare altro che rimettere il valore che avevo prima nel campo idvlan...al posto dell'835.....e dovrei essere a posto così...

                      mark129 Connetterti? Il primo accesso lo faresti in fase di configurazione, poi accederesti sempre da "connessione remota" (avrai un toggle "connetti / disconnetti").

                      grazie del consiglio...o terrò a mente...

                      20 giorni dopo

                      Ho riprovato a connettermi..non so cosa è successo ma non va più la connessione diretta tra ont e PC...e non riesco capire perché...o forse l'altra volta che ho provato e che è andato forse era ancora attiva la wifi...anche se io ero convinto di averla tolta...boooo

                      2 mesi dopo

                      Buongiorno a tutti,mi aggrego a questa vecchia discussione per chiedere un consiglio, per sfizio ho voluto collegare il cavo RJ45 da ONT( ho la FTTH di TIM con relativo ONT esterno) creo una nuova connessione ma non ho la possibilità di mettere id 835 nella vlan in quanto nella impostazioni della mia scheda non è presente, è abilitato vlan perché c'è la possibilità di vederlo.
                      Allego foto grazie

                      Tony

                      GA-B250M-DS3H la scheda madre è questa e la scheda di rete integrata questa Realtek® GbE LAN chip (10/100/1000 Mbit)

                        TonyM usa il terminale per impostare la vlan

                        • TonyM ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile