- Modificato
Ciao a tutti,
Ho una 100 mbps con TIM. All'interno del mio palazzo è stato installato un ROE TIM da flashfiber già un po' di mesi. Nel sito flashfiber il mio indirizzo infatti risulta coperto da fibra. Stesso discorso nella mappa di AGCOM (aggiornata al 28 dicembre 2018). Ho chiesto quindi se è possibile avere una FTTH visto che c'è l'impianto, ma il 187 sa solo ripetere a pappagallo che non c'è copertura (un operatore per farmi stare zitto alla fine mi ha detto che forse c'era e che mi avrebbe fatto richiamare, vi potete immaginare già come è andata a finire). La cosa che mi da fastidio è che quando attivai l'offerta andavo a 80/85 pieno, con il tempo mi si è abbassata fino a 40 (banda minima garantita da contratto). Credo di aver capito che questo sia dovuto ai limiti fisici degli impianti in rame (diafonia e tante linee attive), per questo una fibra fino a casa forse risolverebbe la situazione.
Io vorrei tanto andarmene da TIM sia per 3 rimodulazioni in 3 anni, che per assistenza ridicola, però:
- credo sia l'unica che attualmente mi garantisce 40 in down
- mi sembra di aver capito che flashfiber sia monopolio TIM/fastweb
- di openfiber non c'è traccia
L'unica cosa che posso fare al momento è passare ad una nuova offerta sempre TIM che però garantisce 50 in down.
Qualcuno ha qualche esperienza simile? Cosa posso fare per migliorare la situazione?
Grazie, e chiedo scusa in anticipo nel caso avessi detto qualche inesattezza.
EDIT: (Comune di Siena)