Ciao a tutti,
Ho una 100 mbps con TIM. All'interno del mio palazzo è stato installato un ROE TIM da flashfiber già un po' di mesi. Nel sito flashfiber il mio indirizzo infatti risulta coperto da fibra. Stesso discorso nella mappa di AGCOM (aggiornata al 28 dicembre 2018). Ho chiesto quindi se è possibile avere una FTTH visto che c'è l'impianto, ma il 187 sa solo ripetere a pappagallo che non c'è copertura (un operatore per farmi stare zitto alla fine mi ha detto che forse c'era e che mi avrebbe fatto richiamare, vi potete immaginare già come è andata a finire). La cosa che mi da fastidio è che quando attivai l'offerta andavo a 80/85 pieno, con il tempo mi si è abbassata fino a 40 (banda minima garantita da contratto). Credo di aver capito che questo sia dovuto ai limiti fisici degli impianti in rame (diafonia e tante linee attive), per questo una fibra fino a casa forse risolverebbe la situazione.
Io vorrei tanto andarmene da TIM sia per 3 rimodulazioni in 3 anni, che per assistenza ridicola, però:
- credo sia l'unica che attualmente mi garantisce 40 in down
- mi sembra di aver capito che flashfiber sia monopolio TIM/fastweb
- di openfiber non c'è traccia
L'unica cosa che posso fare al momento è passare ad una nuova offerta sempre TIM che però garantisce 50 in down.
Qualcuno ha qualche esperienza simile? Cosa posso fare per migliorare la situazione?
Grazie, e chiedo scusa in anticipo nel caso avessi detto qualche inesattezza.

EDIT: (Comune di Siena)

    matteocontrini ha cambiato il titolo in Copertura FTTH Flash Fiber Siena .

    sm93 Ho chiesto quindi se è possibile avere una FTTH visto che c'è l'impianto

    Provato con Fastweb? Basta farlo sul sito

    sm93 Credo di aver capito che questo sia dovuto ai limiti fisici degli impianti in rame (diafonia e tante linee attive)

    sm93 credo sia l'unica che attualmente mi garantisce 40 in down

    Un operatore vale l'altro per quanto riguarda la FTTC, salvo casi sfortunati

    sm93 mi sembra di aver capito che flashfiber sia monopolio TIM/fastweb

    TIM, Fastweb e poi Tiscali in VULA su rete TIM

    sm93 passare ad una nuova offerta sempre TIM che però garantisce 50 in down.

    La linea è la stessa, non cambierebbe nulla. Quel numeretto non è una garanzia ma una velocità minima scritta nel contratto, sotto la quale il contratto non vale più (semplificando)

    • sm93 ha risposto a questo messaggio

      Intanto grazie per le risposte,

      matteocontrini Provato con Fastweb? Basta farlo sul sito

      si, offrono la stessa identica cosa

      matteocontrini La linea è la stessa, non cambierebbe nulla. Quel numeretto non è una garanzia ma una velocità minima scritta nel contratto, sotto la quale il contratto non vale più (semplificando)

      Si, volevo intendere che i requisiti sono più favorevoli nel caso volessi "far valere i miei diritti"

      Credo che a questo punto l'unica cosa da fare sia aspettare.

      sm93 ciao anch’io sono di Siena e più o meno sono nella tua stessa situazione. Però ti posso assicurare al 100% che il mio vicino di casa (abito in Pescaia) ha già attivato l’ftth di TIM da qualche mese (anche se ora facendo le verifica copertura mi da come unica possibilità l’adsl).

      Io sono vincolato con terrecablate (adsl 🙄) ancora fino a maggio poi spero che l’ftth di Fastweb per quel mese sia disponibile.

      • sm93 ha risposto a questo messaggio

        AlessandroRuggieri

        Persone che conosco in zona San Prospero, San Miniato e Scacciapensieri hanno la fibra fino a casa, però tutte TIM. Ci tocca aspettare.

          3 mesi dopo

          sm93
          Io sono di Scacciapensieri,
          la realtà un pò diversa e complicata sicuramente per colpa istituzionale.
          Siena è una prima città cablata, ricordate i 5 anni di cunicoli e posa della Fibra Ottica HFC per TV e Internet con Cable Modem dalla fine degli 90. Ne sono stato cliente soddisfatto per molti anni con contratto di SienaInnovazione, società del Comune di Siena e speciale CableModem. Oggi questa Fibra non più confacente e utilizzata solo per la TV al posto delle vecchie antenne e Parabole sui tetti e nemmemo ottimabile. Comunque l'infrastruttura ha permesso alla TIM aggiudicatasi l'appalto di FTTH (OpenFiber subappaltatrice per i Comuni minori dell'Interland) di posare velocemente la nuova fibra FTTH in tutta la città. A Scacciapensieri, abito dietro l'Hotel degli Ulivi, FTTH è stata posata a Natale 2018 fino al cancello di casa ma ancora non attiva o meglio non alimentata. Non si sa bene nemmeno a chi chiedere, i negozi TIM verificano nei loro PC e dicono bisogna aspettare, non dipende da noi!
          Quanto ad offerte sembra la più conveniente sia Wind ( 25 € mese connessione FTTH 1 Gb + Sim per Smartphone o Tablet con 4 GB di dati sempre mese. Unico inconveniente danno Modem x FTTH loro stessi quando l'ultima delibera governativa dà la possibilità di avere il Modem proprio del cliente. Io ho SienaDigitale connessione solo Dati a 7 Mb/s alla stessa cifra ). Se sapete qualcosa in più, eventulamente rivolgendosi al Comune, qualche Assessore ecc. vi ringrazio.
          Verifica aggiornata copertura Fibra al link https://uli.it/fibra-ottica/verifica-copertura.html

            enzocc22 ha permesso alla TIM aggiudicatasi l'appalto di FTTH

            TIM ha cablato per conto suo coi soldi suoi, non c'è stato nessun appalto per Siena area nera, solo per le aree bianche.

            enzocc22 Wind ( 25 € mese connessione FTTH 1 Gb

            Wind non vende la Gigabit a Siena, massimo 200 mega in FTTC

              andreagdipaolo
              Onestamente credo ti devi informare meglio.
              Arrivano gli operai con i rulli di cavi di fibra ed operano nei condotti stradali. Siete della T IM?
              Si facciamo riferimento alla TIM ma siamo di ditta in subappalto, in provincia riferimento subappalto OpenFiber! Pensi che abbia inserito tutti i cavi fibra di ultima generazione FTTH in tutta la città e disponibili a tutti gli operatori per legislazione liberalizzazione CEE in tutti i paesi aderenti solo a sue spese la TIM!
              Wind non disponibile dove non arriva FTTH, chiedi a qualsiasi negozio Wind in città.
              Best regards

              • sm93 ha risposto a questo messaggio

                Siena è a investimento privato TIM-FlashFiber.
                Poi che gli operai della Sielte lavorino sia per TIM a Siena che per Open Fiber a Monteriggioni è un altro discorso.
                Tra l'altro Open Fiber ha vinto il bando anche per cablare circa 2000 case nell'estrema periferia di Siena.
                Ma nei prossimi mesi/anni coprirà anche Siena con investimento privato.

                A Siena città c'è FlashFiber, quindi TIM + Fastweb (Fastweb ancora spenta). Gli altri non ci sono.
                Non c'è stato nessun bando per cablare Siena Centro.

                Ha ragione @andreagdipaolo, Siena centro è coperta da flashfiber (Tim e Fastweb). A casa mia Tim è già un anno che vende la FTTH, non capisco davvero cosa stia aspettando Fastweb.
                Ah comunque oltre a Tim la vende anche planetel

                  15 giorni dopo
                  2 mesi dopo

                  E' cambiato qualcosa per Voi in Siena? Io come al solito ho la linea FTTH da Natale 2018 ma ancora inattiva.
                  Non si può fare nessun contratto e soprattutto non sappiamo cui contattare.
                  Thanks

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile