Ciao a tutti,
con grande delusione, il servizio Internet Veloce (fibra misto rame fino a 100-200mbps) è stato attivato in praticamente tutte le vie della mia zona (nel comune di Villorba, TV) tranne quella di casa mia.
Purtroppo, per motivi di lavoro e studio ho bisogno di una connessione più prestante dell'oscena ADSL 20/1, e se fino a poco tempo fa potevo sperare nell'attivazione della fibra, ora che tutta la zona è coperta da cabinet -ma la via di casa mia non lo è- proprio non so cosa fare. Devo rassegnarmi? Esiste un modo per far notare a TIM che a 100 metri da casa mia attivano la 200mbit, ma in quella via abitano solo 80enni che non faranno mai un contratto che io sarei più che felice di stipulare?
Grazie a tutti per l'attenzione e l'aiuto.
FTTC, cosa fare quando la propria via non è coperta
LolloneS Esiste un modo per far notare a TIM che a 100 metri da casa mia attivano la 200mbit, ma in quella via abitano solo 80enni che non faranno mai un contratto che io sarei più che felice di stipulare?
La Tim fornisce FTTC, quindi cablano un armadio e hanno finito. Se tu sei collegato a quell'armadio (e sei abbastanza vicino) sei a posto, altrimenti rimani con la ADSL.
Da come ne parli tu le cose sono:
• Sei connesso in rigida (direttamente alla centrale)
• Il tuo cabinet non è ancora aggiornato alla VDSL
Se fai la verifica copertura di planetel, cosa ti esce? Mandaci uno screenshot in cui si veda tutto.
Ciao, innanzitutto grazie mille per la risposta. Ecco a te gli screenshot, spero siano sufficienti:
https://imgur.com/a/yihgqEZ
Grazie ancora per il prezioso aiuto
LolloneS Sì ti confermo che sei collegato in rigida, purtroppo non c'è molto tu possa fare.
Dovrebbero installare l'ONU da centrale perché tu possa fare un contratto 100/20, ma per i prossimi tre mesi non è previsto nulla in tal senso.
Controlla sul sito banda ultra larga al tuo indirizzo se risulta attivo un operatore privato, e in generale se il comune verrà coperto con i piani infratel (sempre su banda ultra larga, pianficazione comune).
Grazie ancora per la pronta risposta, gentilissimo.
Ho dato un'occhiata, quello che esce è questo:
https://imgur.com/a/TmQtcBQ
Immagino che non mi rimanga che disperarmi...
- Modificato
LolloneS Dovresti essere coperto da intervento pubblico, ma devi attendere il 2020/2021.
In compenso per allora dovrebbero portare la FTTH, quindi 1000/300 veri.
Niente intervento pubblico, purtroppo.
Tieni controllato se mettono l'ONU da centrale.
Magari @andreagdipaolo se c'è il kit VULA Tiscali in centrale può tenerti controllato se metteranno gli ONU in centrale.
hypersv nel secondo screenshot se ne vede un pezzo
matteocontrini Ma quella è la scheda dell'adsl ull, dice sempre solo la distanza dalla centrale
hypersv no, se dice ULL intende rete rigida
- Modificato
Matteo_Mabesolani l'ULL non c'entra niente con la rete rigida, bisogna vedere la scheda della VDSL, solo lì lo segna
- Modificato
Mi sono un po' perso nella discussione
A quanto ho capito @andreagdipaolo potrebbe darmi una mano a capire se metteranno l'ONU da centrale: in tal caso, mi farebbe un enorme favore
Non ho invece capito a cosa io sia attaccato e come, e come questo influenzerebbe le mie possibilità di avere una connessione "veloce".
(preciso che la scheda tecnica è tagliata perché a destra c'era scritto solo il mio indirizzo di casa)
- Modificato
LolloneS Vai a quest'altro indirizzo di planetel e posta lo screenshot completo della scheda tecnica, forse non sei in rigida.
Se vuoi censura l'indirizzo
- Modificato
hypersv È in rigida, fai un po' di prove anche tu con indirizzi che conosci. Vedrai che se metti un indirizzo in rigida ti darà quel risultato, altrimenti ti dà la distanza dall'armadio.
LolloneS Non ho invece capito a cosa io sia attaccato e come, e come questo influenzerebbe le mie possibilità di avere una connessione "veloce".
Tu sei collegato alla centrale.
Al momento la VDSL Tim viene erogata solamente dagli armadi di strada, tu non essendoci collegato non puoi richiederne l'attivazione.
Allora, per @hypersv: ecco l'immagine https://i.imgur.com/G0r9W6M.png
Sembrerebbe che, come dice @Hadx, io sia in rigida (dalla dicitura FTTCAB: no).
Esiste un modo per contattare un reparto minimamente "tecnico" di Tim ed esporre il problema? Mi sembra veramente assurda la scelta che hanno fatto, praticamente non hanno cablato la via che porterebbe più soldi di tutte
LolloneS Sì allora avevano ragione, sei in rigida a 850m dalla centrale. Purtroppo senza ONU da centrale non puoi attivare la vdsl, che avrebbe comunque prestazioni scadenti vista la distanza.
LolloneS Esiste un modo per contattare un reparto minimamente "tecnico" di Tim ed esporre il problema?
Non c'è niente che puoi fare purtroppo, solo aspettare. Quando c'era solo il telefono non cambiava nulla tra rete rigida ed elastica, per questo vi hanno collegato così (molti anni fa, quando hanno messo la rete telefonica). L'ONU da centrale dovrebbero metterlo però, perchè come si vede dal sito BUL hanno dichiarato di coprire nel 2018, e sono già in ritardo. Ma ormai si è capito che fanno quello che vogliono