• [cancellato]

  • Modificato

Da oggi, sulla pagina di copertura, WindTre precisa le caratteristiche della propria rete 5G. È stata aggiornata anche la mappa di copertura.

Il 91,2% della copertura della Popolazione è realizzata in modalità 5G FDD DSS, e il 26.8% della copertura della Popolazione è realizzata in modalità 5G TDD. Le coperture sono in sovrapposizione.

È stato quindi reso noto il ruolo preponderante del DSS nella copertura 5G e in merito a quest'ultimo vengono fornite queste informazioni.

"Confrontando la massima velocità teorica per una portante 5G TDD di 20 MHz e una portante 5G FDD DSS di 20 MHz si ottiene, in condizioni di singolo utente 5G e medesima ottimale copertura:

  • Un throughput in Down Link pari a circa 290 Mbps per il 5G TDD e 280 Mbps per 5G FDD DSS.
  • Un throughput in Up Link pari a circa 20 Mbps per 5G TDD e circa 70 Mbps per 5G FDD DSS "

Maggiori info su: https://www.windtre.it/verifica-copertura-4g-lte-5g/

    [cancellato] ha aggiunto il tag News .

    [cancellato] la mappa sul sito dice che praticamente tutta Italia è coperta in 5g, con ovviamente preponderanza di dss. Mi sembra poco plausibile da un giorno all altro.

      • [cancellato]

      andrea2166 Mi sembra poco plausibile da un giorno all altro.

      È da più di un anno infatti che stanno installando apparati, e in larga parte il 5D DSS lo si poteva attivare mediante configurazioni software delle BTS... quindi no, è plausibile, ci può anche stare.

        Di fatto un 5G che promette velocità massime inferiori al 4G... quando invece si aspetta il 5G per avere un salto di qualità nelle prestazioni; ma con 20 Mhz a disposizione di banda probabilmente non si può fare di più.

          Spiderman75 hanno parlato solo di velocità con 20MHz TDD o FDD DSS, non massime. Comunque praticamente lo sto dicendo da quando sono qui dentro che se volete velocità da 5G dovete farvi TIM o Vodafone, ma è una questione fisica, loro hanno 80MHz di N78, gli altri no, duopolio deciso da chi ha organizzato l'asta 5G.

          [cancellato] io il primo sito 5G con DSS (o ESS come lo chiama Ericsson) attivo l'ho visto a luglio 2020, quindi sì, è sicuramente più di un anno

          Comunque strategia strana quella di cercare di mettere in cattiva luce il loro 5G TDD per far sembrare migliore il loro DSS... Mah

          Dai test che ho visto (sulla loro rete) io avrei dato queste velocità comunque:

          • 5G FDD DSS 20MHz 4x4: 160Mbps in download e 90Mbps in upload (con 256qam UL)
          • 5G TDD (7:2) 20MHz 4x4: 250Mbps in download e 10Mbps in upload (con 64qam UL)

            handymenny se volete velocità da 5G dovete farvi TIM o Vodafone

            Il problema è dove poterlo sfruttare😅
            Solo chi abita in città un po' grosse....

              Camel90 guarda che per esempio Padova non è coperta in modo omogeneo dal 5G di Vodafone, pensa che lo stesso prato della valle in alcuni tratti sei in 4G e in altri 5G e sei in una piazza tutta aperta.
              Al momento ho trovato solo davanti a MediaWorld e Centro Giotto la zona più omogenea come 5G Vodafone

                handymenny Tanto sappiamo tutti che Vodafone farà offerte del tipo "infinito 5g" con la scritta sotto "velocità massima 50mbps".
                Il loro infinito 4g ha la velocità cappata a 10mbps, non vedo perché non dovrebbero farlo anche con il 5g 🤣

                  Kevinips Tanto sappiamo tutti che Vodafone farà offerte del tipo "infinito 5g" con la scritta sotto "velocità massima 50mbps".

                  io sto qui ad aspettarli quando dichiareranno sul loro sito che per arrivare al 90% di copertura della città X stanno usando il DSS. Penso che 500-1000 siti con dss attivo in tutta Italia li abbiano, ed è solo nelle città 5G.

                  PPCTQhhPLHjox guarda che per esempio Padova non è coperta in modo omogeneo dal 5G di Vodafone

                  Per coprire in modo omogeneo (in attesa dei 700MHz) serve appunto il DSS o chiedere ai telefoni di mostrare l'icona 5G a caso, non è che ci siano molte alternative (le AAU costano moltissimo e l'N78 è una frequenza molto alta)

                    handymenny io sto qui ad aspettarli quando dichiareranno sul loro sito che per arrivare al 90% di copertura della città X stanno usando il DSS. Penso che 500-1000 siti con dss attivo in tutta Italia li abbiano, ed è solo nelle città 5G

                    Tutta questa storia mi sa tanto di "facciamo uscire il 5G anche se non siamo ancora pronti perché non sappiamo più cosa inventarci" e mi riferisco a tutti gli operatori, sarebbe plausibile considerando che sono arrivati a fare offerte a 100gb di traffico (che soddisfano e avanzano) e fanno a gara a chi include più servizi

                      Kevinips a livello utente medio, il 5g non serve a niente, anzi solo per vedere la scritta 5g nel telefono.
                      È chiaramente una scelta di marketing.
                      Se poi andiamo a considerare il risparmio energetico delle BTS, o altri dettagli a livello di inquinamento elettromagnetico, allora ci può stare..

                        Camel90 Il risparmio energetico delle bts c'è immagino perché offre meno prestazioni del 4g 😂😂

                        Camel90 Per ora sono d'accordo con te... Ma mi ricordo che dicevo la stessa cosa dell'LTE (e lo disattivavo pure per risparmiare la batteria)... vedremo in futuro

                          Kevinips Tutta questa storia mi sa tanto di "facciamo uscire il 5G anche se non siamo ancora pronti perché non sappiamo più cosa inventarci"

                          Ma non è quello il punto, è che bisogna capire che non esiste un'unica tipologia di 5G. Come in 4G esiste la B1 only da 10MHz 2x2 e il 5CA con 80MHz di 4G e 4x4, così esisterà il 5G 700MHz da 10MHz e quello 200MHz con mmWave (che in Europa per smartphone non esiste perché il mercato non è maturo). E penso che nessuno si sognerebbe di chiamare la B1 only "3G" perché sono solo 10MHz

                          Camel90 Se poi andiamo a considerare il risparmio energetico delle BTS, o altri dettagli a livello di inquinamento elettromagnetico, allora ci può stare..

                          Penso che per ora il 5G (quello "vero" con AAU) porti solo a un maggior consumo di corrente, visto che è inutilizzato

                          edofullo Per ora sono d'accordo con te... Ma mi ricordo che dicevo la stessa cosa dell'LTE

                          È vero si diceva così...ma la differenza tra 3g e 4g è molto più notevole che tra 4 e 5g...
                          Poi con il tempo sicuramente non potremo farne a meno del 5g (forse), ma per ora....

                          • callfan ha risposto a questo messaggio

                            Kevinips Il loro infinito 4g

                            Non esistono Infinito solo 4G, sono tutte abilitate all'accesso alla rete 5G. Poi ti tagliano le gambe con il cap sull'APN, ma vuoi mettere 10Mbps in 5G? IT'S MAGIC

                            Camel90 la differenza tra 3g e 4g è molto più notevole che tra 4 e 5g

                            Beh, insomma! La differenza fra 4G e vero NR SA (mmWave principalmente) è netta.

                              callfan Beh, insomma! La differenza fra 4G e vero NR SA (mmWave principalmente) è netta

                              Tra qualche anno quando il 5G sarà lo standard e 1Gbps sarà la velocità media torneremo qui a citarlo 😂
                              Ovviamente sono ironico, 1Gbps di velocità media lo vedremo con il 7G

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile