itreb Perché? Che influenza ha nell'esperienza utente?

Mah giusto per vedere le scelte preponderanti dei consumatori..e magari quella più carica a grandi linee in un determinato momento storico

itreb PGW

Cosa sono?

handymenny
Quindi la latenza maggiore di Wind rispetto a tim a cosa è dovuta?

    Poirot Quindi la latenza maggiore di Wind rispetto a tim a cosa è dovuta?

    Ti avevo già esposto la mia teoria, ed era proprio legata ai PGW di cui sopra

    • Poirot ha risposto a questo messaggio

      Comunque alla fine dei giochi tecnici, Tim è quella con la minor latenza o no?

        itreb si ma non dice i volumi di traffico. Solo le sim attive.

        handymenny mi spiegheresti cosa sono?

        • itreb ha risposto a questo messaggio

          Poirot specie la latenza/ping, la scarsissima certificazione dei dispositivi

          Non è quello a cui mi riferivo, anzi. La scarsa certificazione dei dispositivi VoLTE non è data di certo dalla pigrizia di certificare, ma dai problemi che attualmente hanno con il VoLTE in condizioni di segnale scarso

          Poirot la banda 20 che in upload fa pena (meno di 1 mega)

          In condizioni di segnale scarso sì, si comporta male
          Non in condizioni di segnale normale, dove l'UP è più che cospicuo (forse anche troppo)


          Quello a cui mi riferivo con configurazioni meh (e qui @handymenny ne sa a pacchi) sono, a titolo d'esempio:

          • il fatto che la rete possa avere problemi a fare handover tra bande diverse di due siti diversi;
          • la soglia dal quale la rete considera una banda come agganciabile è troppo conservativa;
          • l'usabilità della B20 se arriva solo quella come banda (soprattutto su ZTE);
          • la gestione di N3 ed N78, dove quest'ultima puoi anche non agganciarla mai perché la rete si dimentica di chiederti se supporti N78 (ZTE)
          • [cancellato]

          Camel90

          Scusate la mia ignoranza, ma umlaut oltre a essere quel simpatico segno diacritico tedesco (e di altre lingue), cos'è? Quanto vale la sua "certificazione"?

          • Camel90 ha risposto a questo messaggio

            Poirot I PGW sono quelli che autenticano le utenze e che "fanno entrare su internet" il traffico.

            [cancellato] Quanto vale la sua "certificazione"?

            Quanto vale non lo so, ma è un azienda globale di 4200 esperti che fa studi sulle telecomunicazioni

              • [cancellato]

              Camel90 a è un azienda globale di 4200 esperti che fa studi sulle telecomunicazioni

              Mai sentita prima. Una di quelle che paghi e dicono quello che vuoi? 😃

                [cancellato] Nì, se paghi decidi te il percorso e sai che sim hanno...

                • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                  Camel90
                  Si in termini di Ping dai test che ho fatto in giro metto
                  Tim come la più “rapida” poi
                  Vodafone ma comunque buona
                  WindTre non troppo lontana da Vodafone
                  Ultima Iliad ad anni luce dalle altre sempre in media 50ms+ Ping roba da 2014…

                    MattCross Ultima Iliad ad anni luce dalle altre sempre in media 50ms+ Ping roba da 2014…

                    Iliad è "obbligata" ad avere il ping alto

                      [cancellato] Una di quelle che paghi e dicono quello che vuoi?

                      Non direi proprio, anche perchè non è che abbiano brillato in tutti i campi, se non quello delle velocità si intende.
                      Che W3 abbia pagato per la fare la certificazione quello sì, ma in altri stati umlaut si occupa di fare test indipendenti per tutte le reti di uno stato scelto (solitamente quelli anglosassoni)

                      Camel90 Iliad è "obbligata" ad avere il ping alto

                      Nessuno gli obbliga a buttare buona parte del traffico in Francia. Questo lo avrei abbuonato al lancio, ma a quasi tre anni di presenza sul mercato italiano lo trovo un po' una poverata avere una situazione simile (se non identica) a quella di partenza

                      • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                        Camel90 quando però per qualche giorno hanno fatto passare tutto da Milano, ho visto dei 16ms di ping, che manco su Tim ho mai visto ahah
                        (Circa 150km di Milano)

                        cristopher99 Questo lo avrei abbuonato al lancio, ma a quasi tre anni di presenza sul mercato italiano lo trovo

                        Concordo

                        Camel90 in che senso?

                        Che le SIM su cui testare gliele fornisci tu e gli suggerisci che percorso fare. I terminali invece li scelgono loro, sono fissati con i Samsung..
                        Comunque a parte i claim che lasciano il tempo che trovano se vi guardate i dati, dire che wind sia la migliore in assoluto è un po' un azzardo, soprattutto per la parte Voce dove pesa tanto il VoLTE mezzo rotto. Anzi praticamente l'unica cosa che aggiunge, che i più non sapevano, è che il VoLTE wind è abbastanza indecente, che le velocità fossero mediamente superiori agli altri lo avevano già "certificato" ookla e opensignal

                        Questo tipo di test tra l'altro serve anche all'operatore per capire dove migliorarsi, nel caso specifico di wind migliorare la parte voce, se fossero troppo "biased" sarebbero ancora più inutili di quanto non siano già

                        Umlaut prima si chiamava P3, magari la conoscete col vecchio nome

                          handymenny dire che wind sia la migliore in assoluto è un po' un azzardo

                          Credo sia un azzardo dirlo per qualsiasi operatore...una ha il VoLte "rotto" l' altra ti cappa dopo un consumo redicolo di giga, l altra è innamorata della b20 e l altra ping alle stelle...senza fare nomi😅

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile