Happyy

    Uhm sei sicuro di volere usare un cavo S/FTP? Guarda che se non sai "gestire" la schermatura è peggio

    volevo sapere se andavano bene questi connettori:

    Beh vanno bene per un cavo schermato, ma non ti conviene usare una presa RJ45? Crimpare direttamente i plug è brutto

    • Happyy ha risposto a questo messaggio

      ErnyTech Uhm sei sicuro di volere usare un cavo S/FTP? Guarda che se non sai "gestire" la schermatura è peggio

      cosa intendi?

      ErnyTech Beh vanno bene per un cavo schermato, ma non ti conviene usare una presa RJ45? Crimpare direttamente i plug è brutto

      in teoria quel cavo non è "fatto di filetti di rame" ma è proprio una specie di "tubicino"

      • Mm2003 ha risposto a questo messaggio

        Happyy cosa intendi?

        La schermatura deve essere messa a terra per essere efficace. In ogni caso in ambito domestico è totalmente inutile, ti dà solamente più problemi e non ci guadagni nulla. Ti consiglierei di prendere un normale cavo non schermato, se non hai esigenze particolari.
        Leggi qua per più info.

        Happyy in teoria quel cavo non è "fatto di filetti di rame" ma è proprio una specie di "tubicino"

        @ErnyTech intendeva di terminare il cavo di rete in un frutto RJ45 tipo questo al posto di crimpare il plug.

        • Happyy ha risposto a questo messaggio

          Happyy

          per diminuire le interferenze pensavo ad un cavo schermato

          Non è necessario, se passa negli stessi corrugati o scatole ti serve un cavo certificato

          • Happyy ha risposto a questo messaggio

            ErnyTech quindi che cavo potrei utilizzare? schermato o non schermato?

              Happyy passa negli STESSI corrugati dei cavi elettrici? Ti serve un cavo conforme alla CEI-UNEL 36762

              Schermato o non schermato non è imposto dalla normativa, io ti consiglio non schermato perché non è utile in questi casi

              • Happyy ha risposto a questo messaggio

                ErnyTech Ah, ok non lo sapevo, però so che i cavi elettrici fanno interferenza con i cavi di rete e che con la schermatura ridurrebbero le interferenze

                  Happyy In realtà per ethernet in genere queste interferenze non sono rilevanti, la schermatura ha lo scopo di ridurre disturbi prodotti dai cavi stessi se installati in centinaia in parallelo o per interferenze particolari prodotte da macchine industriali.

                  In un casa generalmente non è necessario anche se passa vicino a cavi elettrici

                  • Happyy ha risposto a questo messaggio

                    ErnyTech ah ok, quindi se prendessi un semplice cavo cat 7 utp andrebbe bene lo stesso?

                      Happyy cat 7 non esiste utp

                      Happyy Inutile andare su Cat 7 o superiori, oggi come oggi in casa Cat 6, massimo Cat 6A. Ti hanno già linkato questa pagina: https://fibra.click/cavi/ che ti consiglio di consultare.

                      Happyy quindi che cavo potrei utilizzare?

                      Io qualche tempo fa ho preso questo e mi sono trovato molto bene, è certificato CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) quindi può passare nei corrugati insieme ai cavi elettrici.

                      Attenzione che però i cavi di rete (anche quello certificato) non possono essere terminati nelle scatole di derivazione dove sono presenti frutti in tensione (le normali prese elettriche a muro).

                      Come dicono gli altri, basta un cat6 (supporta 10Gb/s fino a 55m di lunghezza).

                      • Happyy ha risposto a questo messaggio

                        Happyy non è certificato CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V), quindi no. Poi, come dicevamo prima, in ambito domestico la schermatura non è necessaria.

                        Comunque non è proprio una buona idea prendere un cavo già con i connettori saldati per farlo passare nei corrugati. Alla prima curva rischi che possa bloccarsi, se nei tubi passano già un po' di fili. Come dicevamo già prima, è meglio se termini il cavo in un frutto RJ45 (però non nella stessa scatola dove terminano i cavi elettrici).

                        Se non l'hai già fatto, leggi bene la guida della Wiki dove è spiegato tutto.

                        • Happyy ha risposto a questo messaggio

                          Mm2003 per i connettori non è un problema, ho la crimpatrice

                          • nxdrd ha risposto a questo messaggio

                            Happyy prendi quello che ha postato Mm2003 pochi messaggi fa.

                            • [cancellato]

                            Happyy il cavo deve per forza passare vicino a dei cavi elettrici quindi per diminuire le interferenze

                            Fai un test: fai passare il cavo Ethernet non schermato accanto al cavo di alimentazione del PC. Puoi anche temporaneamente legarli con del nastro isolante per assicurarsi che siano ben vicini (solo per un test e se i cavi sono perfettamente integri!!! altrimenti è sempre un possibile pericolo!!!*). Del resto quanti legano i cavi del PC assieme per tenerli in ordine?

                            Poi verifica la connessione Ethernet - fai ad esempio un bel test con iperf e guarda quanti errori vedi sui due lati della connessione. Non ci vedrai alcun problema. La normale corrente a 50Hz non è in grado di disturbare una connessione Ethernet. Si usano i doppini ritorti e no cavetti diritti proprio perché il doppino ritorto con trasmissione differenziale offre esso stesso una buona protezione contro le interferenze.

                            A meno che non siano particolarmente forti. Ci sono alcuni apparecchi elettrici che possono creare forti disturbi sulla rete elettrica tali da creare problemi (alcuni vecchi tipi di trasformatore, grossi motori elettrici ed altro). Se e quando questi disturbi ci sono si provvede a schermare l'impianto - la schermatura però ha precisi requisiti di installazione - funziona se è a potenziale zero così da dissipare le interferenze - quindi va messa a terra e non deve essere interrotta, richiedendo frutti e connettori adeguati e correttamente installati. Una schermatura male installata (es. corto fra la schermatura ed uno dei conduttori) crea problemi all'impianto.

                            I cavi da cat 7 in su sono schermati più per proteggere gli altri cavi dalle interferenze create dal cavo stesso visto le elevate frequenze usate (se usate, 1G o anche 10G non sono usate, a 40G sì), che per proteggere il cavo da quelle esterne.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile