FTTC 200 mega dopo circa 4 mesi di utilizzo.
Complimenti, ottima linea. Goditela!
[cancellato] Diafonia poca, evita di riavviare il modem in maniera frequente o di staccare il cavetto vdsl.
[cancellato]
Michele1977 Infatti mai lo faccio. Nei peggiori dei casi stacco il router se ci sta qualche temporale forte è con fulmini. Infatti ti dico di più di 83 giorni zero disconnessioni.
[cancellato] record di supporto j43 si imposta dopo una disconnessione/riavvio repentino.
[cancellato]
- Modificato
Michele1977 Dopo 83 giorni è cambiato l'indirizzo ip con una disconnessione. Con la scusa ho aggiornato il firmware del 7590. Quindi in totale sono stati fatti 2 riavvio al router.
[cancellato] Con la scusa ho aggiornato il firmware del 7590. Quindi in totale sono stati fatti 2 riavvio al router.
Ecco spiegato il record j43
[cancellato]
Michele1977 Con l'ultima versione noto miglioramenti alla parte wifi. Che poi tra l'altro sto sempre in LAN.
- Modificato
[cancellato] Come lato diafonia come sto messo?
La diafonia in realtà è abbastanza altina, comunque sei molto vicino al cabinet, la velocità quindi rimane ottima. Senza la diafonia magari riusciresti ad allineare anche 260-270Mb/s.
[cancellato] ma io non ho mai capito perché non si attiva il vectoring in Italia è costoso?
[cancellato]
Sofad319 Sarebbe una cosa molto utile. Vorrei scoprilo pure io perché non viene attivato da per tutto dove c'è FTTC.
Da me nonostante ci sia la FTTC a 200 mega, fibermap mi dà una velocità max in download di 87 mega
[cancellato]
- Modificato
Sofad319 Quei dati sono da prendere con le pinze. Da me fibermap segna 131 mega. Ma in realtà sono quasi 200 mega pieni. Fibermp serve solo a vedere da cosa sei raggiunto.