• TIM
  • Quale modem consigliate FTTC?

Buongiorno a tutti, in vista di una prossima attivazione di una nuova linea FTTC in provincia di Roma, vorrei aderire alla nuova offerta senza modem in comodato d'uso ,Tim Super Fibra, a 24,90 euro.
Dovrei quindi scegliermi il modem (o portarmi il vecchio da casa, sempre TIM).
Penso sia "immorale " proporre 4 anni di comodato a 5 euro al mese per un modem basic.
Sul mercato, cosa consigliate? Quale modem consigliate?
Le mie esigenze sono abbastanza elevate (no gaming, smart working abbastanza spinto, classici servizi streaming).

Aggiungo: dato un indirizzo preciso, c'è un servizio online che propone la soluzione migliore? Sto andando su Tim semplicemente perchè i vicini hanno quasi tutti questa opzione.

Grazie anticipatamente

    GianlucaYaya come modem puoi sceglierne uno qualsiasi compatibile con fttc.
    Se hai già un modem TIM comunque puoi usare tranquillamente quello, è anche autoconfigurante.

    Su fibermap.it puoi dare un'occhiata su quanto ti dovrebbe arrivare su FTTC al netto di cavi marci e diafonia sulla secondaria. Ovviamente, se hai copertura FTTH attiva quella. Se hai solo FTTC TIM difficile trovare di meglio, sulla loro rete meglio scegliere loro e non i "virtuali".

      GianlucaYaya Come modem consigliamo:

      Se vuoi spendere poco: TIM HUB su subito ebay ecc.. 40/60 euro e via.
      Se vuoi spendere qualche soldo in più: Fritz!box 7530 sui 110 euro, buon prodotto.
      Sui 140/150 euro trovi il 7530 AX, che è il 7530 con wifi 6, ed hardwere completamente rinnovato.
      Sui 180/200 euro c'è il fritz!box 7590, che al momento non consigliamo, essendo che sta per essere rimpiazzato dal 7590 AX che arriva tra 1 o 2 mesi, sui 250 euro.

      Questi sono quelli user friendly e che hanno il lato modem, se fai per esempio di FTTH, ci sono scelte migliori.

      GianlucaYaya dato un indirizzo preciso, c'è un servizio online che propone la soluzione migliore? Sto andando su Tim semplicemente perchè i vicini hanno quasi tutti questa opzione.

      Verifica sul sito tiscali se c'è FTTH OpenFiber, oppure sul sito fastweb se c'è la loro 2,5Gbps.
      Per rete TIM fibermap è quello migliore.

        Pierre02 su fibermap ho verificato FTTC, niente FTTH.
        L'offerta Tim credo che sia EVdsl, e mi da una distanza di 1012 metri.
        Dovrei star "tranquillo" a livello di garanzia di continuità di servizio?
        La stima di 22.58 M di download mi fa un pò paura, speravo decisamente meglio onestamente.
        E' veritiera?

          QRDG Grazie mille della risposta dettagliata.
          No, purtroppo non ho FTTH.

          Mi avevano consigliato TP-Link VX220-G2v, che costa 99 euro.
          Su un budget di 100-150 euro quindi andresti su 7530.
          Scusa l'ignoranza, la spesa aggiuntiva di 40/50 euro tra i 2 modelli, ne vale la pena?

            GianlucaYaya se la distanza è giusta (e nel 95% dei casi lo è), si è veritiera la stima.

            Vedi se c'è EOLO 100, o se sei a Roma, FTTH unidata. TIM pure dovrebbe avere la sua FWA con 1TB di traffico.

            Per il modem dipende da che tipo di servizio attivi, non è che il 7530 o il TP-link non vadano eh, per per esempio se si attiva FWA/FTTH si tende a prendere uno senza parte DSL.

            Quel tp-link lo fornisce anche Dimensione se non sbaglio, @giusgius avete avuto problemi da quando lo fornite?

              • [cancellato]

              GianlucaYaya Scusa l'ignoranza, la spesa aggiuntiva di 40/50 euro tra i 2 modelli, ne vale la pena?

              IMHO solo se ti interessano le funzioni da mini-PBX del Fritz per la telefonia - o l'estrema facilità d'uso (che a volte si paga con funzioni scarsamente personalizzabili). Anche se pianifichi una rete WiFi mesh in futuro ormai c'è di meglio.

              QRDG Nessun problema, anzi, funziona molto bene!

              Per le domande sul Fritz, riporto la mia esperienza: ha un'eccellente gestione della fonia, per la parte DSL permette di vedere alcune statistiche della linea (es spettro, hlog ecc) che non tutti i modem permettono di farlo. Funziona bene, in particolare se vuoi estendere la rete (repeater mesh, cordless dect ecc).

              QRDG Purtroppo Roma zona Castelli Romani, Grottaferrata. Niente Eolo e niente unidata. Le alternative pare siano semplicemente Tim FTTC, EVdsl.
              Quindi quel tpLink potrebbe essere una buona soluzione, grazie.

              GianlucaYaya
              Il TP-Link VX220-G2v è tecnicamente superiore al 7530, ha WiFi 6 e modem VDSL 35b di Broadcom (non puoi giocare con SNR come con il Fritz ma chipset Broadcom in genere è più stabile).

              Ha alcuni problemi se vuoi 5GHz e 2,4 GHz in band steering, tanto che di default lo tiene disattivato..
              Sicuramente TP-Link rilascerà aggiornamenti per migliorare il prodotto col tempo, si tratta di un dispositivo molto nuovo quando il 7530 ha già parecchi anni quindi è normale.

              Quindi no, non vale la pena pagare di più per il 7530 a meno che non vuoi giocare con SNR...

                ErnyTech no, ormai ho passato quei momenti. Virerò sul tplink, a 99 euro su Amazon mi sembra un buon compromesso.
                Certo che costruire residence nel 2021 , alle porte di Roma, con cabina a un km di distanza, è testimonianza di quanto lavoro ancora ci sia da fare.
                Scusate l'OT e lo sfogo.

                  Fritzbox 7530 il top

                  GianlucaYaya con cabina a un km di distanza

                  Bandaultralarga cosa riporta al tuo indirizzo?

                    Filippo94 Bandaultralarga

                    Il civico nemmeno se lo fila. Quello più vicino riporta come risultato un risultato per

                    Banda Ultralarga FTTH/FTTB > 1 Gbps

                    Come faccio a capire a quale provider facciano riferimento?

                      Filippo94 il guardare TIM

                      come detto prima, Tim al momento per il mio indirizzo ha solo (da fibermap) EVdsl a 1012 metri.
                      Con stima pessima di 22 M di Download.

                        QRDG
                        Cosa vuol dire non consigliamo?
                        Il 7530 si ma il 7590 no?
                        Non capisco.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile