• Off-topic
  • Sonoff non riesce ad accendere correttamente

Buonasera ragazzi, chiedo a voi in questo ambito dato che sono davvero ignorante in merito. In prati co collegato un sonoff on un cavo neutro e uno immagino sia l'interruttore.
Quando da app provo ad accendere le lampadine si accendono per 1 secondo massimo e poi subito dopo come prima.
Allego foto del collegamento

    non conosco questo modello in particolare di sonoff, se non ricordo male funziona lui da pulsante, non puoi usarlo in questo modo, per quello che vuoi fare tu dovresti usare il mini r2.

    • [cancellato]

    Canzano99 Se fai queste domande non dovresti pasticciare con l'impianto elettrico, il rischio di farsi tanto tanto male è alto.

    Proprio per questo non ti dirò cosa stai sbagliando, ma l'errore è grosso.

      Canzano99 Hey no attento a come lo colleghi.
      Quel Sonoff (e dispositivi simili) non presenta un relè con contatto pulito. In poche parole invece di essere un semplice interruttore, l'output è alimentato, infatti nota che da entrambi i lati hai la dicitura L (live, cioè la fase) e N (neutral, il neutro).

      Quindi per collegarlo così com è al lampadario (o comunque a quello che vuoi controllare) devi collegare fase e neutro in entrambi i lati.

      EDIT: I Sonoff basic si possono modificare per avere contatto pulito, ma se non sai esattamente cosa fai non te lo consiglierei.
      Eventualmente ci sono dispositivi dedicati proprio a rimpiazzare interruttori sia di Sonoff come il mini R2 già citato o lo Shelly 1

        Chiama un elettricista esperto in domotica.

        Yrouel cosa intendi dire in entrambi i lati. Io ho collegato la fase così come stava e il neutro idem. Ho bisogno di altri 2 cavi ?

        • Yrouel ha risposto a questo messaggio

          [cancellato] più o meno so a cosa vado incontro, l'unica cosa che non capisco è che il blu dovrebbe essere il neutro (senza carica elettrica, il bianco con) ma da come ho l'impianto è il contrario ho provato tutte e 4 le combinazioni ma niente

            cosa vorresti fare con il sonoff?
            perchè per come è collegato ora rischi di farti male.. occhio.

            Chiama qualcuno...così non va bene per niente..in teoria su quella versione non puoi collegare un interruttore..

            Canzano99 Con gli interruttori normali non smart hai il neutro che va fino al lampadario, la fase va all'interruttore e dall'interruttore va al lampadario (semplificando, se ci sono più interruttori per una singola luce il circuito è un po' diverso)

            Col Sonoff una cosa del genere non puoi farla, devi avere fase e neutro che vanno al lato IN del Sonoff e sempre fase e neutro che escono dal lato OUT e vanno al lampadario.
            Se sbagli i collegamenti rischi di fare corto con fase e neutro quando azioni il relè.

            Se vuoi sostituire un normale interruttore come ho già detto ci sono dispositivi dedicati con i collegamenti specifici (così mantieni anche la funzionalità dell'interruttore a parete)

              Yrouel quindi per il tipo di collegamento che vorrei fare io, dovrei acquistare un altro tipo ti prodotto

              • Yrouel ha risposto a questo messaggio

                Un sonoff cinese da 5€ in una 503... peraltro conciata così male è chiedere guai.

                Non so come possa fare a chiudersi se non spaccando tutto...

                • Yrouel ha risposto a questo messaggio

                  Canzano99 Eh mi pare la soluzione più semplice.

                  Sei tu stesso ad aver esordito con "sono davvero ignorante in merito" (e ovviamente non c'è niente di male non fraintendermi), altrimenti ci sarebbero alcune opzioni come modificare un attimo la configurazione dei cavi che vanno al lampadario o modificare il sonoff per avere un contatto pulito.

                  Comunque il sonoff lo puoi riusare tranquillamente per una lampada da tavolo o simile, dove fare i collegamenti è molto più semplice

                  Canzano99 blu dovrebbe essere il neutro (senza carica elettrica, il bianco con)

                  “Padre nostro abbi pietà di lui perché non sa cosa stia facendo, anzi veglia su di lui in modo che non si faccia del gran male” …. preghiamo

                  edofullo Non li infilerei in una scatola, ma sono dispositivi molto carini specialmente dopo che cambi il firmware (ne ho messo uno specifico per Homekit, l'altro famoso è Tasmota).
                  Ne ho alcuni sparsi per casa (esterni) e funzionano molto bene

                    Yrouel Lo so ne ho un 3-4 anche io con esphome.

                    Però nelle mie 503 ci entrano a malapena gli interruttori e le prese non so proprio come potesse starci un sonoff.

                    I miei li ho resi tutti così e li uso da esterno per lampade da tavolo o ventilatori e ne ho uno attaccato alla lavastoviglie però facilmente ispezionabile se qualcosa dovesse andar storto.

                    • Yrouel ha risposto a questo messaggio

                      Ti consiglio gli shelly, io ne ho montati diversi i casa e mi trovo molto bene, li puoi comandare anche con un'impianto deviatori invertitori, ho anche un sonoff identico al tuo a cui ho effettuato una modifica per ottenere il contatto pulito in cui bisogna segare fisicamente la scheda elettronica, poi ho saldato in parallelo al pulsante fisico due cavetti che ho portato al pulsante nella 503, funziona bene e non ha mai dato problemi, però è un'operazione più "smanettona"

                      edofullo Ah hai praticamente fatto un aggeggio universale, i miei li ho montati un po più permanentemente e li ho usati principalmente per illuminazione secondaria che accendo la sera e poi posso spegnere quando sono gia a letto senza alzarmi (first world problems).

                      Comunque il firmware che ho messo è questo https://github.com/RavenSystem/haa
                      E' proprio specifico per integrarsi direttamente con l'ecosistema Apple senza avere bridge o altro in mezzo.

                      matteocontrini ha chiuso la discussione .

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile