Mi chiedevo se fosse possibile capire se -dato che ho appena cambiato casa- questi valori di attenuazione e margine rumore sono corretti e "validi" dato che il tecnico telecom ha detto che la distanza da casa mia al cabinet è di circa 2/300 metri... Mi sembra strano che aggancio solo 36 mbps (ho un abbonamento da 50mbps) e la copertura massima fino al mio edificio è data per 200 mbps. La domanda è questa: è possibile che l' impianto in casa sia fatto male? Che ci siano delle dispersioni o qualcosa del genere nel cablaggio di casa?
@matteocontrini

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    AV-Dicey Sempre complicato dare indicazioni con le Vodafone Station, ma è molto molto probabile ci sia l'impianto di casa da sistemare (messo maluccio se sei davvero a ~250 metri). Possibile che sia diafonia, ma personalmente dubito che sia solo quello.

    Ci descrivi il tuo impianto?

      Hadx Grazie per la risposta.
      Ecco alcune foto dell' impianto:


      Il terzo allegato indica la presa telefonica (per quanto ne so la secondaria) vicina al cavo coassiale dell' antenna TV.
      Sai dirmi qualcosa?

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        AV-Dicey Ok grazie per le foto, ora è tutto chiaro.

        Ti allego questa immagine:

        Il cavo cerchiato di verde è la trecciola in entrata.
        Come puoi vedere il cavo rosso va a collegarsi al cappellotto numero 1, mentre il cavo bianco arriva al cappellotto numero 2.

        In questo momento tu hai due prese attive in casa, è necessario che tu ne disattivi una (comunque non è funzionante) lasciando collegata solamente quella dove c'è il modem.
        Per fare ciò togli un cavo blu dal cappellotto 1, e togli anche il gemello cavo bianco dal cappellotto 2.

        Se la presa a cui hai collegato il modem funziona, hai finito.
        Se non funziona vuol dire che hai tolto i cavi blu e bianchi sbagliati, basta che ricolleghi quelli e stacchi gli altri due, e hai finito 😉

        Manda una foto alla fine del lavoro così ti confermo che hai fatto tutto giusto, e allega anche un immagine dei dati del modem.

          Hadx Ti ringrazio tantissimo!
          E' proprio l' operazione che ho appena eseguito!! E la tua è la conferma che ho eseguito il giusto intervento 🙂

          Questi sono i nuovi valori e onestamente mi sento mooooolto sollevato adesso. Mi consiglieresti altre operazioni? Grazie ancora per la disponibilità

            AV-Dicey Bravissimo! È sempre una soddisfazione quando qualcuno mette mano agli impianti e guadagn un sacco di Mbps 😁

            L'impianto di casa mi sembra perfetto, la trecciola in ingresso è una ct1341 piuttosto che una ct1221, ma presumo tu viva in appartamento? In ogni caso è una scelta del tecnico Telecom e su cui non puoi intervenire, e che poi non influisce neppure più di tanto.

            Sei intorno ai 550m di distanza (magari meno, ma in derivata), e purtroppo sembra ci sia davvero molta diafonia.

            Comunque, se stai pagando una 50/10 stai sfruttando quasi completamente questo profilo, quindi direi molto bene 😉

              Hadx Si penso che sia ct1341 (cavetto rigido) e si, abito al secondo piano di un condominio. Ho riavviato il modem una sola volta per adesso ed ho raggiunto i 47112 (Kbps.) con 6.3 di SNR. Penso che non abbia molto senso richiedere un upgrade a 100/20 per 20€ di attivazione? In teoria 20 in up dovrei raggiungerli oppure sto solo sognando? 😃 Per quanto riguarda il down credi che rimarrei pressoché fermo?
              Per quanto riguarda la diafonia posso farci qualcosa?

              • Hadx ha risposto a questo messaggio

                AV-Dicey si, abito al secondo piano di un condominio

                Perfetto, allora è normale che si sia usato un ct1341 piuttosto che un ct1221.

                AV-Dicey In teoria 20 in up dovrei raggiungerli oppure sto solo sognando?

                Non ti so dire se saranno esattamente 20, ma ci dovresti andare molto vicino.

                AV-Dicey Per quanto riguarda il down credi che rimarrei pressoché fermo?

                Per il download sei già al massimo, purtroppo.

                AV-Dicey Per quanto riguarda la diafonia posso farci qualcosa?

                Sfortunatamente no, in quanto è un fenomeno legato alle altre linee VDSL attive.

                  Hadx Fortuna che rientro nel progetto Open Fiber 😮 mi accontento per un altro paio d' anni poi... Gbit!!
                  ti ringrazio ancora, e complimenti per le tue competenze.
                  - Alessandro

                  • Hadx ha risposto a questo messaggio
                  • Hadx ha messo mi piace.

                    AV-Dicey Grazie a te, mi hai dato una bella soddisfazione 😉

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile