Salve a tutti, finalmente oggi risulto coperto dall'FTTH di Tim! Ho richiesto la conversione da FTTC a FTTH con il gentile e disponibile @LoreBlack, ho aperto questa discussione per commentare con voi i tempi e i lavori e anche perché penso che possa essere utile anche ad altri che come me magari si troveranno nella mia stessa situazione.
Conversione FTTC a FTTH Tim/FiberCop
[cancellato]
DavideCalcagno dopo quanto dall’installazione dell’arlo ti hanno dichiarato coperto?
Davide, ma hai fatto il passaggio con medem incluso o sei riuscito a farlo senza a euro 24,90?
[cancellato] esattamente il 30 marzo mi hanno installato il roe
pablito io di modem ho già il fritzbox, l'offerta è quella da 29,90 + le rate che devo ancora pagare del fritz
[cancellato]
- Modificato
DavideCalcagno esattamente il 30 marzo mi hanno installato il roe
L’armadio quanto tempo prima lo avevano installato? E dall’installazione del roe dopo quanto compariva la voce coperto da ftth sul sito Tim? Scusa le domande
[cancellato] il giorno prima dell'installazione del roe hanno anche installato l'ARLO. Risulto attivabile da oggi, quindi è il periodo dal 30 marzo ad oggi
Aggiornamento: Oggi mi è arrivato il messaggio per fissare l'appuntamento, lunedì pomeriggio dovrebbe venire il tecnico!
[cancellato]
DavideCalcagno tienici aggiornati
Tecnici arrivati, mi han installato la fibra senza problemi, in un oretta era tutto apposto, l'unico problema riscontrato era un problema di configurazione del fritz: per chi richiede una rete senza modem TIM i tecnici si accertano solamente che funziona fino l'ont, il resto è a cura dell'utente (anche se i tecnici che ho incontrato erano gentilissimi e anzi per problemi avevo anche il loro numero di telefono), quindi il fritz va impostato cosi:
Foto dei lavori e dell'ont:
Velocità FTTC prima:
Velocità FTTH dopo:
Ovviamente in Wi-Fi e con muro di mezzo, non posso proprio lamentarmi
DavideCalcagno ottimo!
nel frattempo vai su questa pagina del fritz http://fritz.box/support.lua e metti 1000000/1000000 nella sezione "velocità linea DSL", così arrivi a 104 in upload ed è già pronto per quando aggiorneranno il profilo a 1000/300.
la borchia sembra identica a quella vecchia. hanno cambiato solo il marchio.
Sono passati nella stessa tratta del doppino di rame esistente?
come funziona per chi ha i tubi intasati? bisogna provveddere da se?
Ma per fare la conversione da FTTC a FTTH devi per forza cambiare offerta? In una bolletta di qualche mese fa mi ricordo che c'era una clausola dove TIM diceva che si riservavano di aggiornarti automaticamente alla migliore tecnologia disponibile presso il tuo edificio (quindi da ADSL a VDSL e da VDSL a FTTH)... quindi pensavo si potesse cambiare tecnologia senza rifare il contratto
[cancellato]
- Modificato
XGS-PON se hai già una Tim Super no, mantieni invariate le condizioni contrattuali. In qualsiasi altro caso conviene comunque passare alla Tim Super visto che le altre offerte Tim sono sempre più costose (vecchie connect o smart)
[cancellato] quindi, se si ha attiva l'offerta Tim super mega base, il passaggio da fttc a ftth è gratuito?
[cancellato]
- Modificato
Sevenlight si, si fa solo un cambio tecnologia. In questo caso ti puoi affidare sempre al buono e caro @LoreBlack
Tutta la gamma TIM Super e TIM casa x Te prevede il cambio di tecnologia senza costi.
[cancellato] sì sì so già che contatterò lui appena sarà vendibile, speriamo presto
[cancellato] Io infatti ho Tim x TE Casa Mega, quindi dovrei essere a posto in caso FiberCop si degni di coprire il mio edificio in FTTH?
Perchè ci sono quei 10€ al mese di contributo per 24 mesi nascosti nel costo totale che se cambio offerta mi porto dietro, quindi se l'offerta rimane la stessa è meglio
[cancellato]
XGS-PON si, come scritto prima