Buongiorno a tutti.
Possedendo il fritz!box 4040 ed essendo in teoria uguale al fritz 7530 tranne per il reparto modem, avevo fatto una ricerca sul perché non venisse aggiornato.
La mia ricerca però mi porta ad entrare in una sezione del sito AVM mai vista da me, chiamata Fritz! Lab

Come descritto, è una versione beta, ma se avrò problemi dovrei essere libero di fare un downgrade.
Va scaricato il file del modem/router e va caricato manualmente il file terminante con .image nel fritzbox

Qualcuno l'ha mai fatto? Posso fidarmi?

  • QRDG ha risposto a questo messaggio

    up

    Per tornare alla stable dovrai fare la recovery con l'utility (exe) inclusa. Qui c'è la procedura https://en.avm.de/service/fritzbox/fritzbox-4040/knowledge-base/publication/show/160_Restoring-the-FRITZ-OS-of-your-FRITZ-Box/

    Ho controllato per curiosità e il file exe incluso con la versione Labor non è lo stesso che puoi scaricare dall'ftp di AVM, quindi ricordati di usare quello incluso anche se la procedura rimanda al sito avm per scaricare quello generico.

    La recovery non è difficile da fare, l'unica parte forse un po' fastidiosa è azzeccare la tempistica all'inizio del boot, quando cioè risponde il bootloader per avviare la procedura, ma ce la si fa.

    Ovviamente bada che non manchi la corrente mentre lo fai.

    • D3de ha risposto a questo messaggio
    • D3de ha messo mi piace.

      D3de nella cartella che ti scarica, con la lab version c'è un file "recovery", è un .exe che ti ripristina il fritz alla versione precedente stabile.

      • D3de ha risposto a questo messaggio
      • D3de ha messo mi piace.

        Yrouel

        QRDG

        Ma la beta potrebbe causare particolari problemi secondo voi?

          Ah nel mio caso dopo aver fatto la recovery il wifi non funzionava e ho dovuto rifare il flash dell'immagine dall'interfaccia web (come se facessi un normale aggiornamento anche se si trattava della stessa versione).
          Però nel mio caso specifico feci la recovery come parte della procedura di sbrandizzazione (un wind edition in un caso e una versione tedesca nell'altro), però ecco se non andasse bene il wifi sai come risolvere.

          • D3de ha messo mi piace.

          D3de Beh è beta, quindi mettono le mani avanti nel caso riscontri problemi. Ma provare non costa nulla specialmente se ti servono feature aggiunte proprio dalla nuova versione (per esempio il supporto ad altre pennette usb 4g/lte)

          • D3de ha messo mi piace.

          scusate ma la Lab che differenze introduce rispetto a quella ufficiale?

          • Yrouel ha risposto a questo messaggio

            Themau64 Sono versioni beta per provare nuove feature in anticipo. Prima o poi quelle feature sono destinate ad arrivare con un aggiornamento normale (stable), ma appunto nel frattempo uno può usare le beta.

            E' un po' lo stesso discorso del windows insider program o apple beta program o altri programmi simili.

            Le nuove feature e bugfix sono elencate nel sito https://en.avm.de/fritz-lab/fresh-from-development/updates-improvements/

            Esempio pratico, se hai una pennetta usb 4g/lte Huawei E3372h-320, ti tocca usare la beta per ora

            Io l'ho installata e funziona perfettamente, molto meglio rispetto alla versione 7.14, viene risolto problema del pppoe che non raggiunge il gbit ed è stata rinnovata la GUI del gateway. Non ho incontrato bug particolari.

            • D3de ha messo mi piace.

            D3de io le ho usate da tempo, e non ho riscontrato (quasi) mai problemi, proprio adesso vorrei installare la 7.25 beta per il mio 7530. Anche se non capisco i nomi, la 7.25 per il 7530 è uscita da tempo, però questa porta come data 7 maggio 2021 boh...

            • Yrouel ha risposto a questo messaggio
            • D3de ha messo mi piace.

              Mi continuo a chiedere perchè non aggiornino più il 4040, che è la stessa macchina del 7530😬

              comunque grazie mille per i consigli, vedró di provare quando non ho urgenza di usare la connessione per DAD etc 🙂 insomma che so che se faccio pasticci ho tempo per risolverle😁

              QRDG Non so se vale la pena per i modelli già con versione 7.2x sinceramente. Il 4040 è un po' un caso a parte essendo decisamente indietro

              @D3de Il fatto che sia stato incluso nel Lab lascia ben sperare però

              • D3de ha messo mi piace.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile