Buonasera, poco fa è arrivato il nuovo router, recentemente acquistato, Asus rapture gt-ax11000.
Come da titolo sto cercando un modo per configurare il router Tiscali Zyxel VMG8924-B10D come gateway VoIP.
Qualche consiglio?
Grazie in anticipo! 🙂

Dovresti entrare nella configurazione avanzata (con credenziali che non è lecito fornire qui).
Devi poi disattivare le interfacce che ci sono e aprirne una IPoE così che il modem Tiscali prenda un IP dal tuo ASUS.
Poi vai nelle impostazioni voip, cambia tutto quello che vedi come .sys in .net e nella sezione che gestisce le interfacce su cui dialoga il voip devi mettere o su "any wan" oppure selezioni quella precisa dove hai fatto IPoE.

    andreagdipaolo
    buonasera, perdona la mia ignoranza: per configurazione avanzata intendi quella del router Zyxel? In che modo è possibile accedervi?
    Per quanto riguarda i cavi: il collegamento deve essere ONT>Zyxel>Asus o ONT>Asus>Zyxel?
    Grazie in anticipo per l’aiuto!

      Avaland In che modo è possibile accedervi?

      Ci sono delle credenziali supervisor tiscali che girano sul web, fai qualche ricerca su google e le trovi.

      Avaland ONT>Zyxel>Asus o ONT>Asus>Zyxel?

      La seconda, che è quella che hai chiesto nel primo post, credo

      Grazie mille, domani mattina mi metterò all'opera, sperando di aggiornarvi con buone notizie 🙂

      andreagdipaolo Buongiorno, sono riuscito ad entrare nella configurazione avanzata.
      Dal momento che sono un totale neofita in questo campo, prima di cimentarmi con le modifiche volevo chiedere qualche dettaglio in più sui passaggi da effettuare 😆

      Inizio con una domanda molto banale: le modifiche vanno fatte solo previo collegamento Ont->Asus->Zyxel o con attuale Ont->Zyxel, effettuando il collegamento Ont->Asus->Zyxel alla fine?

      andreagdipaolo Devi poi disattivare le interfacce che ci sono e aprirne una IPoE

      Per fare ciò devo recarmi nella sezione impostazioni di rete-> broadband, giusto?
      In tal caso sono presenti 7 voci (ADSL_VoIP / ADSL_1 / ADSL_2 / VDSL_VoIP / VDSL / ETH_VoIP / ETH): in che modo è possibile disattivarle correttamente?
      Inoltre, per aprire un'interfaccia IPoE devo selezionare "Aggiungi nuova interfaccia WAN"?
      Se sì, quali parametri vanno settati?

      andreagdipaolo Poi vai nelle impostazioni voip, cambia tutto quello che vedi come .sys in .net

      "tutto ciò che vedi come .sys" lo trovo su VoIP->SIP->Service Provider SIP? In tal caso è presente una sola voce .net.

      andreagdipaolo nella sezione che gestisce le interfacce su cui dialoga il voip devi mettere o su "any wan" oppure selezioni quella precisa dove hai fatto IPoE
      Ehm, temo di aver bisogno di ulteriori dettagli anche su questo passaggio.😅

      Mi scuso in anticipo se sto riportando qualche castroneria/ovvietà, purtroppo la mia scarsa conoscenza in materia mi costringe a voler/dover essere preso per mano per essere sicuro al 100% di non combinare guai😋
      Grazie per la pazienza!🙂

        • [cancellato]

        Avaland le modifiche vanno fatte solo previo collegamento Ont->Asus->Zyxel

        Per vedere se funziona hai bisogno di farlo con la configurazione che userai. Perché l'Asus dovrà far passare correttamente il traffico VoIP che è bidirezionale (quando qualcuno ti chiama il server VoIP chiama il tuo router). Devi verificare se l'Asus supporta ALG SIP (o VoIP, a volte chiamato anche passthrough) e se è attivo, altrimenti o forwardi la porta SIP in uso sull'Asus o usi STUN sullo Zyxel (se lo supporta).

        Avaland Vista l'inesperienza facciamo prima se qualcuno te lo configura in remoto con teamviewer, sabato o domenica te lo posso fare io.
        Però forse a questo punto vale veramente la pena togliere il router Tiscali? Se vuoi solo un WiFi migliore l'ASUS usano come Access point.

        P.S. i router da gaming sono solo uno spreco di denaro

          andreagdipaolo d’accordo, se non è un disturbo sabato sarebbe perfetto 🙂 altrimenti anche domenica va bene.
          grazie ancora per la disponibilità!

            Avaland Scrivimi su Telegram e ci mettiamo d'accordo.

              Voglio approfittare di questo thread per ringraziare vivamente andreagdipaolo per la sua pazienza e disponibilità.
              Grazie alla sua professionalità il nuovo router Asus ora funziona perfettamente in abbinamento allo Zyxel fornito da Tiscali; quest'ultimo, infatti, verrà utilizzato esclusivamente per la telefonia.
              Sarebbe stato verosimilmente infattibile, per un incompetente in materia come me, cimentarmi nel settaggio dei vari parametri necessari senza di lui, dunque grazie ancora di cuore!

              Aggiungo un paio di dettagli tecnici per cronaca ed evitare sprechi.
              Per non sprecare IP ho eliminato le interfacce PPPoE e ho creato una IPoE che prendeva quindi un normale IP privato dalla LAN dell'ASUS e lo assegnava allo Zyxel. Niente PPP Relay nè bridge.
              Nello Zyxel ho aggiornato il firmware, ho associato la telefonia alla porta WAN IPoE e ho abilitato entrambe le porte FXS.

              Non c'è stato bisogno di mettere i .sys perchè la linea è una Open Fiber e contiene già il voip .net

                andreagdipaolo

                (Approfitto di questo thread per non aprire un altro).

                Tra ieri e oggi ho fatto un po’ di speedtest, Ping, traceroute sia da terminale che da utility del router Asus (chiaramente sempre e solo da cablato).

                In conclusione ho notato che il Ping non scende mai sotto i 15ms (mentre in game si aggira sempre tra i 43-50).
                Dal momento che un tempo era possibile richiedere il FastPath, con la FTTH non esiste un modo per ridurre la latenza?

                P.s. Allego l’ultimo speedtest della serata.

                  Avaland In conclusione ho notato che il Ping non scende mai sotto i 15ms

                  Sei in Campania, è relativamente normale. Sei in area bianca?

                  Avaland Dal momento che un tempo era possibile richiedere il FastPath, con la FTTH non esiste un modo per ridurre la latenza?

                  Questa è la latenza minore possibile, raggiungi Roma in 15ms e poi il resto d'Italia di conseguenza

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile