[cancellato] gli dai un factory reset che male non fa.
PS: sarei curioso di fare la prova anche con il netgear in IPoE invece che con il PPPoE, tanto per capire se è vero quel che ti hanno raccontato (IPoE solo per fritz) o se al contrario invece navighi tranquillamente lo stesso...

Factory reset assolutamnete, a tal proposito per fare hard reset cosa mi consigliate? Il semplice pulsante reset dietro al Router o metodi tipo 30 30 30 che ho letto in qualche guida?

    • [cancellato]

    biobio Di solito funziona...

    • biobio ha risposto a questo messaggio

      [cancellato] PS: sarei curioso di fare la prova anche con il netgear in IPoE invece che con il PPPoE, tanto per capire se è vero quel che ti hanno raccontato (IPoE solo per fritz) o se al contrario invece navighi tranquillamente lo stesso...

      Sarei curioso anch'io certo, ma non è così banale settarlo... Nel senso non c'è nel menu la voce IPoE... Si deve scegliere tipo orange France dhcp e poi seguire e correggere dei settaggi che lui ha memorizzati per orange France, tipo lo user devi comunque metterlo ecc... Non puoi scegliere solo dhcp e altro e configurare tutto in manuale... Ci avevo provato come avevo scritto qualche post precedente ma ottenevo IP di classe 217. Xxx che si rivela una rete interna Aruba chiusa..

        [cancellato] Di solito funziona...

        Provo reset, poi flash di firmware ultimo, poi gli rifaccio reset, e poi riconfiguro tutto da zero tanto si fa presto..

        • [cancellato]

        biobio No no basta dirgli di non usare i dati di accesso (che non ci sono in DHCP, tanto l'identificazione la fa in base alla porta dell'ONT), dovrebbe essere facile da lì in avanti.

        biobio ottenevo IP di classe 217. Xxx che si rivela una rete interna Aruba chiusa

        Eh, è questo che non mi torna... forse sì, forse no... 😉

        rieges
        Si, probabilmente dipende anche dal tipo di SoC Qualcomm visto che ce ne sono diversi.
        Comunque lato firmware credo la cosa sia risolvibile ma in molti casi la problematica è rimasta per anni e forse non ancora risolta (io ricomprai il Netgear XR500 la seconda volta a distanza di 1 anno, ed era presente sempre lo stesso problema in DHCP).

        [cancellato] No, la VLAN su porta WAN in ogni caso deve andare ugualmente, altrimenti non sarebbe salito il tunnel PPPoE.

        Mi riferivo alle sole porte LAN: col Netgear in cascata al Fritz, il Netgear non deve applicare alcun tag alle porte LAN, gli passa tutto quello che arriva così com'è, o sbaglio?

        [cancellato] In ogni caso i trace che ha postato uscivano, quindi la comunicazione pare averla...

        Mi pareva di aver capito che sul Netgear col tunnel su la WLAN andava regolarmente su Internet (quindi auth PPPoE e tag 835 erano ok per questa) mentre la LAN no (e quindi tag 835 mancante sulle porte LAN?).

          • [cancellato]

          mark129 il Netgear non deve applicare alcun tag alle porte LAN,

          Nessun router domestico applica il tag VLAN alle porte della rete locale.. figurati se i PC lo saprebbero interpretare.

          Il tag VLAN viene usato solo sulla porta WAN.

            Buongiorno, sono nuovo del forum, mi sono iscritto perché cercavo soluzioni al mio problema su google ed ho trovato questa discussione. Anche io ho un Rax120 che utilizzo con provider locale Isiline con FTTH connesso direttamente ad Ont (connessione ppoe con userid e password). Ho avuto lunghe discussioni con il supporto Netgear perché con l'ultimo firmware disponibile 1.2.0.16 funziona tutto regolarmente in wifi ma non c'è modo di avere connessione sulle porte lan. Sul sito di supporto Netgear ci sono decine di discussioni sullo stesso argomento, il problema è l'ultimo firmware su alcuni modelli di questo router. Al momento sembra che l'unica soluzione in attesa di un nuovo firmware sia il downgrade alla versione 1.0.2.136 con la quale a me funziona adesso tutto regolarmente. Aggiungo che al momento dell'acquisto pensando fosse un problema hardware avevo fatto reso e sostituzione ma il problema è rimasto identico. Ho naturalmente chiesto se ci fosse una beta da provare ma su questo Netgear non ci sente. Non ho conoscenze come voi per approfondire oltre il problema, riferisco solo se può essere utile. Buona giornata

              SerQua Buongiorno, sono nuovo del forum, mi sono iscritto perché cercavo soluzioni al mio problema su google ed ho trovato questa discussione. Anche io ho un Rax120 che utilizzo con provider locale Isiline con FTTH connesso direttamente ad Ont (connessione ppoe con userid e password). Ho avuto lunghe discussioni con il supporto Netgear perché con l'ultimo firmware disponibile 1.2.0.16 funziona tutto regolarmente in wifi ma non c'è modo di avere connessione sulle porte lan. Sul sito di supporto Netgear ci sono decine di discussioni sullo stesso argomento, il problema è l'ultimo firmware su alcuni modelli di questo router. Al momento sembra che l'unica soluzione in attesa di un nuovo firmware sia il downgrade alla versione 1.0.2.136 con la quale a me funziona adesso tutto regolarmente. Aggiungo che al momento dell'acquisto pensando fosse un problema hardware avevo fatto reso e sostituzione ma il problema è rimasto identico. Ho naturalmente chiesto se ci fosse una beta da provare ma su questo Netgear non ci sente. Non ho conoscenze come voi per approfondire oltre il problema, riferisco solo se può essere utile. Buona giornata

              ciao e guarda, ho passato 4 ore ieri sera a cercare di capire il problema, resettando, smadonnando, insomma niente....corro subito a sto punto a flashare il 1.0.2.136 sperando che anche per me risolva momentaneamente....ti ringrazio tanto per il post, ti spiacerebbe postarmi il link della discussione sul sito netgear ,cercando in rete ho trovato discussioni su altri bugs ma non quello....comunque ragazzi, delusione totale netgear, hardware potentissimo ma se hanno sti bugs mai più...spero solo che esca un firmware mod openwrt che esalti la potenzialità di questo router che sulla carta è bellissimo ma giusto sulla carta. Grazie

              SerQua

              grazie!

              [cancellato] Il tag VLAN viene usato solo sulla porta WAN.

              Si, mi riferivo ai settaggi del VLAN / Bridge del Netgear

              In cascata al Fritz tale impostazione non serve a nulla: invece in cascata all'ONT pare funzionare solo con la WLAN, "come se" il bridge tra WAN taggata 835 e LAN non operasse.

              Btw, parrebbe un problema di fw del produttore, per cui "bene" così.

                mark129 Btw, parrebbe un problema di fw del produttore, per cui "bene" così.

                si giusto, configurandolo in cascata si toglie la VLAN...

                si bene così, ci ho perso notti dietro a sta roba, però almeno ho messo alla prova Aruba :-)
                Ribadisco, delusione sul Netgear e sull' attenzione ai rilasci dei nuovi firmware, cioè ragazzi qui stiamo parlando che non ti va la LAN, non un problemino secondario che possono risolvere anche con un po' più di calma, la mia domanda è ma che c...o fanno in Netgear? su un router top di gamma che costa 450 euro riasciano un firmware con un bug del genere e non risolvono immediatamente con una nuova release/patch? davvero, no comment

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  biobio ma che c...o fanno in Netgear?

                  Hanno sempre fatto così. Il costo del dispositivo è solo un'aggravante. C'era una serie che in PPPoE non poteva usare hardware offloading e murava a 3-400Mbps... Ovviamente col picchio che te lo dicono prima..

                  mark129 Mai visto prima, ci credi? Ma come saprete io nutro una forma di allergia molto pruriginosa agli apparati consumer, ancora di più quando provano a fare feature "avanzate" che manco loro hanno capito cosa siano e fanno di quei strafalcioni che fanno spavento.

                  SerQua nuovo firmware appena uscito, speriamo bene

                  ahhh....parli del diavolo e spunta....beh positivo.....
                  ho letto le note parlano di fix al NAT, non menzionano altro

                  Io ho finalmente appena installato il mio con Firmware V1.0.2.136 e sta andando tutto finalmente, aspetto un attimo le recensioni di questo nuovo prima di provarlo :-)

                  tu hai il RAX120n giusto? se lo monti mi dici se risolve il problema LAN...grazie

                  purtroppo non si risolve, farò di nuovo downgrade...

                  • biobio ha risposto a questo messaggio

                    SerQua purtroppo non si risolve, farò di nuovo downgrade...

                    che balordi che sono...

                    grazie per l'informazione mi hai risparmiato un sacco di lavoro inutile.
                    a buon rendere.ciao!

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile