Ciao a tutti, non so se sia il posto giusto in cui chiedere, ma mi succede una cosa strana.

In questi giorni il mio DVR non sta più funzionando, o meglio lui funziona bene, ma dopo circa 1/2 ore di utilizzo la spia della LAN diventa rossa (da verde) e il sistema di telecamere diventa irraggiungibile, questo si risolve solo riavviando il DVR ogni ora se non di più.

Sono sicuro che sia solo la LAN perché invece se attacco un monitor al video output del DVR si vede tutto perfettamente.

L’ho già smontato e pulito, oggi ho sostituito la ventolina (anzi addirittura ora ne ha 2) e cambiato il cavo patch con cui è collegato, ma il risultato non è cambiato…

Alla fine per 2 ore funziona, potrebbe essere qualche impostazione che si è resettata o devo semplicemente prendere e buttare tutto?

Ma soprattutto, dato che faccio leggere questa cosa a mio papà, qualcuno potrebbe confermare che la fibra non c’entra niente e che correlazione non significa causalità 🙂.

    Io ho avuto un problema "simile" con la centralina dell'allarme quando ho cambiato la classe nel modem e lei aveva impostato IP statico. il Fritz provava ad assegnarne uno sulla quale era raggiungibile per poche ore e spariva.
    Cambiata la classe nell'IP statico sull'allarme e mai avuto altri problemi.

    Gea97 Ma soprattutto, dato che faccio leggere questa cosa a mio papà, qualcuno potrebbe confermare che la fibra non c’entra niente e che correlazione non significa causalità

    Il DVR comunica nella rete interna, quindi non fa differenza il tipo di connessione che arriva in casa perché tanto non va a utilizzarla.
    Funzionerebbe anche senza una linea fissa del tutto.

    • Gea97 ha risposto a questo messaggio
    • Gea97 ha messo mi piace.

      Veehxia
      Come faccio a cambiare la classe dell'IP?

      Il DVR comunica nella rete interna, quindi non fa differenza il tipo di connessione che arriva in casa perché tanto non va a utilizzarla.

      Grazie mille 🙂

      ah vero già che ci sono, nelle impostazioni posso scegliere "LAN" o "ADSL", dove in ADSL mi chiede username e password... ma che sarebbe? Non mi sembra abbia un modulo WiFi.

      • Veehxia ha risposto a questo messaggio

        Gea97 Come faccio a cambiare la classe dell'IP?

        La mia era solo una supposizione che magari prima tu avessi un modem impostato su classe 1 e ora magari hai messo un Fritz, che di default mi sembra sia su classe 178 ?
        Magari appunto il DVR ha un IP statico impostato dentro che è rimasto sulla classe 1.
        Dipende dal modello del tuo DVR, comunque guardando nelle impostazioni di rete magari qualcosa trovi.

        Gea97 nelle impostazioni posso scegliere "LAN" o "ADSL", dove in ADSL mi chiede username e password

        Se intendi nel DVR, magari mettendolo in ADSL può stabilire una sua PPP invece di prender "internet" dal gateway?

          Veehxia Se intendi nel DVR, magari mettendolo in ADSL può stabilire una sua PPP invece di prender "internet" dal gateway?

          Confermo molti dvr hanno la possibilità di instaurare direttamente una PPP, prova a metterlo sotto lan settagli un ip e poi dal fritz riservagli quell'inidirizzo, poi controlla gli altri parametri di rete: gateway, server dns eccetera.

          Gea97 molti dvr non necessitano di avere un ip pubblico perchè si appoggiano a un cloud del produttore, comunque il tuo problema mi fa pensare a un lease dhcp, quindi mettendo il tuo dvr su un ip statico nella rete interna dovresti risolvere.

          • Gea97 ha risposto a questo messaggio

            Gea97 Hai provato a vedere se staccando e riattaccando il cavo Ethernet torna raggiungibile?

            • Gea97 ha risposto a questo messaggio

              Gea97 Ma hai notato se il problema si è presentato in concomitanza di qualche cambiamento sulla tua rete? Ad esempio hai aggiunto qualche nuovo dispositivo?

              • Gea97 ha risposto a questo messaggio

                Veehxia MarcoCavalli

                In teoria già dovrebbe avere un suo IP Statico, le varie impostazioni sono queste:

                Ministry mmmh no niente di particolare sinceramente

                  Gea97 Se vai in DHCP ti si apre un'altro menù?? sempre nelle impostazioni della schermata postata...

                  Tipo ti dice Static o Dinamic...
                  Ho si oscurano le impostazioni dei parametri??

                  • Gea97 ha risposto a questo messaggio

                    Gea97 tienilo allora disabilitato (sul dvr)
                    Quanti dispositivi hai sulla tua rete? non vorrei che qualche dispositivo che si connette in Wi-Fi abbia lo stesso IP (statico) del dvr e va in conflitto... come una telecamera a lui associata...
                    Alcune telecamere hanno per impostazioni predefinito la ricerca di un nuovo firmware a lassi di tempo preimpostati di fabbrica, tentano di connettersi a internet...
                    se hanno lo stesso IP del dvr vanno in conflitto all'atto della ricerca.

                    • Gea97 ha risposto a questo messaggio

                      ErBlask ho 48 dispositivi associati, di cui ora 22 connessi tra LAN e WiFi.

                      Le telecamere singole non risultano avere un IP dal Fritz però

                      Comunque il mio Fritz è impostato che assegna gli IP in DHCP da 192.168.178.20 in poi, il DVR è .4 quindi non credo che il Fritz possa assegnare quell’IP a qualcun altro, e comunque nella lista dispositivi nessuno ha .4 oltre le telecamere

                        Gea97
                        Prova comunque a assegnare al DVR un IP diverso (ovviamente libero e non nel range del dhcp), non si sa mai...

                        • Gea97 ha risposto a questo messaggio

                          Gea97 gli ip delle telecamera come sono? (li vedi dalla GUI del dvr)

                          Fai una scansione da PC con Angry IP Scanner...
                          e vedi se trova le telecamere (che oltre al dvr che è 192.X.X.4) con il loro relativo IP.

                          • Gea97 ha risposto a questo messaggio

                            ErBlask

                            Ti giuro che ho cercato dappertutto e non credo abbiano un loro IP, in effetti non sono collegate con cavo ethernet poi, ma solo con un cavo video, quello circolare fatto così:

                            Devono avere per forza un IP?
                            Con Angry IP scanner non me le trova infatti, mentre il DVR su .4 me lo trova

                            La GUI è fatta così:

                            Dove in "Telecamera" mi fa impostare solo i valori dell'immagine come contrasto, saturazione etc.

                            Alfoele Ok appena si impallano provo

                            TLCaro il problema è che la situazione si risolve solo riavviando il DVR, si ho già provato a staccare e riattaccare il cavo (anzi l'ho proprio cambiato).

                              Alfoele
                              Alcuni dvr tipo HIKVISION un po datati richiedono l'upnp attivo per funzionare.

                              Gea97 Devono avere per forza un IP?

                              Se è un DVR e non un NVR le telecamere sono analogiche collegate con un cavo coassiale (o di rete con i i videobaloon) e non hanno indirizzo ip

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile