• Off-topic
  • TV per streaming senza ricevitore dvb-t2

Un'azienda locale ho visto che commercializza questi dispositivi ... https://nixev.com/ che dite?

    MarcoZambaldi anche samsung con la sua serie business lo fa.

      Sapevo che il canone era compreso a tutti i device atti a ricevere il segnale TV non solo radio, comprendendo anche proiettori, monitor di qualsiasi tipo e smartphone/tablet/PC. Questo servizio mi sembra una bella azzardata anche perché la responsabilità poi ricade sempre sull'utente

        MarcoZambaldi Mmm mi pare una mezza truffa venduta cosi.
        Il canone RAI si dovrebbe pagare per ogni dispositivo che si può modificare per guardare la tv, in qualsiasi modo.
        Praticamente qualunque tipo di display, anche quello dei monitor dei pc.

        [cancellato] Solo se dotati di sintonizzatore - fosse anche una chiavetta USB. Senza sintonizzatore non si paga.

        No, basta che abbiano la possibilità di aggiungere anche in seguito il sintonizzatore. Praticamente se hai la porta usb o uno slot pci-e anche se vuoti il canone lo paghi.

        E devi pagarlo anche per ogni singolo monitor negli uffici delle aziende.

        Mi fa piacere la circolare.... Ma la legge l'hanno modificata? Perché è quella che conta. Le circolari le puoi fare e rifare tutti i giorni.

          • [cancellato]

          LSan83 No, basta che abbiano la possibilità di aggiungere anche in seguito il sintonizzatore. Praticamente se hai la porta usb o uno slot pci-e anche se vuoti il canone lo paghi.

          No. Leggi il documento dell'Agenzia delle Entrate che ho linkato. E non devi pagarlo per i monitor.

          Questo è quanto dice l'Agenzia delle Entrate (grassetto mio):

          Per apparecchio televisivo si intende un apparecchio in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o satellitare, direttamente (in quanto costruito con tutti i componenti tecnici necessari) o tramite decoder o sintonizzatore esterno. Per sintonizzatore si intende un dispositivo, interno o esterno, idoneo ad operare nelle bande di frequenze destinate al servizio televisivo secondo almeno uno degli standard previsti nel sistema italiano per poter ricevere il relativo segnale TV. Non costituiscono quindi apparecchi televisivi computer, smartphone, tablet, ed ogni altro dispositivo se privi del sintonizzatore per il segnale digitale terrestre o satellitare (nota 20 aprile 2016 del Ministero dello Sviluppo Economico).

            io sono anni che vado avanti con HTPC tutto via streaming.. mai posseduto un televisore.. il mio primo htpc è stato un AMD x3 con schermo da 19 pollici crt ...

            QRDG infatti io ho uno schermo FHD samsung della linea pro che però non ha android ma un suo sistema operativo con player ma non può andare in internet

            • QRDG ha messo mi piace.

            per ora hanno solo il 43 pollici però credo che in futuro se l'apparecchio attiri clienti... sicuramente amplieranno la gamma

            • [cancellato]

            Non mi ero mai interessato alla cosa, ma quindi, leggnendo lo specchietto RAI, bastarebbe avere la radio in auto e il canone è dovuto?

              Paghi il canone se hai un sintonizzatore tv (quindi anche decoder che all'interno hanno un sintonizzatore).

              Comunque sarei invece curioso come si posiziona una tv a cui è stato asportato il sintonizzatore. Per esempio se uno trova una buona offerta su una tv, ma poi usa solo soluzioni streaming, e decide quindi di smontare il sintonizzatore.

              In ogni caso ricordatevi che c'è un'altra condizione importante per poter richiedere l'esenzione: se un familiare già lo paga non dovete pagarlo di nuovo nell'utenza intestata a voi.
              Per esempio ora che abito per conto mio e ho utenze a mio nome non pago comunque il canone perchè viene già pagato nell'utenza intestata a mio padre (ho una tv anche se non la uso come tale).

              Trovate tutto sul sito dell'agenzia delle entrate dove eventualmente si può compilare il tutto

                • [cancellato]

                [cancellato] astarebbe avere la radio in auto e il canone è dovuto?

                No, "Va precisato che per i canoni ordinari in ambito familiare la detenzione esclusiva di apparecchi radio non comporta il pagamento del canone." - include la autoradio.

                  • [cancellato]

                  [cancellato]
                  Sì letto meglio ora da pc, da telefono non mi ha caricato tutta la pagina prima

                  • [cancellato]

                  Yrouel Per esempio ora che abito per conto mio e ho utenze a mio nome

                  Attenzione che vale lo stato di famiglia - la composizione della "famiglia anagrafica" risulta da lì.

                  • Yrouel ha risposto a questo messaggio

                    Yrouel avevo letto tempo fa qualche faq dell'agenzia o rai.. sinceramente non ricordo in cui veniva risposto che l'apparecchio è stato omologato come tv con sintonizzatore e anche se lo fai togliere lo paghi lo stesso.. però per un vecchio televisore con sintonizzatore analogico lì non lo paghi se non hai il decoder esterno

                    [cancellato] Ah beh si, non ho una famiglia mia. Se uno si sposa o altro non penso valga lo stesso

                    @MarcoZambaldi che palle però. Bisogna per forza comprarsi un monitor allora

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile