A Firenze, a casa di mio figlio, nel 2017 abbiamo fatto un contratto con FW che va a 20 mega in dw. Nel condominio vedo che ci sono sia OF che flashfiber. Se simulo sul sito come nuovo cliente, FW mi da attivabile la 2.5 giga. Domanda, prima di iniziare a combattere con i call center: se chiedo di passare dalla 20 mega (adsl o fttc che sia) alla ftth 2.5, Fastweb puó dirmi di no in quanto già cliente? sulla mia fastpage area clienti non mi propone alcuna possibile miglioria del profilo e connessione
metto la foto dei due cpe
upgrade a ftth FW di un già cliente
- Modificato
Sei raggiunto da entrambe le reti. Openfiber e FlashFiber.
Se sul sito fastweb risulti coperto dalla 2,5 Gbit hanno attivato la loro parte di Flashfiber e a vedere dalle foto non c'è nessuno collegato
I cambi da ADSL a FTTH mi sembra che li facciano.. prova a chiamare l'assistenza. Sono i cambi FTTC SLU (quindi su loro apparati) che non fanno o fanno con difficoltà.
Themau64 Fastweb puó dirmi di no in quanto già cliente?
Sono questioni puramente commerciali. Diversi conoscenti non sono riusciti ad avere da fastweb l'upgrade in FTTH e hanno cambiato operatore.. qualcuno invece l'ha avuto (a milano città).
- Modificato
grazie delle info, domani provo ad andare fisicamente in un centro fastweb.... tanto se chiamo il call center mi risponde Bana...
Themau64 Prova con l'assistenza su Twitter, di solito funziona bene.
In ogni caso, Fastweb con i passaggi è molto lenta.
Se non vedi il passaggio disponibile dalla pagina MyFastweb è probabile che non te lo facciano fare neanche contattandoli direttamente.
Però tentare non costa nulla.
matteoc Se non vedi il passaggio disponibile dalla pagina MyFastweb è probabile che non te lo facciano fare neanche contattandoli direttamente.
siccome è ovvio che se me lo impediscono cambio gestore, mi domando, ma queste resistenze, a livello commerciale, perchè a volte ci sono? è già tutto pronto, che convenienza ha il gestore a dire di no e perdere un cliente?
appena faró il tentativo vi aggiorno. La palazzina in questione è di tre piani, sei famiglie in totale. A livello di cablaggi è tutto a portata di mano, un tecnico a far passare il cavo e mettere la borchia ci metterebbe mezz'ora. Vediamo, sono curioso. A meno che non se ne escano come è stato a casa mia: disdetta a FW, nuovo contratto con FW (stesso utente). In quel modo mi hanno passato da fttc a ftth.... misteri del commerciale
- Modificato
Themau64 disdetta a FW, nuovo contratto con FW (stesso utente). In quel modo mi hanno passato da fttc a ftth.... misteri del commerciale
Si in questi casi lo fanno.. però in quel caso, io per mia questione personale visto che è assurdo fare disdetta e poi fare un nuovo contratto, li mollerei perchè si meritano di perdere il cliente. Non esistono solo loro.
- Modificato
Technetium li mollerei perchè si meritano di perdere il cliente. Non esistono solo loro.
sai che ti dico? se mi dicono si al volo ok, altrimenti cambio e stavolta voglio evitare i "big" e sperimentare un provider di quelli "minori". Ma flashfiber è solo FW?
E cmq, essendoci sia OF che flashfiber, a Firenze, con chi andreste? mi serve solo la linea dati, il voip non mi interessa.
- Modificato
Themau64 Sempre con Fastweb.
Comunque qui nel forum hai altre valide alternative come operatori di gran lunga più attenti al cliente
gandalf2016 sulla validità degli operatori qui sul forum ormai non ho dubbi
- Modificato
Themau64 mi serve solo la linea dati, il voip non mi interessa.
se ti serve solo linea dati.. hai l'imbarazzo della scelta
Poi stai in OF - Area nera dove ci sono anche big come sky se sei cliente..
Flashfiber sono in realtà due reti distinte: Tim che viene sempre attivata e Fastweb che invece attiva la sua "parte" solo dove ha convenienza.
Technetium chiarissimo
piccolo aggiornamento. Rivedendo meglio la myafastpage ho visto che mi dava attivabile gratuitamente la connessione "Fibra misto rame", dall'adsl 20 dw / 1 ul che avevo sino ad ora. La richiesta è al momento in lavorazione.
Ho capito quindi che difficilmente mi faranno attivare il passggio alla FTTH.
Ora, siccome in questo periodo non avrei la possibilità di andare a Firenze per seguire l'eventuale intervento del tecnico in casa, per ora aspetto a fare il passaggio in FTTH con altro operatore.
Unico dubbio: da Adsl a FFTC (FR) non hanno bisogno di intervenire all'interno del domicilio, vero?
Themau64
In generale no. Dovranno mandarti il router nuovo.
Visto che ti servono solo i dati non dovrai fare altro che collegare il router.
[cancellato] ok grazie
Attenzione alla prima bolletta..a me hanno appioppato diversi euro dopo che avevano spergiurato che il passaggio Adsl - fttc era a costo zero
- Modificato
necroposting giusto per aggiornamento: ieri perfezionato il passaggio a fibra ftth con Fastweb (su flashfiber). Il modem è l'FGA2103FWB (con ont interno). La mail di fastweb mi ha confermato l'avvenuto passaggio e nella fastpage risulto cliente ftth a 1 giga.
Premettendo che l'uso che verrà fatto della linea è tutto in wifi con tablet, smartphone e laptop, senza particolari esigenze di banda, solo una curiosità. Il Fastgate mi legge la connessione allineata a 2500/200.... insomma, in pratica i fastgate escono di fabbrica già predisposti per la 2.5 giga "a prescindere".... ?