Salve ragazzi, ennesimo mio post.
Come sapete prima avevo una fttc fastweb, adesso da sono passato ad un ftth tim.
Non ho visto miglioramenti ping per esempio nei videogames, come è possibile?
Lo speed test mi fa 2 ms di ping, ma mi sta collegando al server di bologna della tim.
Nei videogames faccio lo stesso ping di quando avevo gli fttc, tra i 40-60.
Ho fatto intanto 2 ping dei 2 dns, da come ho visto in giro, ho letto che quello più prestante è il DNS di CloudFlare.
Ma dai 2 ping, almeno per raggiungere CloudFlare, forse poi CloudFlare è più veloce a reindirizzare, ma intanto nei ping sembrerebbe che io arrivo prima a Google.

Trace 1.1.1.1
https://i.gyazo.com/1d845a5a054782a55fdde253c4defa59.png

Trace 8.8.8.8
https://i.gyazo.com/2997eb9ff10095b4def7c94b290146cc.png

Ping 1.1.1.1
https://i.gyazo.com/6d867160f4c500e4fe8ce8a7ec5063f3.png

Ping 8.8.8.8
https://i.gyazo.com/1554c0e203c0a91d9289f6c1a2a05c29.png

Quindi forse per la mia rete è meglio utilizzare il dns di google invece di cloudflare?
Poi come mai il mio ping è rimasto lo stesso di quando avevo una fttc nei videogames, come rocket league per esempio.
Devo chiedere qualcosa al 187?

    🙈

    È normale non cambi il ping tra FTTC e FTTH, la centrale è sempre la stessa.
    Perciò l'instradamento che viene fatto fare ai pacchetti è lo stesso, a parità di operatore e di "tecnica di consegna".

    Toriga Leggiti questa risposta del buon @[cancellato] e capirai il perché.

    Beh addirittura passando da un operatore all'altro… totalmente non paragonabile. Non c'è bisogno di tirare in ballo l'improbabile saturazione dell'albero gpon

    Ho capito.
    Per quanto riguarda invece i DNS?
    Guardando quei trace e quei ping, qual'è il migliore lato mio, cloudflare o google.
    Lato velocità intendo.

      Toriga un conto è la velocità con cui arrivi e torni, dall’altro c’è da considerare anche la velocità di risposta (che consideriamo trascurabile), Google è più veloce nel tuo caso.

      • Toriga ha risposto a questo messaggio
        • [cancellato]

        Toriga Eviterei Cloudfare, tieni quelli di Tim....

        Filippo94
        Ma guardando i tempi di risposta da dns a server, cloudflare fa ben 27 ms in meno.
        https://www.dnsperf.com/#!dns-resolvers

        Forse da me e cloudflare faccio 20 ms massimo, ma poi cloudflare ne fa 12, quindi 32 ms.
        Google ne faccio 10, ma poi da google fa 30, quindi 40.
        Quindi mi sembra che cloudflare sia comunque più veloce, perchè faccio 8 ms in meno, dal mio pc fino al sito.

          Toriga si, ma non tutta l’erba è un fascio: nel tuo caso risponde da Roma dopo essere transitato a Milano, Google da Milano e basta.

          • Toriga ha risposto a questo messaggio

            Filippo94
            Forse perchè utilizzo il DOT, ho visto che il mio FRITZ aveva 4-5 dns in uso, ed il mio pc stava utilizzando il Google DNS, quindi sul fritz bisognerebbe mettere nella sezione DOT soltanto un provider, senno switcha come vuole.
            Comunque https://www.cloudflare.com/it-it/learning/dns/dns-over-tls/ , leggendo questa discussione, non c'è bisogno di usare il DOT, perchè comunque 1.1.1.1 ha già la stessa sicurezza.

            C'è qualche sito dove posso fare un test di dns resolver?
            Cosi prima setto tutto cloudflare e testo, poi setto google e testo.

              Toriga anche io uso dot. Aggiorna se non lo hai fatto alla 07.25. CF isponde così sempre da oltre un anno, è normale.

              • Toriga ha risposto a questo messaggio

                Filippo94 si già fatto.
                Ma per migliorare la latenza nessun modo?
                Pingavo meno con fastweb ...

                • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                  Tralasciando che comparare due tecnologie su due operatori differenti non ha senso..

                  Toriga Poi come mai il mio ping è rimasto lo stesso di quando avevo una fttc nei videogames, come rocket league per esempio

                  Perché non erano quelle poche centinaia di mt di rame a influire sul ping rispetto a tutta la distanza che deve coprire "il segnale" per arrivar a destinazione.

                  Toriga Ma per migliorare la latenza nessun modo?

                  Letteralmente trasferirti più a nord, il più possibile vicino a Milano, è li che la maggior parte del traffico poi si incanala verso il nord Europa, dove solitamente risiedono i server di gioco.

                  Che comunque anche trasferendoti si parla di una differenza praticamente inferiore ai 10ms se non ai 5ms.. ti stai fasciando la testa per una differenza praticamente impercettibile.
                  Se vuoi 10ms di ping.. devi andar all'estero, in parte ai server praticamente 😂

                    Veehxia ma non é vero, é tutta una questione di routing, e veramente sono in Emilia, 2 regional pop da Milano, quindi non é che ci vuole così tanto ad arrivarci, ed oltre tutto la dorsale va a 200 gpbs, con fastweb facevo 30 ms in fttc su rocket, con Tim ne faccio 40 ms e sono in ftth,
                    com' é possibile ...
                    Spero di non avere problemi di stabilità, perché già su rocket per 1-2 secondi mi ha dato l'errore di "perdita dei pacchetti" mi sembra.

                    Comunque per confermare ho fatto un ping a Tim di Milano e ci arrivo in 5-8 ms, é il loro routing di merda all'estero oppure a nodi intermediari che da problemi.

                      Toriga veramente sono in Emilia

                      Dove sei?

                      • Toriga ha risposto a questo messaggio

                        Toriga Lo speed test mi fa 2 ms di ping

                        il valore del ping mostrato dallo speedtest vale ben poco, nel senso che misura la latenza verso il server di test, che se è sulla stessa rete del tuo provider sarà molto basso. ma non ha nessuna correlazione con quello che poi sarà la latenza verso i server di gioco.

                        Toriga Ho fatto intanto 2 ping dei 2 dns, da come ho visto in giro, ho letto che quello più prestante è il DNS di CloudFlare.

                        il dns non influisce nel valore di latenza. serve solo a risolvere il nome con il relativo indirizzo ip. poi la latenza viene calcolata usando direttamente l'ip.
                        per capirci: puoi togliere del tutto i dns dal pc e testare la latenza pingando direttamente l'ip che ti interessa. vedrai che il risultato è uguale.
                        casomai un dns differente "potrebbe" risolvere il nome host con un ip diverso, in zona diversa, che magari ha meno latenza. ma può fare anche il contrario portandoti su un ip "peggiore".
                        oltre a questo è ininfluente.

                        il grosso della latenza ormai è influenzato dalla tua posizione geografica (in generale più sei distante da milano e peggio è) e soprattutto dal routing del provider. alcuni fanno fare dei giri lunghi per certe destinazioni, altri fanno percorsi migliori.
                        il tipo di linea ormai c'entra poco.

                        edofullo reggio

                          Toriga Tutto normale, il traffico viene inviato a Modena e poi torna a Milano.

                          Pensa te che io sono di Piacenza e faccio 12-13 ms su 8.8.8.8 🤬

                          • Toriga ha risposto a questo messaggio

                            edofullo Appunto routing di merda, perchè io dovrei andare direttamente a Parma - Piacenza e Milano.
                            Tu invece dovresti andare dritto a Milano.
                            Ma se iniziamo a chiamare tutto il 187 lamentandoci del loro routing?
                            Facciamo questa iniziativa? Prima o poi si sveglieranno dai.

                              Toriga
                              TIM avrà fatto le sue valutazioni per averlo fatto cosi, giuste o errate che siano.

                              Puoi sempre andare dalla concorrenza.

                              P.S:La mappa che prendi non c’entra nulla

                                Toriga Ma se iniziamo a chiamare tutto il 187 lamentandoci del loro routing?
                                Facciamo questa iniziativa? Prima o poi si sveglieranno dai.

                                No, non funzionerà (al 187 manco sanno di cosa stai parlando) e sono decisioni di struttura della rete talmente profonde che richiederebbero investimenti per cambiarle, per qualche ms di ping di differenza.

                                La cosa che mi preoccupa di più è che OF faccia la stessa cosa se non peggiore (Bologna invece che Modena) per noi a piacenza vuol dire sestuplicare la distanza, un disastro.

                                L'unica cosa che puoi fare è cambiare operatore.
                                Fastweb e Wind3 in genere sono meglio.A meno che tu come me sia su FiberCop come me in quel caso ti attacchi al tram e speri che entro la fine del vincolo vendano anchaltri opeeatori.

                                  gandalf2016 Tim usa la Sparkle, e non penso che non ci siano nodi più vicino a me.
                                  Addirittura per arrivare a Milano, io passo per Perugia per poi andare a Macerata, cioè invece di andare avanti, vado indietro e faccio anche il giro largo e poi addirittura ritorno di nuovo a Perugia.
                                  Ti sembra normale e ottimizzato il routing?

                                    edofullo Oppure bisogna spendere soldi per WTFast per esempio ...

                                      Toriga Non serve a nulla, avrai lo stesso identico problema. Sempre per Milano devo passare.

                                      • Toriga ha risposto a questo messaggio

                                        edofullo Non penso che va da Milano. Non lo mai provato comunque.
                                        Va be se ci lamentiamo tutti del ping, faranno qualcosa dai, non penso ci vogliano tanti investimenti, devono fare una tabella di route migliore secondo me, tutto qua.

                                          Toriga Tim usa la Sparkle,

                                          Tu entri in rete sparkle una volta arrivato a Milano, non prima. Comunque non è questione di nodi vicini o meno, la tua centrale è collegata a quel nodo, non si può cambiare, o almeno non senza spendere migliaia se non milioni di € (li paghi tu?)

                                            Toriga faranno qualcosa dai.

                                            Non faranno nulla, ma nulla proprio.

                                            Magari se qualche cliente altopagante (ma tanto altopagante) si lamenta potrebbero fare qualcosa ma magari solo per lui/loro.

                                            Curiosità @[cancellato] le linee professionali non PPPoE hanno lo stesso "problema" o possono essere instradate sulla rete IP direttamente da Feeder/apparato intermedio?

                                              @edofullo handymenny perchè fastweb e wind hanno una latenza migliore se usano la stessa rete di TIM.

                                                Toriga Perché non usano la stessa rete TIM, almeno per le VULA/ULL. La parte di competenza TIM termina nella tua centrale di riferimento, il resto decidono loro a caso rilegarlo

                                                edofullo Wind3

                                                C'è da precisare una cosa però, non hanno una gestione così orientata a minimizzare le latenze per la scelta dei kit di consegna OF (in area bianca), per capirci c'è gente in Lombardia che ha presumibilmente la consegna ad Arezzo. Però penso che questo sia un problema di un po' tutti quelli che vendono su openstream e hanno consegne regionali/macro-regionali, cioè non solo le solite Milano e Roma

                                                  Toriga passo per Perugia per poi andare a Macerata

                                                  Scusa ma da cosa l'hai visto questo?😅

                                                  Fatti una p2p diretta al feeder con instradamento verso Milano. Pochi ms di latenza qualche migliaia di euro al mese

                                                  • [cancellato]

                                                  • Modificato

                                                  edofullo le linee professionali

                                                  Le linee aziendali possono essere instradate a mano ma...alla fine del giro i POP quelli sono.

                                                  Altro discorso è tirare Km di fibra dedicata verso i POP.

                                                  handymenny In genere qua su OF va un po' meglio, anche se sempre 8ms mentre gli ISP locali girano intorno ai 3-4 ms

                                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile