Salve a tutti ragazzi, sto sperimentando un po con il FRITZ 7590.
Ho appena attivato l'ipv6 con le seguenti impostazioni.

DATI ACCESSO

IPV6

DNS

Ma sto avendo problemi di navigazione soprattutto via WIFI, non riesce a raggiungere parecchi siti, come hdblog e molti altri.
I telefoni Android restituiscono tutti lo stesso errore "Impossibile raggiungere il sito".
Ho controllato le impostazioni e l'ip ipv6 lo hanno tutti, anche l'ipv4.
Invece via LAN ho visto un rialzo da 2 ms a 11 ms del ping ... speed test invece di collegarmi a Bologna come miglior server, mi collega a Vicenza.

    Toriga Utilizzare IPv6 fornito da Tim è inutile e anzi deleterio, L'ip è dinamico (non va bene su IPv6) e ci sono problemi noti con la latenza

    • Toriga ha risposto a questo messaggio

      dadadani Per quanto riguarda invece la navigazione? Io sto utilizzando i dns di cloudflare.
      Tutti i dispositivi anche in wifi hanno sia l'ip ipv4 che ipv6.
      Questo forum è raggiungibile anche sui telefoni per fortuna, vi sto scrivendo dal mio telefono in wifi.
      Quindi penso che il problema sia solo su quei siti che non sono raggiungibili via ipv6, ma non dovrebbe switchare in automatico su ipv4 quando non è raggiungibile?
      Via cavo su hdblog ci arrivo, via wifi no.

        Toriga non c'entra niente con i dns, io IPv6 lo utilizzerei soprattutto per accedere facilmente ai dispositivi da remoto, ma dato che è dinamico non va per niente bene (e i siti che supportano IPv6 potrebbero avere problemi in generale). Per il resto Tim stessa ha sempre detto che è sperimentale la configurazione pppoe che hai usato, Se ti serve comunque l'ipv6 valuta tunnel Hurricane Electric.

        Volevo usare principalmente IPV6 perchè è anche più veloce dell'IPV4, è più veloce l'instradamento dei pacchetti, non c'è il broadcast e cosi via, ma voi lo saprete meglio di me.
        Io ho appena fatto una diagnosi del fritz e mi ha restituito errore.

          Forse l'IPv6 di TIM non ti consente di accedere a tutta internet, hai provato a fare un traceroute verso queste destinazioni problematiche ?

          • Toriga ha risposto a questo messaggio

            handymenny Via LAN il traceroute non da errori.
            Su hdblog mi fa 11 punti di passaggio, la numero 2 scade, ma arriva tranquillamente dopo.
            Il problema come dicevo e via wifi su telefoni per esempio.

              Toriga riesci a fare un traceroute sui telefoni?

              Allora il problema è questo.
              Se faccio il traceroute con il PC via CAVO vedo che lui usa per esempio con hdblog, gli ipv4 per l'istradamento.
              Se faccio invece il traceroute con il mobile (android) lui usa gli ipv6, non switcha agli ipv4, fa 12 richieste.
              1: OK
              2: Scaduta
              3: OK
              4: Scaduta
              5: Scaduta
              6: Scaduta
              Poi dalla 7 alla 12 OK.
              Secondo me siccome scadono fino alla 6, è troppo tempo e quindi il browser restituisce l'errore.
              Comunque il problema è questo, il pc mi switcha a ipv4 in caso non trova ipv6, il telefono no.

              Io penso che sia proprio un problema del FRITZ, via wifi non switcha, via lan si.

              • [cancellato]

              Toriga Volevo usare principalmente IPV6 perchè è anche più veloce dell'IPV4,

              Per ora sì, no, forse 😀 - tutto dipende dalla rete IPv6 che mettono a disposizione gli ISP - non è detto che sia più veloce della IPv4 che è ben più ottimizzata.

              La configurazione del Fritz non dovrebbe essere IPv6 nativo?

              I telefoni Android in IPv6 non usano DHCP e usano invece RA per ottenere i DNS - hai configurato anche la parte LAN IPv6 del Fritz?

              • Toriga ha risposto a questo messaggio

                [cancellato]
                Trovi gli screen sul primo post.
                Ho fatto solo quelle modifiche.

                Non so se questi c'entri qualcosa.

                  • [cancellato]

                  Toriga

                  Mi sa che ci deve essere un'altra schermata, vedo che su un altro modello impostano quanto segue:

                  Poi nella sezione Home Network Overview -> IPv6 Addresses ho selezionato nelle 4 sezioni:

                  • Assign unique local addresses (ULA) as long as no IPv6 connection exists (recommended)
                  • This FRITZ!Box provides the standard Internet connection
                  • Also announce DNSv6 server via router advertisement (RFC 5006)
                  • Assign DNS server, prefix (IA_PD) and IPv6 address (IA_NA)

                  E nella stessa pagina dello screen che ti ho mandato su.

                  Toriga Volevo usare principalmente IPV6 perchè è anche più veloce dell'IPV4

                  Con l'ipv6 fornito da Tim o sotto tunnel scordatelo, ti conviene cambiare operatore o rimanere su ipv4 finché si decideranno di aggiornare.

                  • Toriga ha risposto a questo messaggio

                    dadadani Se non c'è nessun guadagno di navigazione, allora lo disattivo.
                    Mi confermi?
                    Volevo usarlo solo perchè più veloce.

                    IPv6 di TIM oltre a fare schifo non è più veloce si IPv4 perchè va dopo il bras va in tunnel, si vede perchè vengono rimossi altri 20 byte dall'MTU che scende a 1462, con conseguente aggiunta di overhead.

                    Disattiva quello schifo, se vuoi usare un IPv6 serio usa un tunnel HE (ma non guadagni ne in velocità ne in ping, anzi ci perdi)

                    • Toriga ha risposto a questo messaggio

                      edofullo Ok disattivo, no tanto velocità, la banda è sempre quella, intendevo istradamento e reattività.
                      Comunque ho disattivato.
                      Ultima informazione, prima fritz aveva messo un "username" abbastanza strano, molto lungo.
                      Ma se io vado a vedere le credenziali ufficiali di tim per il modem libero, dice di utilizzare il numero di casa.
                      Cambia qualcosa? Non vorrei che mi va peggio adesso mettendo le credenziali no generate da fritz.

                      Poi ho abilitato il DNS over TLS.

                      Da problemi a riguardo?
                      Sono buoni gli indirizzi che ho messo? Oppure lascio solo cloudflare e google?

                        Toriga no tanto velocità, la banda è sempre quella

                        Non lo vedi perchè gli speedtest sono quasi tutto in IPv4, comunque meglio spegnere.

                        edit: cazzata, è dual stack e si riduce l'MTU anche per IPv4

                        Toriga Cambia qualcosa?

                        No

                        Toriga Da problemi a riguardo?

                        Tieni pure attivo

                        • Toriga ha risposto a questo messaggio

                          edofullo Ho aggiornato nel mentre il post.
                          Ho disattivato l'ipv6.
                          Sono buoni gli indirizzi che ho messo? Oppure lascio solo cloudflare e google?

                            Toriga Sono buoni gli indirizzi che ho messo?

                            Metterei prima google di cloudflare ma vanno bene

                            • Toriga ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile