ciao a tutti, sono con tiscali adsl da 5 anni ( sempre trovata bene, solo due assenze di linea di qualche ora in tutto questo tempo per problematiche generalizzate ), e da qualche tempo sto ricevendo anche io messaggi relativamente al passaggio alla fibra.
Informandomi su questo forum e su altri ho appurato quindi che l'adsl entro un paio di anni verrà dismessa in favore della fibra e quindi sto cominciando ad informarmi per non trovarmi impreparata nel passaggio.
Ho fatto una verifica dal sito tiscali e risulto coperta dalla fibra sino a casa.
I prezzi vedo sarebbero leggermente maggiori ma per aver una linea notevolmente più veloce ( faccio molto streaming e scarico molto, in più sono in smart working fisso al momento ).
Proprio il problema lavoro, dipendendo dalla linea internet, mi crea i maggiori dubbi. Essendo totalmente neofita di questo argomento, e non conoscendo i vari passaggi, non son riuscita a capire se il passaggio potrebbe creare giorni senza internet o problematiche per cui la linea possa essere interrotta.
Nel momento che attivo la pratica e registro il contratto, immagino debbano passare diversi giorni e poi un tecnico verrà a casa per "tirare" i fili della fibra.
Questa cosa comporta una interruzione di linea? è contestuale, essendo il gestore sempre lo stesso?
Appunto per il fatto che non posso materialmente permettermi di essere offline ( ho un lavoro per cui devo essere collegata in quanto gestisco un servizio e anche poche ore offline possono crearmi un problema ).
Conviene organizzarsi per il passaggio in un periodo in cui sono magari in ferie e quindi posso permettermi di star qualche giorno senza internet o mi sto facendo troppe paturnie e di norma quando viene il tecnico poi ti attacca il filo, accende il modem e tutto riparte?
grazie a tutti anticipatamente per le risposte
migrazione interna da tiscali adsl a fibra dubbi interruzione internet
IsabellaGhismo
Generalmente la vecchia linea (ADSL, nel tuo caso) viene disattivata giorni dopo che è attiva la FTTH.
Quindi non ci dovrebbero essere disconnessioni, se non di qualche minuto (il tempo che si riavvii e si riconfiguri il router).
IsabellaGhismo Questa cosa comporta una interruzione di linea? è contestuale, essendo il gestore sempre lo stesso?
Non hai messo il tag Tiscali, per cui ti taggio il rappresentante @andreagdipaolo
Se le procedure verranno rispettate, il tecnico ti installerà la Fibra e navigherai da subito, mentre il telefono fisso potrebbe impiegare qualche giorno per passare e potrebbe non funzionare all'inizio.
La linea ADSL verrà cessata solo dopo che il tecnico certificherà l'avvenuto passaggio a Fibra.
Non ho capito se stiamo parlando di Fibra TIM o Open Fiber.
andreagdipaolo
ah beh ecco non l'ho capito manco io ( son davvero poco esperta in questo campo), esattamente come possa sapere se sarà fibra tim o open fiber?
IsabellaGhismo fai il contratto con andreagdipaolo così ti togli qualche preoccupazione visto che ti segue dall'inizio alla fine.
MircoT è già cliente, non la posso trattare se non in triangolazione.
IsabellaGhismo Passami il codice cliente attuale e verifico io
ciao a tutti, alla fine ho preferito attendere un pò, ma poi è arrivato il messaggio di tiscali che mi comunicava che ad ottobre ci sarebbe stata la dismissione di linea nella mia zona.
Registrato contratto, preso appuntamento, e ieri son venuti i tecnici tim. Che sono andati via cinque minuti dopo, dicendo che per far passare il cavo della fibra bisogna farlo passare dal mio sottotetto e insomma, non possono farlo loro ma sarei stata ricontattata da una "squadra" di tecnici per il nuovo appuntamento.
Su mia richiesta sulle tempistiche, mi hanno detto che son molto veloci e probabilmente sarebbero tornati già questa settimana.
La mia preoccupazione è che le tempistiche possano allungarsi ( sono in ferie questa e la settimana prossima, avevo predisposto il tutto appositamente per evitare di accavallare il lavoro con l'allacciamento fibra ), che so, perchè perdo la chiamata del tecnico. Ho provato a contattare il numero a cui mi chiamarono per il primo appuntamento ma non è abiitato a ricevere telefonate.
Se chiamo tiscali risolvo qualcosa? o dato che siamo nel terreno tecnico devo basarmi su quando mi chiamano?
Se sei in area nera non dovresti avere problemi, ti hanno pure detto che fanno loro (in area bianca bisogna fare tutto da soli)
- Modificato
IsabellaGhismo Vai tranquilla che finchè non ti allacciano la FTTH (se non va KO) non ti toglieranno la vecchia linea e sicuramente non si arriverà a ottobre.
Pierre02 Non è Open Fiber.
Ieri ho contattato su whatsapp l'assistenza tiscali ma mi hanno risposto dopo qualche ora che sono in attesa della notifica dai tecnici che hanno operato nella mia zona e che mi avrebbero ricontattato una volta avuti lumi. :/
ad oggi tutto tace, spero vivamente che vengano entro la settimana prossima.
alla fine il tecnico è venuto oggi, è andato via poco fa. Praticamente dice che il cavo della fibra non passa dal buco dove c'è il cavo telefonico e si potrebbe provare a fare una serie di lavori con l'elettricista per non ho capito manco cosa. Ha detto però che può mandarmi la pratica in ko spiegando le problematiche e in quel caso posso aprire altra pratica per il misto rame.
Sono abbastanza sconsolata, dice comunque di chiamare quanto prima tiscali per aprire nuova pratica, ha detto che entro oggi manda la pratica in ko.
Come tempistiche mi ha detto che già settimana prossima potrebbe passare un tecnico per attivazione, ma non mi fido tantissimo, mi ricordo che c'erano dei tempi tecnici, mi confermate?
@"andreagdipaolo"
ciao, scusami se ti taggo, magari sai darmi qualche indicazione in più ...
IsabellaGhismo Come ti hanno detto finché non hai la FTTH attiva non ti staccando la ADSL. La ADSL te la staccheranno un paio di giorni di giorni dopo che ti viene attivata l'FTTH.
Secondo me tramite il tuo elettricista fai trovare al prossimo tecnico un percorso per passare il cavo in fibra ottica in modo che l'attivazione vada a buon fine, se proprio non riesci a fare questo lavoro potresti attivare la FTTC ,sempre che sia disponibile e che la distanza dall'armadio/centrale te lo conceda, però non avrebbe molto senso.
Nick1997
al momento sono in affitto e non abiterò qui ancora per molti anni, onestamente mi risulta difficile far dei lavori, dovendo chiedere anche prima il permesso al proprietario, con così poco preavviso. Non mi conviene, fosse stata casa mia potrei anche pensarci, ma onestamente a me importa solo aver internet. Sarei rimasta tranquillamente con l'adsl che per i miei bisogni è più che sufficiente e son obbligata a questo passaggio perchè dismettono l'adsl nella mia zona ad ottobre, altrimenti mi sarei evitata con molto piacere questa seccatura.
Quindi onestamente sarei per passare alla fttc quanto prima se possibile, spero che da tiscali mi facciano sapere qualcosa quanto prima ( per quanto al telefono siano praticamente irreperibili ).
giusto un ulteriore accertamento, son riuscita a sentire tiscali. L'operatore mi ha confermato che bisogna aspettare che arriva il ko dal tecnico, solo dopo si aprirà nuova pratica per fttc. Dice che sono coperta e che l'attivazione è più rapida rispetto alla ftth in quanto dice non verrà un tecnico ma mi manderanno il modem per corriere entro una settimana dalla nuova richiesta e mi manderanno comunicazione di quando potrò attivarlo.
La cosa mi ha lasciato un pò perplessa, da quel che avevo letto anche per la fttc serve un tecnico ( anche il tecnico di stamattina mi aveva detto che passerà un altro tecnico che sarebbe stato poco in quanto c'è solo da collegare la centralina e configurare modem ). Ho chiesto all'operatore ma mi ha detto che non c'è bisogno per questa tipologia e che mi arriverà comunicazione di tutto. Son sempre più perplessa.
- Modificato
IsabellaGhismo Il tecnico esce per fare le permuta in armadio, di solito se non sei Tim non viene presso l'abitazione. Ma alla fine se non sei non sei a più di un km dall'armadio/centrale non ci dovrebbero essere problemi.
Per me dovevi fare il lavoro e ritentare FTTH.
Per il ricaricamento FTTC ci vorrà un bel po' e forse verrà pure il tecnico a casa.
Dipende da che tipo di ordine FTTC generano.