• FTTCWindTre
  • WINDTRE - impossibile ottenere credenziali VOIP

  • [cancellato]

framanzari95

Beh, sappiamo tutti quanto è facile con le linee RTG attaccarsi ad una linea altrui. Diciamo che per TIM & C. è più semplice addossarsi la responsabilità rispetto al singolo utente - perché può dimostrare di avere seguito le "best practice", le "policy" e le "regole" richieste e quindi dal punto di vista legale gestire meglio il tutto - anche perché è una società e non un individuo.

lorenzo60 NOCIPOSSOCREDERE !
mi han chiamato ora, ... (magari qualcuno di loro ha letto qui)

E' stato per la PEC, mi sembra. Hanno risposto al messaggio ed aperto una nuova pratica che e' filata via liscia
Nella PEC predente chiedevo anche altra cose e magari han fatto casino .

framanzari95 e se ci si "affida" ad un router tipo il Fritz o tp link (che hanno una configurazione più o meno automatica) si corrono gli stessi rischi di un ATA mal configurato?

Quindi meglio disabilitare l'accesso amministrativo da remoto. Da App me lo fa fare ma apre un canale VPN. E'sicuro?, immagino di si

5 giorni dopo

Per chi ha avuto problemi con le credenziali voip consiglio di aprire una controversia su conciliaweb dell'AGCOM. Ci volgiono 15 minuti.
Io ho avuto lo stesso problema. Linea attivata il 20 aprile, controversia aperta il 3 maggior, il 5 maggio mi hanno chiamato per darmi le credenziali voip.
In ogni caso la controversia non la chiudo così perché ho chiesto un risarcimento danni per avermi interrotto il servizio di telefonia.
Tenete presente che con la loro politica, ovvero che le credenziali voip non le danno subito ma aspettano una nostra chiamata e poi le danno dopo un sacco di tempo, violano l'articolo 3 della delibera AGCOM 348/18/cons sul modem libero. Cercatela sul web e leggete i commi 3 e 4 dell'articolo 3, oltre al quarto capoverso del paragrafo "2. Le valutazioni dell’Autorità" delle premesse. E' scritto chiaramente che le credenziali devono darle subito (e non a richiesta) e utilizzando almeno 2 delle modalità descritte nel comma 3, e non solo per telefono.
Appena apri la controversia e li denunci per violazione della delibera AGCOM, ti chiamano subito e risolvono...e magari ti risarciscono pure.
Comunque credo che la controversia per chiedere i danni (ci sono comunque delle penali di € 7,50 per ogni giorno di sospensione del servizio, ma io consiglio di chiedere anche i danni oltre alla penale) si possa aprire anche se il problema lo hanno già risolto, perché non si tratta di una sospensione dovuta a ragioni tecniche o a guasti, ma di una loro decisione arbitraria

    Salve a tutti, se puo interessare ,le credenziali voip le ho avute, dalla richiesta, nel giro di 4 5 giorni ,sono stato contattato per telefono e me le ha fornite l'operatore

    un mese dopo

    gianpiero831 Grazie per la dritta, ho provveduto ad aprire la controversia chiedendo, oltre alla pronta fornitura della maledetta password anche 7,50 €/giorno dalla data di attivazione della linea + 100 € di danni da inadempienza contrattuale. Vediamo che succede...

      Piccola curiosità personale: se decidessi di sottoscrivere un'offerta WindTre con modem libero e disponessi già di un loro apparato brandizzato (come, ad esempio, il modem Home&Life Hub) , comprato di seconda mano, il modem si autoconfigurerebbe comunque da solo anche per la parte voip o dovrei essere costretto a richiedere le credenziali tramite 159? 🤔
      Sarei altresì curioso di sapere se qualche utente del forum ha già sperimentato la casistica sopra descritta.
      Grazie in anticipo a chiunque fornirà notizie utili.

        MarcoYahoo comprato di seconda mano, il modem si autoconfigurerebbe

        Sì, basta attaccarlo e funziona tutto.
        Idem TIM e Vodafone

          Con la Absolute (per lo meno io che sono in area bianca sotto OF), pur utilizzando il modem Home&Life, la configurazione VoIP non la scarica in automatico.
          Mantiene solo la configurazione per la connessione ad internet.
          Ad ogni modo io ho avuto i parametri VoIP nel giro di un paio di giorni, ho dovuto spippolate un po' per inserirli perchè c'erano alcuni dati che non sapevo dove e come metterli ma era anche la mia prima configurazione VoIP e comunque in rete ho trovato tutto quello che mi mancava.

            PelleTRQ Grazie per la preziosa testimonianza: ra proprio quello che volevo sapere!
            Quindi, con Absolute, neanche con il loro modem brandizzato è possibile scaricare automaticamente i parametri voip... 🤬

              21 giorni dopo

              @MarcoYahoo Mi smentisco forse parzialmente, ovvero: L'altro giorno ho attaccato all'ONT, un altro router Home&Life resettato e spento da molti mesi, datomi per testarlo. Non mi sono messo a configurare i parametri del VoIP perchè non mi interessava.
              Ebbene dopo qualche giorno guardando il modem ho notato la spia del telefonino accesa e con mio stupore ho riscontrato che c'era la linea funzionante, autoconfigurata...
              Tra l'altro si era anche aggiornato il firmware, non a l'ultima versione ma comunque più recente rispetto a quella che c'era quando l'ho acceso la prima volta.

                PelleTRQ Si ma è una cosa normalissima, tutti i modem wind si autoconfigurano, ovviamente conviene prima resettarli per evitare conflitti

                12 giorni dopo

                Sulla linea che ho attivato ho installato un D-Link DVA-5592 recuperato da un'altra offerta fibra windtre ed il VOIP non si è affatto autoconfigurato. Ho dovuto chiamare il 159 ed attendere la richiamata per ricevere la password associata al numero provvisorio.

                Dopo 15 giorni hanno completato la portabilità e la password è cambiata. Ho prontamente inserito il numero nel modem, ma ho dovuto fare una nuova richiesta ed attendere diversi giorni per la password, nel frattempo la registrazione del VOIP è sempre fallita, nessuna autoconfigurazione, anche se non ho resettato il modem per non perdere i vari settaggi tra cui wifi e dns.

                Oltretutto ho beccato un'operatrice svarionata che mi ha dato una password sbagliata nonostante gliel'abbia ripetuta. Fortunatamente mi sono accorto che erano 9 caratteri anziché i soliti 8, quindi dopo qualche tentativo l'ho presa.

                Nel frattempo il mio procedimento AGCOM su conciliaweb per la modifica di questa procedura assurda è stato rigettato in quanto l'ho aperto con la mia identità digitale, mentre la linea è intestata a mia suocera. Tipico vizio di forma all'italiana che permette al colpevole di sbattersene le @@ e fare quello che gli pare in barba a qualsivoglia regolamento.

                7 mesi dopo

                Salve siamo al 2022 ma la situazione non è cambiata, ma voglio farvi fare una risata; ieri mi attivano la FTTV Absolute, ma non mi dicono che serve fare esplicita richiesta per le credenziali Voip; finalmente la sera ci riescoa capirlo e faccio richiesta; stamani mi chiamano, SI MA SULLA VOIP CHE NON FUNZIONA, NON SUL CELLULARE!!! si è messa a ridere perfino la loro impiegata; è una cosa comica ma che corrisponde a due giorni senza telefono; se domani non mi ricontattano faccio la procedura su Conciliaweb; chiedo anche un'altra cosa; sapete perché non ti attivano i giga illimitati sui mobili con il contrattto absolute? a me che ho due linee su una lo hanno fatto ma sull'altra no nonostante non ci siano sul contratto condizioni particolari

                4 mesi dopo

                dariop scusami se ti disturbo. Hai risolto con conciliaweb?

                2 mesi dopo

                Ciao a tutti, ho contattato il 159 per il rilascio delle credenziali VOIP (contratto Absolute 200).

                Dopo circa 3 giorni sono stato richiamato ed un operatore mi ha comunicato la password (8 caratteri di cui un numero) ed i parametri da inserire sul mio Fritz 7530 ax... incredibile, non funziona nulla! Ho scavato un poco sui vari forum, alcuni ci sono riusciti mettendo come provider infostrada al posto di windtre, ma nemmeno questo metodo mi è stato di aiuto. Qualcuno ha avuto un problema simile?

                  dodorega Macché, a me tutto ok, ha funzionato fin da subito con profilo "WIND Tre" sul 7530 (non AX, ma non cambia). Username è 39prefissonumero e password è quella che mi hanno comunicato.

                    dodorega i caratteri sono tutti maiuscoli.
                    Username:39numero
                    Registrar: windtre.it
                    Proxy: voip.windtre.it

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile