[cancellato] Grazie mille, che velocità!

gmg Vodafone, Wind, Tiscali e Aruba

Tutti pubblico dinamico, ma nel 90% dei casi un ddns e passa la paura.

Forse aruba da anche IPv6 (dovrebbe essere una /56 statica) ma anche l'altro endpoint della rete deve essere IPv6 quindi in Italia al momento non è molto utile (sul cellulare al momento nessuno da IPv6)

gmg Vodafone scartata in anticipo per politiche sui Router WiFi che impongono SSID con "Vodafone-" come prefisso della rete

Puoi sempre usare un tuo modem

gmg Tiscali

Sinceramente, ultimamente la scarterei.

Se scarichi molto scarterei anche Wind3, però se non hai chissà quale esigenze possono anche andare bene

    Hadx ha cambiato il titolo in FTTH, IPv4 e IPv6, mi serve un po' di chiarezza .

    edofullo

    edofullo Tutti pubblico dinamico, ma nel 90% dei casi un ddns e passa la paura.

    Infatti lo faccio già con DDNS su adsl

    edofullo Puoi sempre usare un tuo modem

    Si l'alternativa poteva essere quella, ma perchè usare due apparati, spendendo di più, quando uno può fare tutto. E comunque è il principio di Vodafone che è sbagliato, visto che il servizio non me lo stanno regalando

    edofullo Sinceramente, ultimamente la scarterei

    Perché scarteresti Tiscali? Mi aspetto che su rete non troppo congestionata degli orari di punta gli 800 o più in download possano essere fattibili con collegamento ethernet a gigabit di rete interna. Open Fiber dichiara di poter gestire per ogni tratta connessioni simmetriche da 10Gb e che il limite di 1Mb è dato dall'operatore.

      • [cancellato]

      gmg perchè usare due apparati, spendendo di più

      Non in cascata... In alternativa 😉

      gmg Perché scarteresti Tiscali

      Ti dico la mia poi @edofullo integrerà... Perché ormai ha dei prezzi da Big con una rete non all'altezza (è da prima dell'inizio del lockdown che a vario titolo soffre di saturazioni più o meno evidenti).


      Valuta se sei "smanettone" operatori anche minori che però hanno conquistato una buona reputazione nel forum, come Dimensione (@giusgius) o Pianeta Fibra (@[cancellato]). I secondi danno una /56, Dimensione al momento non ricordo.

        gmg Perché scarteresti Tiscali?

        Stanno avendo problemi su OF, che sono in via di risoluzione (da un po' ormai).

        • [cancellato]

        Confermo, noi diamo una /56 statica assegnata via DHCPv6

        Dimensione e non ricordo male una /48. @giusgius confermi?

          [cancellato] noi diamo una /56 statica assegnata via DHCPv6

          Dimensione e non ricordo male una /48

          Vado un attimo ot. Che cosa cambia?

            • [cancellato]

            Matt-01234- sostanzialmente nulla, son solo scelte implementative

            [cancellato] Perché ormai ha dei prezzi da Big con una rete non all'altezza (è da prima dell'inizio del lockdown che a vario titolo soffre di saturazioni più o meno evidenti).

            gmg

            Esatto... ho un amico che la ha e verso novembre/dicembre/gennaio è stato un disastro giocare online.
            Ora la situazione (almeno al nord) dovrebbe essere miglirata però si vedono ancora problemi, soprattutto verso alcune destinazioni.

            In più c'è il routing non ottimale che ti fa passare da Roma per andare verso l'estero (questo va bene al centro/sud ma non al nord)

            Costa 2€ al mese in meno dei concorrenti e ti da le telefonate flat, vedi tu se ti conviene in base alle tue esigenze.

            Se sei in area nera io farei Sky che ha una rete nuova di pacca, zero vincoli, IPv4 pubblico e /48 IPv6.
            Se hai Sky TV penso che risparmi anche qualcosina, ma comunque sarà sottoscrivibile anche dai non clienti.

            Altrementi Dimensione e Pianeta FIbra sono comunque ottimissime scelte (sopratuttto dal punto di vista dell'assistenza grazie ai rappresentanti sul forum)

            • [cancellato]

            Matt-01234- Il numero di sottoreti che puoi creare, dato che ad ognuna assegni una /64. Con una /56 puoi creare 256 reti, con una /48 ne hai 64k.

            La zona è quella di Pavia, quindi non molto lontano da Milano, ma non è una zona molto "affollata". Dell'infrastruttura di Aruba cosa ne pensate?

              gmg confermo che a Pavia Sky wifi va benissimo

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile