- Modificato
Buongiorno a tutti!
Vi inoltro un dubbio che mi è sorto poco fa e non riesco a capire se sono io che ho frainteso la funzionalità del router o qualche altro problema...
Background: a casa ho un server con svariate VM ed applicazioni. La maggior parte di queste NON sono accessibili da internet, ma solo dalle rete locale, a cui accedo con una VPN.
Alcuni servizi / VM sono esposte, nello specifico, servizi HTTP ed HTTPS.
Questo è stato fatto tramite Port Forwarding (che funziona correttamente) ed in linea generale ho solamente tre regole di Port Forwarding: HTTP, HTTPS ed VPN (l'idea è quella di usare un reverse proxy per poi accedere a tutti i servizi interni)
Dopo aver configurato il NAT, sono andato in Sicurezza > Firewall dove ho creato prima il protocollo e successivamente le regole di accesso. Ed adesso arriviamo al problema.
I servizi HTTP ed HTTPS sono impostati su "RIFUTA" da tutti gli IP sorgenti con direzione "WAN to LAN", nonostante questo, se accedo al server configurato come reverse proxy lo vedo...
Ora, per definizione mi sarei aspettato di vedere un timeout o simili ma come detto accedo senza problemi.
Non è un vero e proprio problema in quanto sulla VM che funge da reverse proxy ho messo un firewall locale di base bloccando tutto tranne un paio di IP specifici, però mi fa strano che io riesca ad accedere nonostate le regole impostate.
Le cose sono due: o quelle regole lì non sono quello che credo oppure non vengono applicate.
La terza opzione è che io stia sbagliando completamente...
Qualcuno di voi ha esperianza / suggerimenti a riguardo?
Ripeto, non è un vero e proprio problema in quanto quello che non fa il router lo fa il firewall locale, e se il router dovesse avere di questi problemi, l'idea che avevo di utilizzare un firewall dedicato dietro al router si fa sempre più vicina!
Grazie a tutti!