• ADSLTiscali
  • Tiscali dimezza il mio profilo tecnico senza motivo

Ciao a tutti, adsl ULL di tiscali su rete rigida distante 1,2km dalla centrale.

Ho sempre avuto un profilo tecnico di 14mb con velocità effettiva di 12/13.

Settimana scorsa di colpo ha smesso di funzionare tutto (anche il telefono). Dopo aver segnalato il guasto, hanno riparato la linea ma la connessione andava a 0,3mb, praticamente non andava proprio.

Ho chiamato l'assistenza e un operatore veramente maleducato (strano perchè tutti gli altri si erano dimostrati educati e competenti) ha fatto una verifica e ha detto "ok te l'ho sbloccato a 8mb".

Gli ho chiesto perchè solo 8mb quando prima andavo al doppio e lui mi ha risposto "il contratto è fino a 20mb ma tiscali non è tenuta a darti niente, potremmo anche assegnarti un profilo di 2mb in base a quello che decidiamo".

Lasciando perdere che ho trovato un operatore assurdo, come posso far ripristinare il mio profilo tecnico? dal mytiscali non riesco, quando provo a cliccare mi dice:

ATTENZIONE: Non è stato possibile eseguire la verifica.
Ti invitiamo ad accertarti che il modem sia accesso e connesso alla rete Internet.

Maresca ha aggiunto il tag Tiscali .

Che modem usi? Mi sa che il coso automatico su MyTiscali non funziona con tutti i modem...

Sentiamo anche @andreagdipaolo

    matteocontrini ho sia un mio modem che il modem ufficiale di tiscali. il profilo tecnico lo ho sempre visualizzato dal sito, ora invece non funziona più.

    ho paura che a causa del guasto sulla linea, abbiano fatto qualche porcheria tipo spostarmi da ull a wholesale e quindi non posso vedere il profilo tecnico

      Maresca Non penso proprio che facciano una cosa simile a meno che il loro DSLAM non sia esploso 😅

      ho scritto una mail ad andreagdipaolo perchè non so come citarlo qui. se mi risponde vi aggiorno

        Ho scoperto il problema!

        Mi hanno collegato in modalità ADSL e non in adsl2+

        Come faccio a spiegare sta cosa agli operatori Tiscali? Sembra che parlo arabo per loro

        Ciao, eccomi.
        Ho letto la mail ma proseguiamo qui, almeno per il momento.
        Ok che ti hanno scassato il profilo, ma i dati di attenuazione di linea e il resto delle proprietà sono rimasti invariati? Potresti mostrarceli per farci un'idea se la limitazione è della linea fisica o del profilo?
        Perchè guarda, i profili Tiscali sono tutti in ADSL2+ e spaziano dai 20 (24 segreto) ai 2 megabit. Se hai un'attenuazione che ti permette di agganciare 14 ma ti mettono il profilo 2, vai a 2 mega pieni e stabilissimi perchè ti sale l'SNR.
        Cerca di procurarti i dati precedenti e quelli attuali, se possibile.

        grazie per la risposta, alla fine dopo aver passato letteralmente tutto il giorno al telefono, sono riuscito a risolvere.

        l'assistenza tiscali è proprio scadente, ci sono ragazzi in gamba ma anche dei cafoni che raccontano le peggiori idiozie solo per chiudere la chiamata il prima possibile e non perdere tempo, per non parlare di quelli che ti chiudono la telefonata direttamente.

        comunque alla fine ho trovato un ragazzo che ha capito subito quello che stavo dicendo, ha controllato ed effettivamente ero su profilo adsl1 invece che adsl2+, ha impostato subito adsl2 dandomi 8mb e poi step by step mi ha alzato fino a 14. avevamo provato pure 16 ma il router non si connetteva, però è anche orario di punta quindi forse c'era troppa congestione di rete.

        in ogni caso direi problema risolto. certo che se non avessi insistito e non avessi capito qualcosa, mi sarei tenuto una velocità bloccata per colpa di certi incompetenti

          Maresca Davvero un peccato.
          I tecnici migliori sono quelli che rispondono con codice che inizia per 8 e che hanno accento sardo. A volte risponde l'outsourcing calabrese che sa soltanto aprire i ticket.
          Se ti avessi risposto prima ti avrei evitato tutto sto casino, mi spiace.
          Comunque teniamoci in contatto, tanto ormai la mia mail ce l'hai. Come mai non sei ancora passato in FTTE? Non c'è copertura da te? Dovrebbe convenire a prescindere, di solito.

          • Maresca ha risposto a questo messaggio

            andreagdipaolo purtroppo sono in rete rigida distante 1,5km dalla centrale, quindi attivando la fttc andrei uguale più o meno.

            la cosa scandalosa è che a 50 metri ho un armadio con fttc coperto da tutti gli operatori, ma il mio palazzo è nuovo e quando telecom ha dovuto collegarlo, si è accorta che quell'armadio era saturo (solo per telecom, per gli altri operatori no) e quindi ha preferito collegarci in rigida alla centrale.

            Ora è arrivata open fiber ma la vendibilità è disponibile solo con infostrada e vodafone, quindi probabilmente passerò a infostrada a breve. mi dispiace perchè con tiscali mi sono sempre trovato bene, ma purtroppo non pare interessato a coprire il mio paese.

            per quanto riguarda i tecnici ho notato anche io che quelli sardi sono migliori, innanzitutto sono più competenti ma poi sono anche calmi, ti ascoltano e trovano un problema. gli altri con cui mi sono trovato male avevano accenti diversi, uno romano e uno campano (o almeno mi sembravano) e si sentiva dalla voce che odiavano il loro lavoro. può darsi che erano appunto società esterne e magari l'ambiente di lavoro non è dei migliori, ma comportandosi così rovinano l'immagine di tiscali

              Maresca Peccato, Tiscali ha fatto una scelta sbagliata a posticipare la collaborazione con Open Fiber, adesso ha 50 città sul groppone, se ne avesse attivata una alla volta da sempre adesso sarebbe in pari. E invece mo ne ha 6 su 62.
              Spero in un miracolo e che presto arrivino anche da te e dappertutto.

                andreagdipaolo personalmente non capisco perchè tiscali ha scelto di seguire tim e flash fiber, secondo me avrebbe dovuto sposare subito open fiber come hanno fatto infostrada e vodafone.

                oltretutto non si capisce nemmeno se in futuro tiscali venderà la fibra di open fiber oppure se lo farà solo nelle grandi città, questa incertezza spinge gli utenti altrove.

                poi va beh, chi ora lascia tiscali può sempre tornare in futuro, chi lo sa? però infostrada e vodafone stanno sponsorizzando molto open fiber e si sta creando l'associazione mentale infostrada e vodafone = open fiber = alta qualità. mentre chi resta con tim resta legato al rame e alle reti instabili ecc.

                  Maresca personalmente non capisco perchè tiscali ha scelto di seguire tim e flash fiber

                  Perchè non richiede nessun investimento, avendo già i KIT VULA della FTTC hanno già tutto per erogare la FTTH VULA e al massimo devono solo switchare da 1 a 10Gbit in centrale.
                  Però sono d'accordo, valeva la pena investire da subito in OF, per tutte le città, a tappeto come Wind.

                  Maresca poi va beh, chi ora lascia tiscali può sempre tornare in futuro, chi lo sa?

                  Certamente, anche se più passa il tempo più la gente si scorda che esiste. Pubblicizzano solo su Sky e solo la rete mobile, che è ancora in 3G. Oltretutto la FTTH VULA è quello che è.
                  Però chi è coperto da Tiscali su OF ha probabilmente la migliore scelta davanti a sè. Il fatto stesso di essere libero di scappare via, ti invoglia a restarci e a abbonarti.

                    andreagdipaolo a me è stato detto che con open fiber hanno rallentato perchè con accordo fastweb per convenienza preferiranno attivare su Fastweb, ma hanno intenzione di attivare con Open Fiber in diverse città

                      andreagdipaolo Gli conviene più Fastweb mi hanno detto.....per questo si sono fermati con Open fiber che sarà la seconda scelta...... Dove non c'è Fastweb si accordano con Open fiber ....entro 15 giorni Sassari....

                      AndyCastro Che è comunque una boiata, perchè Fastweb copre circa come TIM, mentre Open Fiber ha una rete migliore, più estesa, con più upload e con qualità e SLA maggiore. Ridursi a Fastweb perchè costa di meno (o meglio è "gratis"/inclusa nell'accordo) è assurdo. E se anche fosse, si sbrigassero a farlo.
                      Io rimarrò sempre pro-OF, perchè meglio di loro ora no c'è più niente, tutto il resto è magro compromesso.

                      Voglio vedere la gente che faccia fa, città a caso, a Firenze, quando vede che a Bologna offriamo 1000/300 e invece da loro "solo" 200 che magari si intasano pure. Sicuramente figura migliore della VULA ma OF non si batte.
                      E se non sono disponibili dal day-one nelle aree bianche possono dichiarare il suicidio.

                      Ma per "mi hanno detto" intendi i soliti venditori del mio livello o degli store o gente più in alto?
                      Anche io sapevo per Sassari entro fine gennaio, o meglio, da dicembre dopo capodanno (indefinito).

                      AndyCastro sta di fatto che nel mio paese di 30mila abitanti attaccato a Milano (da casa mia al Duomo sono 6km), gli unici a non offrire la fibra ormai sono telecom e tiscali.
                      Fastweb ha la FTTH di metroweb che qui è arrivata 15 anni fa, ora Open Fiber comprando metroweb ha esteso quella fibra a tutto il resto del paese, quindi anche Infostrada e Vodafone offrono la fibra FTTH.

                      Restano fuori solo telecom per ovvi motivi e Tiscali che non si capisce perchè vuole suicidarsi così. E purtroppo a causa della pessima rete telecom, molti come me hanno solo adsl senza nemmeno la FTTC.

                      Quindi la scelta è fra la fibra FTTH di fastweb, 3fiber, wind, un altro e vodafone oppure l'adsl di tim e tiscali.

                      Secondo te con queste premesse come finirà per tiscali?

                        Maresca finirà che a breve ti offrirà FTTH di fastweb a prezzo inferiore....

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile