Ciao a tutti! Spero prima di tutto di aver azzeccato la sezione in cui postare 😅

Domani i tecnici TIM dovrebbero venire ad installarmi la FTTH, ma ho paura di un KO tecnico in quanto l'impianto di casa mia è molto datato (condominio degli anni '60...) e la situazione interna al mio appartamento è la seguente:

  • Presa principale in ingresso incassata dentro un mobile, ma comunque accessibile, senza però che vi sia vicina una presa della corrente (probabilmente era stata pensata originariamente per avere un telefono fisso e basta):


Ipotizzo che in questa foto il cavo di sinistra sia quello che arriva dalla scatola di derivazione del pianerottolo, mentre gli altri due cavi siano quelli che vanno nella Presa1 e nella Presa2.

  • Presa1 in una stanza, accessibile:


Dentro arriva un cavo come quelli che si vedono sulla destra nella Presa1

  • Presa2 in un'altra stanza, imboscata dietro un armadio e impossibile da raggiungere:

  • Presa3, nella stessa stanza della Presa2, accessibile:

Il mio obiettivo era quello di far portare la fibra fino alla Presa3, ma temo proprio che sia un prolungamento della Presa2, alla quale purtroppo non ho accesso. Non essendoci altre scatole di derivazione in casa, se non per l'impianto elettrico, è possibile che la Presa1 e la Presa2 siano direttamente agganciati alla principale, e che quindi se si "legasse" il cavo in fibra (o la sonda a cui poi agganciarla) al filo presente nella Presa1 e poi si tirasse uno dei due cavi presenti nella principale, io possa riuscire a far arrivare la fibra? La mia unica perplessità è che i due cavi della principale entrano nella stessa canalina, ma non avendo poi una scatola di derivazione da nessuna parte, significa che questi prendono la strada per le due stanze diverse da qualche parte sotto al pavimento?

  • rieges ha risposto a questo messaggio

    raxswust Non essendoci altre scatole di derivazione in casa, se non per l'impianto elettrico, è possibile che la Presa1 e la Presa2 siano direttamente agganciati alla principale, e che quindi se si "legasse" il cavo in fibra (o la sonda a cui poi agganciarla) al filo presente nella Presa1 e poi si tirasse uno dei due cavi presenti nella principale, io possa riuscire a far arrivare la fibra?

    Si, è possibile.

    Potresti provare a verificare tale ipotesi aprendo la presa 1 e tirando i due cavi che partono dalla presa principale (uno alla volta), se vedi che il cavo nella 1 si muove allora uno dei due è quello che va li.

    Potresti aprire la presa 1 per capire dove vanno i cavi da li e se effettivamente arrivano in presa 3 o vanno nella 2.

    Comunque molto prbobabilmente la presa 3 è collegata alla 1 o 2. Se aprendo la 1 vedi una coppia di fili rosso-bianca hai trovato il cavo che va nella presa 3.

    raxswust La mia unica perplessità è che i due cavi della principale entrano nella stessa canalina, ma non avendo poi una scatola di derivazione da nessuna parte, significa che questi prendono la strada per le due stanze diverse da qualche parte sotto al pavimento?

    Non avrebbe senso fare così sennò tirare cavi verso una presa sarebbe impossibile perché finiresti in quella sbagliata.
    Secondo me hanno tirato due cavi che vanno nella presa 1/2/3 e uno è collegato a tale presa, l'altro cavo prosegue verso l'altra presa.

    Purtroppo, come sospettavo, KO tecnico... Impianto condominiale troppo datato e risulta praticamente impossibile anche solo far passare il cavo in fibra dalla scatola di derivazione del pianerottolo fino alla presa principale distante 2 metri 😅
    Un po' me l'aspettavo, quindi non ci sono rimasto neanche troppo male

    • QRDG e mb334 hanno risposto a questo messaggio

      raxswust c'è uno strumento che ti sarà utilissimo:

      con questo metti tutte le canalette che vuoi e forse qualcosa in più.

      forse un pò esagerato mi sa... ahah.

      raxswust Di solito sfilano il vecchio cavo in rame e se ci passava quello ci passa sicuramente anche la fibra. Non hanno provato in questo modo?

      Provato in tutti i modi. C'era un rischio molto elevato di sfilare il cavo che poi rimaneva bloccato a metà strada e non avrei manco più avuto la FTTC. I tecnici hanno provato in tutti i modi, ma purtroppo non c'è davvero niente da fare se non spaccare tutto e rifare l'impianto (del resto, 60 anni sono tantini 😅)

      Non so se sia possibile burocraticamente, ma una canalina che passi sul muro esterno? Poi, ovviamente, devi bucare per farlo entrare, ma meglio di niente...

        callfan Potrei, il mio vicino di casa ha fatto la stessa cosa per portarsi il cavo per il satellitare, ma poi dovrei comunque portare il cavo esternamente in una stanza ed è abbastanza incasinato il percorso. Proverò a vedere se si può fare qualcosa, ma credo che me ne resterò con la FTTC e via

        callfan Se nessuno del condominio si oppone va bene

        3 anni dopo

        @raxswust ciao scusami, non so se mi risponderai mai, ma alla fine come hai risolto? Aei riuscito in qualche modo? Sono nella tua stessa identica situazione, la fibra la vedrò tra un anno ma essendo anche io in un condominio di degli anni 60, e vedendo che hai le prese e le scatole identiche alle mie mi è sorta questa curiosità

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile