Devo portare una presa lan in un’altra stanza. Dato che dovrei usarla una alla volta e ho problemi a far passare un altro cavo dal router, la mia domanda è: posso collegarla all’altra presa in parallelo dovendo usare o una o l’altra non contemporaneamente? Penso di si o comporta problemi? In pratica dovrei usare un portatile e dovrei usarlo in una delle due stanze. Ovviamente il wi-fi è scarso
Grazie
Prese di rete in parallelo?
direi proprio di no.
casomai metti un cavo dalla prima presa alla seconda e lo attacchi/stacchi dalla prima presa a seconda di quale devi usare.
non è bello ma funziona.
Se ti va bene un Ethernet limitato a 100 Mbps puoi usare uno di quei splitter 4+4 to 8
- Modificato
pelliccia57
Oltre alle soluzioni illustrate dagli altri utenti, a mio avviso ottime, potresti utilizzare uno switch lan a 2 vie meccanico come questo:
Nel punto dove avviene la derivazione oppure utilizza uno switch ed eviti ogni possibile casino!
Paolo
A casa ho una fttc a 100 mega. Volevo collegare le prese tipo prese elettriche. Nella scatola a muro ho poco spazio.
- Modificato
pelliccia57
Non hai possibilità di inserire 2 Frutti Rj45?
Posta una foto!
Paolo
P.S.:
Se non hai spazio potresti utilizzare questa Presa 2 x RJ45 in Appoggio vicino alla scatola 503.
Ho una scatola bticino 3 posti occupati da una presa tipo siemens (che occupa due posti) e la presa lan sempre bticino (matix) . Da qui ripartirei con il cavo per andare all’altra presa.
pelliccia57 Volevo collegare le prese tipo prese elettriche
Il funzionamento è totalmente diverso (anche se elettrico e 'internet' hanno entrambi cavi in rame e passa corrente elettrica). Non si possono fare collegamenti in parallelo come con la 220V, che basta intrecciare i fili e hai fatto.
MircoT metti un cavo dalla prima presa alla seconda e lo attacchi/stacchi dalla prima presa a seconda di quale devi usare.
non è bello ma funziona.
Questa mi sembra la soluzione più semplice/efficace
pelliccia57
Potresti sostituire la Siemens (credo Shuko a 2 Moduli) con una bipasso ad un modulo; in questo modo avresti un modulo libero x una Rj45.
Paolo
Cercando su internet ho trovato:
""Tecnicamente due prese Rg45 puoi cablarle parallelamente ma nascono due problemi:
Sicuramente il cablaggio perde la categoria ( ma se è casa tua non devi spiegarlo a nessuno)
Solo un utilizzatore attivo deve funzionare su una delle due prese ... L'altro deve essere spento, e attenzione sulla definizione di spento xk sempre più gli apparati di rete quando sono in standby mantengono attiva la scheda di rete in attesa di comandi esterni ....
Io ci provo.............
pelliccia57 prova, c'è rischio che non vada ad una determinata velocità comunque....
- Modificato
pelliccia57 io sono più vecchio stile e propongo un access point che colleghi tramite il cavo che porti in una delle due stanze, così hai un wifi che prende bene anche per altri dispositivi e non hai solo il portatile collegato con il cavo che ogni volta devi spostare
pelliccia57 Non ho capito perché farsi questi problemi, metti due prese rj45 nella stava dove volevi derivare e poi un semplice switch unmanaged con porte 1 Gbps
Non capisco perché non dovrebbe funzionare. Il sistema non equivale a una giunzione di un cavo lan. Tipo
https://www.amazon.it/Accoppiatore-Prolunga-Ethernet-Connettore-Adattatore/dp/B088P46Q1L/ref=asc_df_B088P46Q1L/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=459232032216&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=12138896231240448111&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008736&hvtargid=pla-956944787496&th=1
pelliccia57 Contemporaneamente collegati non si può ma comunque non ha senso... metti una presa + switch
[cancellato]
- Modificato
Dove l'hai trovato? Tecnicamente nascono gli stessi problemi che hai con la VDSL e le derivazioni. Il tratto non utilizzato crea interferenze per riflessione del segnale. Non era un caso che le prime Ethernet su cavo coassiale andava terminato alle estremità per evitare riflessioni del segnale.
Le prese Ethernet inutilizzate all'interno di uno switch, ecc. sono opportunamente terminate con specifiche resistenze.
A seconda della lunghezza della derivazione la riflessione può essere più o meno distruttiva, ma un segnale riflesso potrebbe anche essere visto come "collisione" dal sistema - che però a 1Gb non dovrebbero mai accadere visto che non è previsto l'uso di hub.
- Modificato
Non vedo il motivo per cui non mettere uno switch per distribuire la rete a quanti dispositivi vuoi. È necessario solo attaccare i cavi e funziona tutto senza problemi di velocità o stabilità.
Esempio:
https://www.amazon.it/TP-Link-TL-SG105-Configurazione-Richiesta-Struttura/dp/B00A128S24/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3NKMBDS3W36OL&dchild=1&keywords=switch+gigabit&qid=1619362937&sprefix=switch+gi%2Caps%2C199&sr=8-5
Se invece vuoi cimentarti in un setup che richiede una piccola configurazione la soluzione migliore (Visto che adesso non ti arriva il wifi) sarebbe utilizzare un router/access point, che ti fornisce sia la connessione wifi che la possibilità di collegare più dispositivi attraverso il cavo
Esempio:
https://www.amazon.it/TP-Link-Archer-C6-Wireless-Modalit%C3%A0/dp/B07GVR9TG7/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=S2S451ENCRGZ&dchild=1&keywords=router+5ghz&qid=1619363251&sprefix=router+5gh%2Caps%2C175&sr=8-5
Allora, volevo fare questo per non mettere un altro switch. L’impianto è già composto da un modem fritzbox 7530, un router fritzbox 4020 e uno switch- red4power r4-n011b.Volevo fare una cosa senza mettere “altri apparecchi”. Il mio portatile con il wifi aggancia circa 35/40 mega con il cavo 90 mega. Siccome lo dovrei utilizzare in queste “stanze” volevo sfruttare la max velicità.
pelliccia57 Allora può funzionare come cosa il problema è che
1) la derivazione in parallelo provoca un segnale in controfase e se becchi la lunghezza errata ti impedisce di usare una determinata velocità: per esempio una derivazione di 1.6 metri potrebbe accecare la 100Mbps, mentre una di 0.8 metri potrebbe accecare la 1Gbps, se per esempio hai accecato la 100Mbps la rete funzionerà solo a 10 Mbps in quanto l'auto sensiting non prova neanche le velocità superiori.
2) devi essere sicuro di usare un unico cavo alla volta e di staccare l'altro.
3) sai che esistono switch alimentati via POE??
4) fallo a tuo rischio e pericolo.
Ok proverò. Grazie dei consigli a tutti..............