ag23900 grazie, spiegazione piu accurata non potevo averne, gentilissimo

  • ag23900 ha risposto a questo messaggio

    Brock figurati, son qui apposta

    Camel90 penso che basti che non sia di CCA, o per lo meno, funziona anche con cavi in CCA ma è “sconsigliato”

    Camel90 che io sappia nessuna. Un normale cavo cat 5e o 6 ti porta anche l'alimentazione

    ag23900 Scusa se ci ritorno, ma mi è sorto il dubbio, allora a che serve la 6P4C se tanto ne utilizza sempre due di pin? Ha altri usi, oltre a quello di cavo DSL ?

      • [cancellato]

      Brock

      In alcune installazioni più complesse di telefonia è possibile che gli altri pin siano utilizzati per altri usi - ad esempio per portare due linee ad un telefono che può commutare dall'una all'altra.

      • [cancellato]

      Brock A memoria dovrebbe essere usato anche da apparati ISDN, ma prendilo con le pinze.

      Con la speranza di non andare OT vorrei capire qual è la differenza anche tra un cavo di rete piatto e uno non piatto. Ho letto commenti su questo forum che facevano intendere che i cavi piatti fossero di minore qualità rispetto a quelli non piatti

      • Mm2003 ha risposto a questo messaggio
      • Brock ha messo mi piace.

        framanzari95 cavi piatti fossero di minore qualità rispetto a quelli non piatti

        Esatto, poiché da specifica i cavi di rete devono avere le coppie intrecciate, per assicurare una buona resistenza alla diafonia. Ovviamente nei cavi piatti ciò non è possibile.

        ag23900 Quindi potenzialmente se ho un frutto RJ45 nella placca, potrei usare anche un generico ethernet cat8 per esempio per connettere il fritz alla rete elettrica ?

        • CPietro ha risposto a questo messaggio

          Brock I cavi Cat 8 sono utili solamente all'interno di datacenter, per uso domestico va bene il Cat 6, o Cat 6A UTP se si vuole essere proprio futureproof.

            • [cancellato]

            CPietro I cavi Cat 8 sono utili solamente all'interno di datacenter

            Bah... Ormai è tutto ottico in ambito DC, dentro i singoli rack alla fine conviene usare i cavi DAC. Le ethernet rame sono praticamente relegate alle interfacce di management.
            Poi per carità ogni realtà fa storia a sé, ma più sali con le categorie e più i cavi sono rognosi da realizzare con le corrette specifiche e costosi, al punto che rischia di diventare più conveniente la fibra ottica.

            CPietro Si lo so che vanno benissimo anche quelle cat, io ho fatto un esempio di massima

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile