- Modificato
Salve le nuove linee WINDTRE attivabili oggi si chiamano ancora"Home&Life SuperWiFi-12345" come quelle del 2020? Il modem si chiama ancora Home&Life? Perché io di WINDTRE Hub non ne ho visto nessuno.
Salve le nuove linee WINDTRE attivabili oggi si chiamano ancora"Home&Life SuperWiFi-12345" come quelle del 2020? Il modem si chiama ancora Home&Life? Perché io di WINDTRE Hub non ne ho visto nessuno.
No lo hanno cambiato in Wind 3 Hub, quando ho fatto il passaggio alla FTTH ho ricevuto proprio un Wind 3 Hub (Zyxel vmg8828), nome che si ripeteva anche ad esempio per la rete wifi
Le reti WiFi che vedo qui intorno sono tutte Wind3 HUB-xxxxxxxx, e sono abbastanza recenti perché apparse dopo l'installazione della FTTC l'anno scorso.
Grazie quindi Home&Life è già vecchio pur essendo lo stesso modem...ottimo
Poirot ti consiglio di guardare il modello piuttosto che la sigla. Anche del W3 Hub ci sono diverse versioni e attualmente è uscito uno Zyxel con Wi fi 6. Non è detto che siano tutti Zyxel, ci sono delle discussioni in merito dove si può approfondire l'argomento
framanzari95 avevi ragione il mio è un Sercomm WD300. È ancora commercializzato?
Poirot non conosco i criteri con con distribuiscono i loro modem, mi dispiace. So che ora per le nuove attivazioni in FTTH danno lo Zyxel con wifi 6
framanzari95 grazie il Sercomm è un buon apparecchio?
Poirot Ti lascio questo commento di un'altra discussione
handymenny WindTre ha deciso di imitare gli altri ISP e dotare i suoi modem di un form factor e interfaccia grafica unica. Per far ciò hanno preso a modello la GUI e il form factor dello zyxel vmg8825.
Essendo l'interfaccia WindTre (consumer) nativa dei modem Zyxel su questi ultimi la personalizzazione per WindTre non richiede chissà quale lavoro (si cambiano i colori, il logo e si nascondo due menù), mentre per gli altri produttori bisogna mappare (da zero) la GUI (frontend) con le funzioni messe a disposizione dal firmware del modem (backend). E mentre sul ZTE questo lavoro sembra aver dato risultati soddisfacenti (c'è qualcosa di strano, ma è poca roba), sul Sercomm è stato un disastro clamoroso
Ottimo. Ma a livello estetico Sercomm e Zyxel sono uguali giusto ?
Poirot Sì, dal vmg8825, il primo home&life, sono tutti uguali
Il tuo è quello che funziona peggio, pieno di bug, è stato sostituito dai W3 Hub Zyxel (FTTH) e ZTE (xDSL) nel corso del 2020
handymenny cavolo io ho attivato la linea il 12 maggio 2020..il mio sarà proprio uno degli ultimi. Sicuro un fondo di magazzino perché ha anche una numerazione seriale precoce rispetto ad altri modem Sercomm che ho visto. Per ora però non mi dà molti problemi se non con la PlayStation 4 che a volte non si connette o ha velocità bassissime. Ma li penso sia la consolle perché dava gli stessi sintomi anche con il tim hub. Non ama la 200 mega e io le porte non le apro perché non sono capace e non mi fido molto.
Comunque i problemi del Sercomm sono dati solo dalla modifica all'interfaccia o anche dai chip interni ?
handymenny quindi l'hardware è buono in teoria
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile