Ciao, abbiamo spostato il nostro mini centralino asterisk-freepbx sulla nuova rete Tim appena installata. Tutto funziona tranne una cosa: se a rispondere è l'IVR chi chiama non sente nulla. Se risponde direttamente l'interno tutto ok.
Qualcuno più esperto che mi da una mano?

Codec che stai utilizzando sul trunk ? Usa alaw

    gandalf2016 ulaw alaw gsm g726 g722 g729 sono quelli attivi. Ho impostato alaw per primo e ora funziona.

    7 giorni dopo

    gandalf2016 ritorno sul tema. Cambio di modem, ora fritz invece del timhub+. Stesso problema, il codec principale è sempre alaw.

    Buongiorno. Non so perché si è risolto da solo, forse non aveva preso subito la nuova configurazione.
    Ho inserito anche il trunk di TIM, si registra e le chiamate arrivano tranquillamente.

    FreePBX 15.0.16.42

    Trunk PJSIP Messagenet, tutto OK, in entrata e uscita
    Trunk SIP TIM, tutto ok in entrate, ma in uscita risponde il centralino con questa frase: "il numero che ha digitato non è in uso, prego controllare il numero e riprovare."

      Nessuno nessuno con un suggerimento? 😭

        • [cancellato]

        bernardo Controlla che dalle Outbound routes non ti sia perso lo zero iniziale del numero... dovresti vedere dai log cosa succede, o alla peggio con il sempreverde asterisk -rvvv da console.

          6 giorni dopo

          [cancellato]

          Grazie nuovamente. Tuttavia ora funziona. Io non ho modificato nulla, ma funziona.

          Anche io avevo asterisk come PBX prima del casino con infostrada e lo sgambetto.
          Nel mio caso infostrada rompeva le scatole con l'user agent.

          Io lo usavo per mettere in blacklist tutti i call center. Se richiamavano passavano ad un messaggio registrato "I want to break free" dei queen e poi buttava giù!😅

          10 mesi dopo

          bernardo Ciao Bernardo. Ti chiedo scusa per il disturbo. Ma ho un grosso problema da risolvere con l'Outbound di TIM su FreePBX

          Ok in ingresso con Trunk PJSIP,
          ma in uscita, quando compongo lo ZERO, la voce della signoria TIM dice che il numero che sto chiamando è OCCUPATO.

          Sicuramente sto sbagliando qualcosa nella configurazione della rotta in uscita.

          Sarei disponibile anche per ricevere una consulenza a pagamento, si tratta di lavoro quindi avrei necessità di risolvere in tempi brevi. (recapito 3 3 1 60 25 8 1 6 )

          Grazie ancora se mi dai una mano, saprei come sdebitarmi.

          bernardo

            • [cancellato]

            Giuseppe66 Mi sa che c'è qualche casino con il dialplan, ti parte la chiamata componendo il numero solo costituito dallo zero?
            Prova a verificare quello intanto 😉

              Giuseppe66 ciao controllo se ho la configurazione a portata di mano e la condivido

              Bernardo
              Ti ringrazio sin da ora.

              [cancellato] seguirò il tuo consiglio e grazie per il suggerimento.

              [cancellato]

              Grazie....grazie.....grazie.....grazie.

              Non ci ho dormito tutta la notte. Avevo messo solo lo "0" nel riquadro PREFIX , omettendo (da grande NEARD deficiente che sono) di mettere le XXXXXXXXXX nel riquadro "match pattern"

              Ancora grazie di cuore a Ziomatt e Bernardo. Avete il mio contatto. Sarei onorato di ringraziarvi di persona, oltre che scambiarci informazioni in merito al lavoro che faccio e possibili collaborazioni.

              Buonissima giornata a voi ragazzi !!!!!

              L'azienda per cui lavoro , vi ringrazia.

              Macrotek.it

                • [cancellato]

                Giuseppe66 Avevo messo solo lo "0" nel riquadro PREFIX , omettendo (da grande NEARD deficiente che sono) di mettere le XXXXXXXXXX nel riquadro "match pattern"

                Ehehe capita, non ti affliggere troppo. Purtroppo quando si è convinti di aver fatto la cosa giusta si tende a non analizzare con occhio critico i passi, alle volte basta un "perché?" di un passante per far controllare.

                Se vuoi evitare che i numeri più corti non passino puoi usare anche X. così ti prende tutti i numeri di almeno una cifra, indipendentemente dalla lunghezza. 😉

                https://wiki.freepbx.org/display/FPG/Outbound+Routes+Configuration+Examples
                https://wiki.asterisk.org/wiki/display/AST/Pattern+Matching

                Ziomatt , e perfetto vero quello che dici e ti ringrazio per i preziosi suggerimenti e link.

                Ma non so se abbattermi di nuovo, o tirare fuori l'orgoglio 😀
                Ti spiego cosa ho scoperto poco fa dopo una nottata in bianco

                PREMESSO
                che ho due account, ovvero TIM come ti dicevo e MESSAGENet che funzionano perfettamente.

                Le chiamate in e out è tutto ok, ma...ma... dopo 6 minuti ESATTI dal salvataggio configurazione freePbx e reboot Raspberry, l'account TIM smette di funzionare sia In che Out.

                nel mentre MESSAGENET continua a funzionare perfettamente.

                Ho ripetuto questo procedimento per ben 5 volte, e sempre c'è lo stesso comportamento, ovvero dopo 6 minuti TIM non funziona più.

                Non so cosa pensare , forse lo standard RFC ha bisogno di qualche configurazione particolare nel /etc/ hosts

                Davvero non so cosa pensare

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile