Ieri mentre stavo in giro ho notato un armadio divelto dal terreno, guardandolo mi sono chiesto quali fossero i passi successivi. Qualcuno sa cosa succede dopo la segnalazione di un evento simile?
Armadio divelto
- Modificato
blackplague prova a guardare qui e magari a chiamare il numero verde
Segnalare situazioni di pericolo a Telecom Italia
Quando vengono riscontrate situazioni di pericolo dipendenti da elementi della rete d'accesso è possibile segnalarle al numero verde 800.41.50.42:
Per situazioni di pericolo si intende la presenza di:
pali pericolanti, tali da generare un'oggettiva condizione di rischio per l'incolumità nei confronti di mezzi/persone;
chiusini non in linea con la superficie stradale;
cabine telefoniche con evidenti crepe strutturali che presentino in evidenza superfici taglienti;
armadi riparti linea aperti, danneggiati o divelti.
Per segnalare la situazione di pericolo:
Risponderà una voce automatica che chiederà di digitare il prefisso e le prime 2 cifre del numero di telefono dell'area in cui si trova la situazione di pericolo per indirizzare la chiamata all'operatore di zona
chris190 era sicuramente già stato segnalata la situazione perché l'area intorno all'armadio era stata messa in sicurezza, la mia curiosità era più su quello che tecnicamente succede dalla segnalazione fino al ripristino.
blackplague Puoi mettere una foto?
blackplague Che vuoi che succeda? Una volta fatta la segnalazione a TIM dell'area in oggetto arrivà una squadra di tecnici a sistemare il tutto in tempi ragionevoli!
rieges appena ci ripasso faccio la foto.
chris190 si quello lo so, era la fase "i tecnici sistemano tutto" che mi incuriosiva, ripristinano l'armadio esattamente com'era prima? Fanno degli upgrade anche se non erano previsti? Anticipano eventuali upgrade previsti? Se l'armadio era saturo rimane saturo? Questo tipo di domande insomma.
- Modificato
blackplague Questo dovresti chiderlo a @[cancellato] , ma comunque non penso. Lo ripristineranno allo stato in cui era, anche perchèci sono delle tappe da seguire, salvo direttive ben precise
blackplague nella mia città era stato preso in pieno da una macchina un ARL di quelli bassi e larghi. Nel giro di qualche mese i tecnici l'hanno sostituito con un nuovo armadio in vetroresina.
[cancellato]
- Modificato
chris190 Questo dovresti chiderlo a @MisterFTTH
beh anche no...ricordo a tutti che NON lavoro nel settore dei tecnici on field
Comunque in generale ci può stare che il ripristino preveda la posa di modelli più aggiornati a seconda dell'età del modello defunto e dalla disponibilità a magazzino.
- Modificato
[cancellato] si quello lo so, però essendo nell'area di delivery dati, pensavo che qualche info in più l'avevi!
[cancellato]
chris190 Per certi aspetti non l'hai pensata male...ma soltanto per certi aspetti, appunto
[cancellato]
Occhio che qua dai qualche idea a malintenzionati su armadi saturi
[cancellato]
Mm2003 giusto per curiosità : chi era attaccato a quell' armadio è rimasto senza connessione fino al nuovo armadio ?
marioficozzi sinceramente non lo so, ma mi auguro che nel frattempo abbiano adottato qualche soluzione temporanea, dato che per sostituirlo ci sono voluti diversi mesi.
[cancellato]
- Modificato
Mm2003 per sostituirlo ci sono voluti diversi mesi
Addirittura?!? Mi pare strano, dalle mie informazioni di seconda mano dalle mie parti casi analoghi son stati risolti sempre nel giro di alcuni giorni...comunque non ci sono soluzioni tampone se non ribaltare tutti temporaneamente in ADSL su centrale ma non mi convince molto come ipotesi.
[cancellato] Addirittura?!?
Si, non ricordo precisamente ma di sicuro ci sono voluti minimo 2-3 mesi prima di risolvere la situazione. L'arl in questione è questo, ritratto prima dell'incidente.