Buongiorno, è possibile spellare due cavi Ethernet e giuntare ogni cavetto con il colore corrispondente oppure ciò può provocare problemi con la connessione?Grazie

    Lionardo puoi farlo, ma ti consiglio di saldarli e usare guaine termorestringenti... Ti consiglio di più degli spinotti femmina-femmina!

      Lionardo Dipende come vuoi giuntarlo.. spero non con un mammut

      Ci sono queste scatolette che servono proprio per il tuo scopo https://www.amazon.it/Digitus-DN93903-Connessione-Schermata-Spezzoni/dp/B00606LR8M

      Per me sono la soluzione ideale perché non hai il problema di dovere crimpare un plug che non è proprio il massimo come soluzione permanente

      Lionardo
      Per giuntare 2 Cavi LAN ti consiglio queste 2 Soluzioni.

      1) Giunto RJ45 F/F:

      2) Giunto per Cavo Lan

      Paolo

      DavideAristipini niet.
      se fai così, se va bene va a 100mbit.
      servono gli aggeggi opportuni, quelli linkati da altri utenti.

        MircoT si si lo so! io ho una scorta enorme di questi adattatori! Li ho presi dalla cina e funzionano benissimo.

        • [cancellato]

        DavideAristipini ti consiglio di saldarli e usare guaine termorestringenti...

        Non fatelo, in quel punto tutti i calcoli di progetto per il crosstalk tra le coppie e tutte le caratteristiche del cavo vanno a farsi benedire, oltre a rischiare di generare "eco" sul cavo.

        Le altre proposte sono corrette, se proprio il cavo debba essere prolungato. La soluzione migliore però è sfilarlo (riusandolo magari in tratte più corte) e sostituirlo.

          [cancellato]

          [cancellato] La soluzione migliore però è sfilarlo (riusandolo magari in tratte più corte) e sostituirlo.

          Non volevo essere troppo estremista!
          Sicuramente è la soluzione migliore!

          Paolo

          Aggiorno il post.Ho finito prima di sistemare il tutto e funziona bene non sembrano ci siano perdite di banda.Apparte che il tizio di cascino neanche aveva capito secondo me cosa mi servisse e mi diceva che 30 metri di cavo ethernet erano troppi e avrei avuto cali di connessione... Bo che io sappia non dovrebbero esserci problemi anche perché i cavi che scendono dai tetti dalle antenne fwa non penso che siano di 2 metri.
          Allego foto del giunto

          L'unica cosa che non ho ben chiara è se devo mettere nel secondo router come gateway 192.168.9.1 oppure fa lui in automatico.Ho disabilitato proprio ora il DHCP sennò andava in conflitto e mi dava un indirizzo 192.168.0.x anziché 182.168.9.x
          Sbaglio qualcosa?

          Niente c'è qualcosa che non va non capsico non funziona più.quando montato lo spinotto LAN mi ero accorto dopo che avevo usato lo schema 1 avevo provato lo stesso e da Speed test c'era quando andava a 38 mega e quando andava a 0,2 mega.
          Dunque ho ricambiato lo schema ma lo stesso va a 0.2 mega.Almeno che c'è conflitto tra i due modem.un 'altra cosa se un cavo ha uno schema e un altro ha l'altro schema fa qualcosa?
          Visvpiego come è composto l impianto:
          Huawei b818 ---cavo ethernet che arriva nella mia stanza--swich con PC attaccato e cavo LAN che arriva nel salone dove si congiunge con il cavo della linea vecchia fwa---sale tramite corrugato in soffitta e scende nell altro lato di casa dove si collega al tplink.
          L'unica cosa che il cavo che dal modem va alla mia stanza ha lo schema 1 mentre tutti gli altri cavi schema 2
          Allego schemi

          Credo che abbia fatto un po' di confusione

          4 anni dopo

          MircoT ti devo contraddire,. Solo per togliermi unna curiosità (non avendo a disposizione le prese ethernet che arriveranno nei prossimi giorni) ho tagliato a metà un normalissimo cavo ethernet dotato di terminali e l'ho aggiuntato alle 2 estremità di un cavo ethernet che ho infilato nel tubo corrugato che collega 2 stanze. E l'ho fatto intrecciando gli 8 fili che compongono il cavo ethernet proteggendoli poi con un semplice giro di nastro. Nelle foto il risultato dell'operazione...considera che la mia linea raggiunge massimo 1 Gb e che il collegamento è stato effettuato non con il router principale ma con un extender.

            Pigi56 Buona pasqua anche a te, appena smuovi quel cavo vedi come scende a 100 Mbps, e comunque nei muri si passano cavi con una anima solida, non cavi patch....

            Pigi56 pura fortuna. non durerà. prima o poi andrà a 100 o a 10.
            per altro non devi contraddire me. le "regole" dell'ethernet non le ho scritte io.. le giunte vanno fatte nel modo opportuno, con i giuntori appositi. poi, qualche volta, ci sono le eccezioni, che di solito non durano molto.

            Pigi56 certo che funziona, come lavoro provvisorio va piu che bene, ma la durata nel tempo o la stabilita' del link non e' stimabile... io stesso ho visto collegamenti ethernet fatti con cavi citofonici a 8 coppie funzionare a 1Gb senza problemi ma di certo non sono lavori fatti a regola d'arte. Poi io per primo a casa ho un link a 10GB su cavo cat.5e lungo oltre 20 metri che "sullacarta" non dovrebbe funzionare, ma in realta' e' funzionante da mesi, ma rimane comunque un lavoro NON a regola d'arte. Indi per cui ti consiglio come scritto sopra, se vuoi un lavoro duraturo nel tempo, di utilizzare i giunti o connettori menzionati prima. Buona Pasqua

            mark129 a me le persone che fanno così le apprezzo, perché non sanno quanta fatica c’è dietro nel regolamentare con norme ecc, i prodotti. Tipo i classici personaggi che hanno il vultech di 15€ nei pc perché “tanto non ha mai dato problemi “ e poi gli spara 200mV sulla 12 V.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile