Saturazione europea TI Sparkle
- Modificato
AkemiHomura
Allora stato attuale direi che indicativamente l'unico problema effettivo sono alcuni nodi ad amsterdam che spesso si saturano la sera ed impattano certi server, per il resto la situazione è sostanzialmente ok.
Le probabilità quindi che tu becchi server saturi è sicuramente bassa rispetto a mesi fa (quando invece
i collegamenti saturi di Sparkle in europa erano molti di più.)
Secondo me puoi fare il passaggio senza troppe preoccupazioni.
[cancellato]
- Modificato
MiloZ Per te non sarebbe abbastanza essere dentro al ix di Francoforte, troveresti problemi anche li
- Modificato
Remoh
Per verificare lo stato di certi collegamenti a volte conviene effettuare dei ping piu veloci per capire meglio come stanno le cose.
Il comando standard di windows che invia 1 pacchetto al secondo può essere utile per capire se il link è up o down ma non tanto per diagnosticare la bontà del collegamento (a meno non ci siano problemi molto grossi), perchè non ti permette di vedere bene gli sbalzi\oscillazioni di ping o i pacchetti persi.
Poco tempo fa ad esempio, con FTTH Eolo, avevo notato una leggera fluttuazione di latenza durante le ore di punta che partivano dalla loro rete. Sicuramente non era un problema molto evidente\impattante, che per altro si manifestava solo in certi frangenti nelle ore serali.
Ho provato comunque ad inviare una mail al loro reparto tecnico ed al CEO, e dopo aver effettuato i dovuti controlli, a distanza di 24-48 ore, mi hanno risposto di aver individuato la causa (ho oscurato l'indirizzo mail): https://i.imgur.com/0I5eWLG.png
Sistemato quel link, è tornata la latenza granitica di prima.
Giusto per dire che, a mio parere, sarebbe stato completamente impossibile lato utente individuare questa "problematica", nei termini in cui si palesava, senza effettuare dei test più accurati con ping veloci (ogni 100ms\50ms).
Poi chiaramente, se la cosa fosse peggiorata in maniera esponenziale sarebbe stata sicuramente visibile con facilità anche ad una occhiata più superficiale.
Rimango quindi fedele alle mie metodologie di test, che fino ad ora si sono sempre rivelate efficaci ad identificare anomalie del genere.
Poi il fatto gli eventuali inconvenienti, possano risultare risolvibile o più o meno opportuni da attenzionare, sarà facoltà degli "addetti ai lavori" valutarli nello specifico. Noi intanto segnaliamo, in un ottica di miglioramento globale dei servizi internet italioti.
Remoh pensavo utilizzassi comandi avanzati da riga di comando (correggimi se sbaglio).
Cosa vuol dire comandi avanzati?
Più che mtr/traceroute e ping non può fare.
- Modificato
gandalf2016 Cosa vuol dire comandi avanzati?
tracert e ping con qualche sintassi particolare
Sintassi: ping [-t] [-a] [-n count] [-l size] [-f] [-i TTL] [-v TOS]
[-r count] [-s count] [[-j host-list] | [-k host-list]]
[-w timeout] [-R] [-S srcaddr] [-c compartment]
[-4] [-6] target_name
Sintassi: tracert [-d] [-h max_salti] [-j elenco-host] [-w timeout]
[-R] [-S indorig] [-4] [-6] nome_destinazione
[cancellato]
[cancellato]
Beh, avere più di 90 di ping su giochi aws hostati a Parigi e Francoforte quanto l'ip inizia con 79 è molto preoccupante, specialmente per uno che solitamente pinga 15 a Francoforte
- Modificato
Il collegamento ad Amsterdam (sempre il solito che si satura da mesi) oggi è quasi bloccato dalle 13:00 (ed ora sono le 17:00), anche i siti che transitano per quei nodi si aprono a fatica a causa dell'enorme quantità di di packet loss.
Traccia instradamento verso mirror.proserve.nl [81.4.72.70]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 5 ms 5 ms 172.17.107.164
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.17.105.66
5 11 ms 10 ms 10 ms 172.19.184.68
6 11 ms 11 ms 11 ms 172.19.177.24
7 13 ms 10 ms 10 ms 195.22.205.98
8 12 ms 11 ms 11 ms 195.22.196.69
9 23 ms 14 ms 11 ms ae-5.edge1.milan1.level3.net [4.68.73.37]
10 * * 82 ms ae-1-3.ear1.amsterdam1.level3.net [4.69.153.186]
11 81 ms * * it-ernity-i.ear1.amsterdam1.level3.net [213.19.196.214]
12 * ms 37 ms 71 ms te4-4.cr1.nkf.proserve.nl [80.246.207.225]
13 76 ms 96 ms 86 ms te4-3.cr1.eun.proserve.nl [80.84.254.118]
14 * 84 ms * mirror.proserve.nl [81.4.72.70]
15 93 ms 83 ms 84 ms mirror.proserve.nl [81.4.72.70]
Traccia completata.
Esempio di ping:
Vediamo se si attivano per fare qualcosa a questo punto...
MiloZ Vediamo se si attivano per fare qualcosa a questo punto
Spoiler: non in questa era geologica. Purtroppo la saturazione di alcuni percorsi di Sparkle ad AMS e FRA è ben nota e riappare ciclicamente nel corso degli anni, di solito legata a problemi su percorsi con maggiore capacità (anzi, per fortuna ultimamente non attraversano due volte l'Atlantico per passare da NYC quando ci sono casini a FRA...).
L'unica è stringere i denti e sperare che i servizi a cui si prova ad accedere non passino per le rotte incriminate. Né Sparkle né i suoi peer (giustamente) daranno mai retta alle lamentele degli end user, non siamo loro clienti diretti.
mpanella ben nota e riappare ciclicamente nel corso degli anni
Super-quote
[cancellato]
- Modificato
Oggi non è mai andata così male, si iniziano ad avere problemi con programmi comuni come Discord (infatti ho dovuto spostare i canali vocali in Russia per non avere PL oggi).
FRANCOFORTE (Deutsche Telekom)
Statistiche Ping per 80.187.136.31:
Pacchetti: Trasmessi = 94, Ricevuti = 86,
Persi = 8 (8% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 153ms, Massimo = 206ms, Medio = 193ms
Traccia instradamento verso tmo-136-31.customers.d1-online.com [80.187.136.31]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms link.localdomain [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 7 ms 6 ms 172.17.80.154
4 8 ms 10 ms 10 ms 172.17.80.68
5 9 ms 9 ms 9 ms 172.19.184.138
6 15 ms 15 ms 15 ms 172.19.177.16
7 13 ms 13 ms 13 ms 195.22.205.116
8 15 ms 15 ms 15 ms 195.22.205.13
9 15 ms 15 ms 25 ms 195.22.192.177
10 * 202 ms 195 ms f-ef81-i.F.DE.NET.DTAG.DE [62.154.17.146]
11 195 ms 185 ms 190 ms 80.156.5.36
12 * * * Richiesta scaduta.
13 177 ms 165 ms 177 ms tmo-136-31.customers.d1-online.com [80.187.136.31]
|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| link.localdomain - 0 | 107 | 107 | 0 | 0 | 3 | 0 |
| No response from host - 100 | 22 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| 172.17.80.154 - 0 | 107 | 107 | 5 | 7 | 31 | 7 |
| 172.17.80.68 - 0 | 107 | 107 | 6 | 8 | 15 | 8 |
| 172.19.184.138 - 0 | 107 | 107 | 7 | 8 | 12 | 8 |
| 172.19.177.16 - 0 | 107 | 107 | 14 | 21 | 127 | 14 |
| 195.22.205.116 - 0 | 107 | 107 | 11 | 13 | 23 | 12 |
| 195.22.205.13 - 0 | 107 | 107 | 14 | 22 | 174 | 15 |
| 195.22.192.177 - 0 | 107 | 107 | 14 | 43 | 704 | 15 |
| f-ef81-i.F.DE.NET.DTAG.DE - 13 | 73 | 64 | 161 | 195 | 212 | 207 |
| 80.156.5.36 - 20 | 60 | 48 | 161 | 199 | 251 | 181 |
| No response from host - 100 | 22 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| tmo-136-31.customers.d1-online.com - 27 | 52 | 38 | 177 | 193 | 205 | 193 |
|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|
Verso altre tratte come Parigi (server Orange in questo caso) ad esempio nessun problema:
[cancellato] Ci sono tanti utenti sul forum con linea Tim e nessuno ha problemi.
Veramente sono mesi che vengono segnalati problemi vari, e l'ho fatto anche io in passato con i dati della mia linea. Puoi anche astenerti dal commentare eh, non è obbligatorio
Ah ecco perché telegram andava male oggi!
- Modificato
Vero, oggi abbiamo rispolverato con un mio amico Battlefield 1 e lui pingava 200 in tutti i server con TIM Ha dovuto usare l'hotspot...
- Modificato
Anche io ho Discord che oggi se ne va in Russia. Problemi di latenza verso varie destinazioni, e talvolta anche problemi di banda.
Ad esempio:
Traccia instradamento verso speedtesta.kpn.com [195.121.118.196]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 5 ms 5 ms 172.17.32.0
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.17.35.66
5 6 ms 6 ms 5 ms 172.19.177.20
6 15 ms 30 ms 14 ms 195.22.205.98
7 7 ms 6 ms 6 ms 195.22.205.39
8 7 ms 7 ms 6 ms 195.22.192.177
9 81 ms 81 ms 80 ms pd9ef357e.dip0.t-ipconnect.de [217.239.53.126]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 189 ms 189 ms 188 ms routerx.kpn.com [195.121.118.194]
Traccia instradamento verso ams-eq6-tptest1.31173.se [185.65.134.46]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 7 ms 5 ms 172.17.32.0
4 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.35.30
5 7 ms 7 ms 6 ms 172.19.177.14
6 7 ms 7 ms 6 ms 195.22.205.116
7 18 ms 18 ms 18 ms 195.22.196.137
8 50 ms 47 ms 47 ms ffm-b5-link.ip.twelve99.net [62.115.149.0]
9 205 ms 199 ms 200 ms ffm-bb1-link.ip.twelve99.net [62.115.114.88]
10 207 ms * 180 ms adm-bb3-link.ip.twelve99.net [62.115.120.240]
11 180 ms * 180 ms adm-b2-link.ip.twelve99.net [80.91.253.163]
12 231 ms * 179 ms 31173services-svc067966-ic352025.ip.twelve99-cust.net [62.115.185.15]
13 164 ms 167 ms * ams-eq6-tptest1.31173.se [185.65.134.46]
14 175 ms 168 ms 160 ms ams-eq6-tptest1.31173.se [185.65.134.46]
(qui credo che il problema sia l'inverso e non Telia in sè)
Altre destinazioni, invece, ad esempio quelle su RETN, sono a posto.