- Modificato
L'estate scorsa ho acquistato di seconda mano questo modello, già aggiornato alla versione AGTOT_2.1.1, compatibile con la delibera AgCom sul modem libero, per disporre di un apparato di scorta nel caso quello fornitomi da Tiscali si fosse guastato.
Dopo varie peripezie per abilitare la configurazione estesa per l'uso con altri gestori, ero finalmente riuscito a configurarlo e testarlo; rispetto al modem che passa Tiscali in questo periodo (Zyxel VMG8825-T50K), c'è comunque un abisso (ovviamente, in favore dello scolapasta).
La configurazione dei paramentri internet è stata rapida ed indolore, un po' meno quella del voip; nonostante abbia inserito correttamente tutti i dati, la fonìa si registra (si illumina la spia verde con la cornetta) ma funziona solo in uscita; in entrata si riceve, invece, un messaggio di errore ("il numero chiamato è inesistente").
Tra l'altro ero persino riuscito ad abilitare tutt'e due le porte "tel" presenti sul retro del modem, cosa che non è possibile fare sullo stesso modello con firmware Tiscali.
Purtroppo, ero già al corrente di questo inconveniente col voip di Tiscali ma speravo che il bug fosse stato risolto nel frattempo: c'è qualche modo di ovviare senza essere per forza costretti a moddare il router (mi sono già documentato sul link che reindirizza a ilpuntotecnico ma la guida risulta "deprecata" - termine orribile usato al posto di "obsoleta" - e non proprio di facile esecuzione), oltre ad attivare eventualmente il trasferimento di chiamata su un'utenza mobile per le chiamate in entrata?
Qualcuno sa se l'eventuale aggiornamento del Tg789 a versioni AGTOT successive potrebbe essere risolutivo in tal senso?
Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondere.