Salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno avesse fatto una rete in casa come questa avendo come router principale un fritzbox o se almeno sulla carta non abbia problemi di alcun tipo

La mia intenzione principale è utilizzare le due classi LAN che il fritzbox può creare, purtroppo lui di default non permette di applicare VLAN, separa solamente le porte LAN, in particolare la seconda subnet è utilizzabile solo sulla porta LAN4

Idea:

Ogni freccia è un link ethernet, perciò avrei due reti LAN

Ora ho un router openwrt, che ha WAN1 e WAN4 verso il fritzbox, ma è una soluzione che non mi piace molto, il fritzbox è necessario perchè molto utile lato voip, permette di fare chiamate voip anche da cellulare

Dato qui sul forum ci sono molte persone con esperienza vorrei avere un vostro parere

Un'altra idea per il futuro sarebbe mettere un router professionale a gestire PPPoE verso l'ISP e se possibile mettere il fritzbox dietro lui, aprirgli le porte per potersi collegare al Voip del ISP, utilizzando in questo modo il fritzbox solo come centralino telefonico e router per i pochi telefoni voip, ci sarebbe ubiquiti che supporta voip sull'UDM pro, però rimane il problema delle linee analogiche

Sono riuscito come nell'immagine 😁 circa un ora di disservizio per configurare Fritzbox + Voip + VLAN ahahah
La soluzione è scalabile anche a più VLAN se a qualcuno servisse, ovviamente il fritzbox in sè può fare solo due subnet, non di più (Lan + Guest)

P.S: Il 7490 supporta pienamente la gigabit

    5 mesi dopo

    bortolotti80
    A me interesserebbe capire come gestire più vlan con fritz, oltre alla separazione delle due reti non mi risulta ci siano altre possibilità.
    Vorrei, usando una serie di ap ubiquiti, creare una wifi separata dai pc e i server che ho in casa apposta per le periferiche iot (fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio).
    Siccome uso la rete ospiti del fritzbox per dei computer di test avrei bisogno di creare una ulteriore vlan ma non mi pare proprio sia possibile con questi router (effettivamente la parte voip e la stabilita della fibra sono eccellenti).

    Grazie

      MassimilianoB

      Purtroppo i Fritzbox come ben sai non supportano le VLAN, inoltre, è possibile creare solo due reti separate una normale e l'altra Guest, che sono proprio fisicamente separate (LAN4 per guest), il mio sopra è un work around per sopperire alla mancanza di VLAN, ti consente solamente di poter utilizzare le VLAN grazie a uno switch managed, che si occupa di instradare correttamente i pacchetti tra LAN-Home e LAN-Guest

      Se tu hai bisogno di più di 2 reti separate, purtroppo devi cambiare router perché con i Fritzbox al momento è impossibile

      Io per ora utilizzo la rete Guest per ospiti e IoT, una soluzione non perfetta, infatti mi piacerebbe comprare un router più avanzato in futuro

      Con l'AP ubiquiti potresti fare 3 SSID, per casa, ospiti e IoT, ma comunque "sotto" avresti due reti/VLAN con la mia soluzione

      2 anni dopo

      Ciao riuppo la discussione, ho un 7590 e cui sono connessi via lan alcuni fritz repeater. Ho vari dispositivi iot che vorrei mantenere su una vlan separata. Ho un ssid per la 2.4 e 5 e un ssid per la guest a cui collego i vari iot. Come posso separare completamente anche gli iot cablati, usando uno switch ?L'idea è identica alla tua di cui sopra, vorrei due lan separate (sia wifi che cablato) di cui una collegata a uno switch lan managed per IOT. Da tenere conto che dovrei instradare anche il traffico dei fritz repeater rispettivamente su lan "normale" e su "lan IOT" ma immagino che non cambi nulla in quanto essendo i repeater mesh, se viene fatto correttamente l'instradamento delle due wifi sul 7590 viene di conseguenza fatto correttamente anche sui repeater...avrei bisogno di indicazioni su come procedere, anche via mail o messaggio privato. Grazie.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile