Salve a tutti, scrivo questo post nella speranza di capire meglio questa modalità WDS.
Allora, dispongo di 2 Modem/Router Asus entrambi DSL uno AC68U l'altro N66U.
Recentemente ho sostituito il 66 con il 68 e mi chiedevo se potessi riutilizzare il 66 per utilizzarlo come AP tramite la modalità WDS.
Non conosco affatto questa funzione WDS, da quanto ho capito non fà altro che creare un ponte tramite la rete WiFi, dimezzando la banda, e non mi è chiaro come avvenga ciò.
Allora di base entrambi i modem hanno la banda 5ghz solo che uno dei due, il AC68U, dispone di più larghezza di banda del canale che vanno da 20 ad 80, mentre l'altro si ferma da 20 a 40, e credo sia la differenza sostanziale tra un modem AC ed N.
La situazione logistica sarebbe di sfruttare la rete internet del 1° piano (AC68U) e replicarla al piano terra (in linea d'aria 5 metri) cercando di sfruttare il N66U come AP (wifi ed ethernet?)
Quello che ho tentato di fare è stato :

  1. reset del 66 (non si sà mai) disabilito il DHCP, imposto IP statico 192.168.1.2, faccio in modo che tutte le impostazioni della Wireless siano identiche andando a modificare manualmente i canali etcc, dopodichè accedo all'interfaccia WDS metto Hibrid 5ghz (come consigliato dall'assistenza ASUS) seleziono il MAC address dalla lista degli AP rilevati e salvo.
  2. sul 68 cerco di replicare la situazione ma dalla lista degli AP (5ghz) non appare quello del 66.

Precedentemente avevo tentato di connetterli tramite il 2.4ghz ed entrambi si vedevano.

Allora, come premesso non capisco nulla di questa modalità e non capisco cosa e come andare a settare.

Qualcuno sà dirmi se l'idea di sfruttare il 66 come "clone" del 68 al primo piano è una cosa fattibile ?

Anticipatamente grazie.

Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile